Sea Watch, Salvini ai vescovi: "Migranti da voi? Poi in giro..."

Il ministro risponde alla Cei che ha offerto ospitalità per i minori a bordo della nave. Poi avverte: "Pronti per indagine"

Sea Watch, Salvini ai vescovi: "Migranti da voi? Poi in giro..."

Braccio di ferro tra Cei e Viminale nel caso Sea Watch. Questa mattina i vescovi hanno lanciato un messaggio chiaro per sbloccare la situazione della nave della ong tedesca Sea Watch ancorata a largo di Siracusa con 47 migranti a bordo. "Pur condividendo che la risposta a un fenomeno così globale come quello migratorio chiama in causa tutti i Paesi europei, il dramma che si consuma davanti alle nostre coste non può lasciarci in silenzio. La nostra voce - aggiunge Russo - si unisce a quella della Chiesa di Siracusa, come pure di altre Istituzioni, Associazioni e Comunità che si riconoscono impossibilitati a distogliere ulteriormente lo sguardo da queste vittime", ha affermato mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei sottolinenando la disponibilità da parte della Chiesa di opsitare i minori a bordo. Parole quelle di Monsognor Russo condivise anche don Ivan Maffeis, portavoce della Cei che all'Adnkrons ha affermato: "Non siamo opposizione al governo, siamo fedeli al Vangelo. Stiamo parlando di vittime, non è una questione di fede ma un discorso di umanità. Davanti alle vittime non ci si può girare dall'altra parte. Il Mediterraneo non può trasformarsi in un muro. Ognuno deve fare la propria parte".

Il ministro degli Interni ha risposto a questa proprosta non muovendosi dalle sue posizioni: "Ne abbiamo visti tanti di ospitati poi a spese degli italiani e di scomparsi in giro per l'Italia. Non c'è un solo motivo al mondo per cui gli immigrati clandestini, tutti maschi, presenti su una nave olandese di una Ong tedesca debbano sbarcare in Italia. Ritengo -insiste il ministro dell'Interno a un gazebo della Lega a Milano- di applicare le leggi, le regole e il buon senso".

Infine il titolare del Viminale ha puntato il dito contro l'equipaggio della Sea Watch: "Stiamo valutando nelle prossime ore il fatto che si possa salire a bordo per acquisire tutti gli documenti utili per indagare per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina persone che aiutano nei fatti gli scafisti".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Antero Antero
5 Feb 2019 - 13:35
se ne occupassero i preti a casa loro ...
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di SpellStone SpellStone
26 Gen 2019 - 22:22
basta migranti ai vescovi che li lasiano andare via come se fossero cittadini europei regolari cosa che non sono.
Avatar di Leonida55 Leonida55
26 Gen 2019 - 22:38
Si sarebbe ora di denunciare questi che aiutano i trafficanti di uomini.
Avatar di ohm ohm
26 Gen 2019 - 23:14
Salvini non mollare ....anche la chiesa ci si mette come i comunisti...lascia perdere!
Avatar di PaoloPan PaoloPan
26 Gen 2019 - 23:57
Don Ivan Maffeis, lei e il suo capo argentino non siete affatto fedeli al Vangelo. Nostro Signore vi ha espressamente ordinato di dare “a Cesare quel che è di Cesare” ... dunque niente ingerenze nelle decisioni dello Stato Italiano Sovrano .... Nostro Signore vi ha espressamente ordinato di andare in tutto il mondo, di annunciare il Vangelo a ogni creatura ... chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato.... il suo capo argentino, invece, va dicendo che il proselitismo è una solenne sciocchezza ... siete semplicemente ridicoli!
Avatar di celuk celuk
26 Gen 2019 - 00:36
ai miei tempi si diceva "ma che c'ho scritto giocondo?"
Avatar di emmepi1 emmepi1
27 Gen 2019 - 01:06
che combinazione vogliono ospitare (?) minorenni non accompagnati, chissà perchè.
Avatar di Divoll Divoll
27 Gen 2019 - 03:19
SALVINI PREMIER!
Avatar di leopino leopino
27 Gen 2019 - 03:41
Vescovi complici dei trafficanti d'armi.
Avatar di Antero Antero
5 Feb 2019 - 13:35
se ne occupassero i preti a casa loro ...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi