
Gli scienziati mettono in guardia: il sole andrà a "dormire" nel 2030, causando un crollo delle temperature e una possibile ’mini era glacialè per la Terra. È quanto emerge da un nuovo studio - riportato dal Daily Mail - secondo il quale fra il 2020 e il 2030 i cicli solari si cancelleranno uno con l’altro, e questo porterà a un fenomeno chiamato ’Maunder Minimun’, conosciuto come mini era glaciale quando ha colpito fra il 1646 e il 1715, causando fra l’latro il congelamento del Tamigi.
Il modello usato nello studio - secondo la professoressa Valentina Zharkova, che lo ha presentato al National Astromy Meeting a Llandudno - suggerisce che l’attività solare calerà del 60% durante il 2030. E sulle incognite climatiche per il futuro è intervenuta anche Confagricoltura: "Abbiamo davanti uno scenario di medio periodo inquietante. Il cambiamento climatico non è più qualcosa che accadrà in futuro, è già qui e sta manifestando i suoi effetti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.