Bergamo, l'esercito porta le bare ai forni crematori di Modena e Bologna

L'operazione per alleggerire il forno crematorio lombardo. È intervenuto anche l'esercito

Bergamo, l'esercito porta le bare ai forni crematori di Modena e Bologna

Ad oggi, la provincia di Bergamo resta quella più colpita dalla pandemia di coronavirus. Sono 4.305 le persone contagiate, in totale, dal Covid-19, in aumento di 312 pazienti rispetto a ieri. E qui, anche il numero dei morti è elevato: ieri se ne registravano oltre 300.

Un numero così alto che il forno crematorio della città si trova al collasso. Arrivano troppe vittime, troppo in frette per poterle cremare tutte in tempi brevi. Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ha spiegato che "nella prima quindicina di marzo, il numero dei decessi è quattro volte superiore allo stesso periodo dell'anno scorso". In più, "oltre al triste conteggio dei decessi che viene diffuso dalle fonti ufficiali, ci sono tante altre persone che stanno morendo in casa, o nelle case di riposo".

E per far fronte a questa emergenza, i sindaci di altre città hanno messo a disposizione le proprie strutture per questo servizio. "In un momento tragico la Vostra collaborazione e vicinanza è encomiabile" ha ringraziato Giorgio Gori, indirizzando una lettera ai primi cittadini dei vari Comuni, che si sono offerti di prendere in carico 60 bare. Si tratta di Acqui Terme, Brescia, Cervignano del Friuli, Domodossola, Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Serravalle Scrivia, Trecate e Varese.

E in serata è iniziata l'operazione al cimitero di Bergamo. Nella notte, infatti, nel cimitero San Cataldo di Modena, è previsto l'arrivo di 31 feretri che, nella giornata di giovedì 19 marzo, verranno avviati all'impianto di cremazione.

Lo ha confermato il Comune con un post su Facebook: "Anche Modena collabora nell'aiutare Bergamo che sta affrontando la tragica emergenza dovuta a un alto numero di morti negli ultimi giorni a causa del coronavirus", si legge. Il trasporto delle salme verrà effettuato tramite i mezzi dell'esercito, arrivati in serata a Bergamo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di buonaparte buonaparte
19 Mar 2020 - 12:13
tutto viene esagerato e spettacolarizzato .. problemi simili ci sono anche in altri periodi. perchè ci sono dei periodi nei quali si muore di piu e quelli di meno. il sistema è tarato per i morti medi. qui poi siamo nel punto di picco che durerà ancora 2-3 giorni.. queste persone sarebbero probabilmente morte nei messi successivi piu scaglionate ,ma sarebbero morte..in italia abbiamo piu morti sulla carta degli altri stati perchè chiunque muore viene trovato positivo al tampone viene detto che è morto per il virus e non con il virus... ce in giro una grande speculazione per poter approfittare di questa disgrazia per fare soldi.. impariamo da francia germani e altri stati che non denunciano questi morti come morti per virus..non spargiamo panico e diamo notizie vere..un metro non basta di distanza .mettete tutti la mascherina ed i guanti quando andate in market-farmacia-negozi vari--
Mostra tutti i commenti (1)
Avatar di buonaparte buonaparte
19 Mar 2020 - 12:13
tutto viene esagerato e spettacolarizzato .. problemi simili ci sono anche in altri periodi. perchè ci sono dei periodi nei quali si muore di piu e quelli di meno. il sistema è tarato per i morti medi. qui poi siamo nel punto di picco che durerà ancora 2-3 giorni.. queste persone sarebbero probabilmente morte nei messi successivi piu scaglionate ,ma sarebbero morte..in italia abbiamo piu morti sulla carta degli altri stati perchè chiunque muore viene trovato positivo al tampone viene detto che è morto per il virus e non con il virus... ce in giro una grande speculazione per poter approfittare di questa disgrazia per fare soldi.. impariamo da francia germani e altri stati che non denunciano questi morti come morti per virus..non spargiamo panico e diamo notizie vere..un metro non basta di distanza .mettete tutti la mascherina ed i guanti quando andate in market-farmacia-negozi vari--
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi