"Tu ci chiudi e tu ci paghi". Scoppia il caos a Napoli contro De Luca

Nella prima notte di coprifuoco monta la protesta per le strade contro De Luca. Scontri con le forze dell'ordine

"Tu ci chiudi e tu ci paghi". Scoppia il caos a Napoli contro De Luca

Monta la protesta a Napoli contro il coprifuoco. Nei vicoli del centro storico ntorno all'orientale centinaia di persone hanno bloccato anche la circlazione pedonale. Il flash mob era stato rilanciato sui social e così da ogni parte del centro di Napoli gruppi di ragazzi e non solo si sono messi in marcia verso largo San Giovanni Maggiore e l'università Orientale di Napoli. Una diretta su Facebook incita alla ribellione civile contro l'ipotesi di lockdown avanzata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Ci sono due striscioni in cima a un corteo: "Tu ci chiudi e tu ci paghi", e poi "Contro De Luca". Blocco stradale anche nel quartiere di Chiaiano, nei pressi della stazione della metropolitana.

Scontri tra manifestanti e forze dell'ordine tra il lungomare e via Santa Lucia, nei pressi della sede della regione Campania. Dal corteo di protesta in corso, contro le misure restrittive decise dal governatore campano per fronteggiare l'aumento dei contagi, sono partiti lanci di bottiglie verso le forze dell'ordine schierate in assetto anti sommossa.

Mentre il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, invocava misure più restrittive fino al lockdown per l'escalation di contagi, sono partiti i primi messaggi via cellulare, "Scendiamo in piazza, facciamo la rivoluzione", si leggeva nel web. Già la mattina in diverse parti della città le forze dell'ordine hanno riscontrato la presenza di diversi gruppi di ragazzi in scooter che fermi ai semafori hanno iniziato a suonare i clacson contro la decisione del giorno prima del governatore di imporre il coprifuoco. Il primo momento teso si è vissuto alle 17. Sempre i clacson protagonisti e un blocco stradale con ripercussioni lungo l'autostrada Napoli-Pompei-Salerno, grazie ad auto e scooter che hanno bloccato l'ingresso ai caselli e l'uscita sia a Portici che a Ercolano. Erano i venditori ambulanti del mercato di Pugliano che è stato chiuso dal sindaco Ciro Bonajuto per evitare la diffusione dei contagi. In serata i commercianti del centro storico e quelli della zona di via Duomo si sono dati appuntamento in piazza del Gesù come hanno fatto ieri i ristoratori del lungomare di Napoli di altre zone del salotto della città davanti al palazzo della Regione, in via Santa Lucia per manifestare la loro contrarietà all'ipotesi di lockdown e alla chiusura anticipata alle 23.

Poi si sono mossi gli studenti universitari, che nel pomeriggio hanno indetto appunto un flashmob nella piazzetta dell'università Orientale. Infine sul lungomare, all'altezza della Rotonda Diaz. In questo caso ragazzi più giovani, che hanno ricevuto via sms un invito a vedersi per disobbedire alla decisione di De Luca di chiudere i ritrovi della movida. E ancora decine e decine di video pubblicati su Facebook in una protesta social con una parola chiave #nolockdown. Commercianti e cittadini mostrano le immagini delle loro attività commerciali vuote, strade deserte, forni delle pizze spenti. Video anche dall'aeroporto di Capodichino, deserto, e dagli scavi archeologici di Pompei. Deserto anche al porto di Napoli, dove erano attese navi da crociere e che forse cambieranno rotta.

"Non ci sta uccidendo il Covid, ci state uccidendo voi", urlano alcuni manifestanti. "Non vi scontrate con il popolo", pregano alcuni dimostranti gli agenti delle forze dell'ordine. La tensione è ancora alta, anche se gli atti violenti sono momentaneamente cessati. Tra i presenti anche esponenti di collettivi e attivisti no global. "È anticostituzionale, è una dittatura", grida un uomo.

Il traffico di auto ancora intenso è in tilt. Qualche manifestante si dissocia da chi ha gettato bottiglie e petardi contro le forze dell'ordine. Dalle forze dell'ordine anche l'uso di lacrimogeni. Aggredito un componente di una troupe televisiva di SkyTg24.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Fabious76 Fabious76
24 Ott 2020 - 15:07
fergo01 Sab, 24/10/2020 - 13:41 Quei soggetti se la prendono con chiunque non gli permetta di fare quello che vuole. E' diverso!
Mostra tutti i commenti (39)
Avatar di kyo kyo
24 Ott 2020 - 10:02
lo hanno rivotato e ora si lamentano?
Avatar di giulio1963 giulio1963
24 Ott 2020 - 10:12
A me i napoletani non piacciono, ma hanno ragione.
Avatar di lolafalana lolafalana
24 Ott 2020 - 10:13
Avete capito ora perchè il Governo ha delegato Presidenti di Regione e Sindaci a prendere i vari provvedimenti di confinamento, coprifuoco e chiusure varie...? Il classico divide et ìmpera...
Avatar di fergo01 fergo01
24 Ott 2020 - 10:16
agli amici napoletani e più in generale a tutti i campani dico: ve lo siete votato? e adesso ve lo godete senza piagnistei
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
24 Ott 2020 - 10:27
Amici napoletani, l'avete rivotato De Luca? Adesso di cosa vi lamentate?
Avatar di ST6 ST6
24 Ott 2020 - 10:31
C'ero, è stato un delirio. Di antagonisti per me manco l'ombra, se c'erano non erano nella guerriglia seria sotto la Regione. C'erano molti ultràs e (pochi) estrema destra, tantissimi Quartieri Spagnoli, Pallonetto e Sanità con relativi singoli individui "direttori d'orchestra" della camorra su moto tipo V Strom e dei TMax che si tel e messaggiavano. C'erano bande di minorenni che venivano da fuori città(!), Casavatore etc..
Avatar di -Alsikar- -Alsikar-
24 Ott 2020 - 10:35
Per ora sono solo elementari, innocue prove tecniche di guerriglia urbana in attesa delle più complesse manifestazioni fenomeniche di sovversione nazionale. Il tutto in uno scenario, ampiamente prevedibile, di degenerazione della potente Legge della Giungla.

La gente è esasperata, non solo a Napoli. La paventata chiusura generale è solo il pretesto

per il debordare del malcontento sociale che è represso da diversi anni. Malcontento che, per comprensibili ragioni, parte da molto lontano nel tempo. Ancora una volta Napoli rimane il laboratorio grezzo e istintivo di avveniristiche fenomenologie che spesso, in passato, sono state creative, altre volte distruttive.
Avatar di giovinap giovinap
24 Ott 2020 - 10:39
fergo01, caro amico anonimo facci sapere per chi hai votato e chi è il tuo governatore, in modo che possiamo imparare per che votare; e poi chiariamo un equivoco, i napoletani ce l'anno con il governo e non solo con de luca!
Avatar di sarascemo sarascemo
24 Ott 2020 - 10:54
Solito corteo organizzato dalle frange contigue alla camorra.
Avatar di pilandi pilandi
24 Ott 2020 - 10:57
Giusto! Però prima un controllo fiscale per vedere chi è in regola e chi no, non dimentichiamoci di tutti quelli che piangevano miseria ad aprile e sono andati in vacanza ad agosto.
Avatar di cgf cgf
24 Ott 2020 - 10:58
dai, tira fuori il lanciafiamme
Avatar di trasparente trasparente
24 Ott 2020 - 10:59
Si lamenta chi non ha più lavoro e ha fame, e mi sembra corretto, la manifestazione era pacifica finché non sono intervenuti i centri sociali a rompere...
Avatar di Indifferente Indifferente
24 Ott 2020 - 11:00
Solo in Campania? Gli altri dormono ancora? Questo è quello che accade quando invece di "governare con e per il popolo" ci si arroga il diritto di "comandare contro il popolo". Comandare invece di Governare. Contro invece che a favore. Dittatura invece che Rappresentanza. Da evitare e condannare gli scontri con le FFOO (in gran parte la pensano come i manifestanti). Invadere ed occupare le proprie strade (pagate con le proprie tasse) è invece un diritto sacrosanto. E se questo blocca e paralizza tutto..qualcuno prima o poi capirà che il tempo è scaduto!
Avatar di anfo anfo
24 Ott 2020 - 11:03
ST6 tienici aggiornati e goditi i tuoi amministratori
Avatar di cabass cabass
24 Ott 2020 - 11:03
Speriamo che la rivolta si allarghi a tutta Italia!
Avatar di Junger Junger
24 Ott 2020 - 11:13
De Luca ha usato parole irresponsabili e disfattiste. Qual' è il suo scopo ? Terrorizzare la popolazione ? Demoralizzare completamente gli operatori sanitari e diffondere il panico?

Va ripristinata la didattica a distanza e tutte le attività economiche devono rimanere aperte in quanto è scientificamente dimostrato che hanno un' incidenza bassissima sull' indice di trasmissione RT ( meno del 5 %) Le sparate inutili di De Luca rischiano di bloccare ogni flusso turistico in Campania per mesi.
Avatar di vocepopolare vocepopolare
24 Ott 2020 - 11:14
gli inquilini del palazzo e dei palazzi, strapieni di soldi, benefit e quanto altro sono riusciti a prendersi, tipo vitalizi, credono nella loro arroganza che non pagheranno il malgoverno ,l'abbandono, la crisi economica a cui mai è stata posta veramente attenzione se non con l'aumento delle tasse, credono che la gente non sia stanca delle

immissioni di migliaia di clandestini ai quali viene riservato un mucchio di milioni sottratti alla comunità, credono di giustificare

il tempo perso in attesa della seconda ondata e dei soldi gettati

al vento con promozioni come bonus vacanze o bonus monopattini.

