
Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha registrato la temperatura media globale delle superfici di terra e oceano di maggio 2015 come la più alta da 136 anni. L’ ondata di caldo in tutto il continente ha portato anomalie delle temperature medie superiori a 7 ° C in tutta l’ Europa.
È un'estate rovente, come confermano i meteorologi, che per i prossimi giorni prevedono ancora un aumento delle temperature "con picchi che arriveranno a toccare anche i 40 gradi in molte citta' ". In particolare, spiegano gli esperti del Centro Epson Meteo.
Per respirare un
po' bisognerà aspettare la fine del mese, secondo i meteorologi del centro 3Bmeteo:"Una possibile via di uscita da questa intensa ondata di caldo africano potrebbe essere dopo il 20 Luglio".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.