Messina, il sindaco ripulisce la spiaggia, ma su Facebook non solo complimenti

Verso Cateno De Luca, sindaco di Messina, non sono complimenti, ma anche critiche

Messina, il sindaco ripulisce la spiaggia, ma su Facebook non solo complimenti

Cateno De Luca, primo cittadino di Messina, eletto circa un mese fa, si è già messo all'opera per ripulire le spiagge. E lo ha fatto in prima persona.

Armato di sacchetto, si è recato ieri nella spiaggia messinese di Santa Margherita, per dare il buon esempio e ha raccolto cartacce, lattine e bottiglie di vetro e plastica, abbandonate sulla sabbia. Il tutto documentato da una serie di foto, poi postate sulla sua pagina Facebook, accompagnate dall'invito, rivolto ai cittadini, di essere più civili e "se ci capita qualche bottiglia tra i piedi non diamogli un calcio, ma raccogliamola".

Il gesto del sindaco ha scatenato subito i commenti della comunità social, tra chi si complimentava con De Luca e chi, al contrario ha criticato l'iniziativa del sindaco, sostenendo di essere"stanco di sentire sempre i messinesi additati come incivili". Qualche utente, sostiene che la colpa non sia tanto delle persone che gettano a terra spazzatura e bottiglie vuote, quanto di chi"è pagato per pulire" e non lo fa e di chi "è pagato per vigilare", ma non agisce nel modo giusto.

Qualcuno ha anche invitato il sindaco in altre spiagge, per verificare di persona la situazione e agire di conseguenza, suggerendo la presenza di una pattuglia di vigili, che controlli i bagnanti.

Ma il gesto, in generale, è stato apprezzato e condiviso dalla maggior parte della popolazione, che riconosce la responsabilità del singolo cittadino nel mantenere un ambiente pulito.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di dagoleo dagoleo
23 Lug 2018 - 16:21
Ma quanti vigili ci vorrebbero per controlalre i bagnanti. Quei vigili li paghiamo noi con le nostre tasse. E più vigili metti a vigilare più tasse comunali devi pagare. Con un pò più di civiltà si risparmierebbe tutti quanti e le spiagge resterebbero pulite.
Mostra tutti i commenti (2)
Avatar di Roberto_70 Roberto_70
23 Lug 2018 - 14:17
Purtroppo in Italia è frequente la convizione che sia sempre qualcun altro a doverlo fare. Chi getta una bottiglietta a terra non può farlo con l'alibi che poi passa qualcuno a pulire, ne tantomeno può criticare se non viene fatto.
Avatar di dagoleo dagoleo
23 Lug 2018 - 16:21
Ma quanti vigili ci vorrebbero per controlalre i bagnanti. Quei vigili li paghiamo noi con le nostre tasse. E più vigili metti a vigilare più tasse comunali devi pagare. Con un pò più di civiltà si risparmierebbe tutti quanti e le spiagge resterebbero pulite.
Accedi