I cittadini ,ormai in parte alla fame, vedono la scuola sfaldarsi,

piccole e medie aziende che chiudono e licenziano, continueranno ad

essere soggetti passivi o cercheranno di diventare padroni del proprio

destino?
Avatar di vocepopolare vocepopolare
24 Ott 2020 - 11:21
un governo attento ed un partito ,il pd, serio e con una struttura

forte nella catena di comando, dovrebbero prendere atto di quanto sta succedendo in campania, dovrebbero cercare di gettare acqua sui fuochi

che covano, dovrebbero prevedere che una vera e proprio rivolta sta nascendo e partendo dalla regione più disastrata per approdare chissà dove,pertanto dovrebbero chiedere al sig. de luca di dimettersi e lasciare spazio al dialogo fra le istituzioni e i cittadini.
Avatar di Mborsa Mborsa
24 Ott 2020 - 11:23
De Luca ha preso i provvedimenti che riteneva necessari: la piazza è stata probabilmente montata da interessi particolari e dovrebbe essere contenuta con provvedimenti di ordine pubblico. Questa può diventare la prova generale della “rivolta” degli interessi: un governo autorevole decide le provvidenze a favore dei danneggiati, ma non tollera manifestazioni di piazza contro legittimi provvedimenti in stato di emergenza. Per essere autorevole dovrebbe avere alle spalle una maggioranza coesa sul programma !
Avatar di airone_90 airone_90
24 Ott 2020 - 11:24
Mesi di totale stallo del governo e disorganizzazione senza ascoltare le opposizioni, con la unico pensiero per i banchi a rotelle, hanno vanificato il lockdown più lungo, severo e doloroso del mondo. Ci siamo così trovati del tutto impreparati alla seconda ondata, con i trasporti super affollati ed i tamponi insufficienti, arrivando in una situazione addirittura peggiore di quella di altri paesi. Conte abbia almeno la dignità di dimettersi.
Avatar di jaguar jaguar
24 Ott 2020 - 11:35
Che dire, han fatto bene, spero che anche il resto d'Italia si faccia sentire.
Avatar di agosvac agosvac
24 Ott 2020 - 11:37
Questa "rivolta" non è specificatamente contro De Luca, è molto più ampia ed è solo agli inizi: è contro certe decisioni del Governo, è contro il Ministro Speranza, contro il Premier Conte e lo sarà contro lo stesso Mattarella. Il vero problema è che tutti sanno come inizia ma nessuno potrà prevedere come e quando potrà finire. Oggi si muovono, come sempre, per lo più i giovani, domani si potrebbero muovere quelli che avranno perso il posto di lavoro o, addirittura, le aziende.
Avatar di venividi venividi
24 Ott 2020 - 12:03
Questo è l'inizio. Se n on la smettono con questi lockdown la proesta si propagherà velocemente e non solo in Italia
Avatar di MaDaiCheLoSai MaDaiCheLoSai
24 Ott 2020 - 12:12
Non bisogna certo scervellarsi per capire il disagio sociale, dove veramente è di casa. Se mancano i soldi per sostenersi quotidianamente si può intendere la paura, l oblio delle famiglie in queste situazioni economiche. Mancanza di sensibilità e di intelligenza da parte di chi amministra, ma in Italia si è super maestri in questo.

Uno stipendiato statale non gli fa una piega starsene a casa, eh ! Lo stipendio arriva comunque ma un artigiano, commerciante, un lavoro autonomo come fa ? Perché in altre situazioni europee non si vedono e non si leggono realtà simili all Italia, italiani ve lo sarete chiesto ? Auguri come sempre.
Avatar di giovinap giovinap
24 Ott 2020 - 12:13
cabass e jaguar, è difficile che si "muova" anche il resto dell'italia, specialmente quelli del nord, per che loro stanno solo perdendo soldi mentre al sud e in campania stanno perdendo il pane dopo aver perso il companatico nel precedente Lockdown!
Avatar di saggezza saggezza
24 Ott 2020 - 12:15
de luca ha vinto perché giorni prima delle votazioni ha tuonato su facebook contro il pd che non si accorge dei clandestini che delinquono ed ha ingannato sinistri e destri.
Avatar di silvano.donati@ieee.org silvano.donati@ieee.org
24 Ott 2020 - 12:25
che incivili ! eppoi dicono di non parlar mal dei napoletani !!
Avatar di ITA_Chris ITA_Chris
24 Ott 2020 - 12:35
Facciamo che chiudiamo il parlamento e non gli si da più lo stipendio.
Avatar di ST6 ST6
24 Ott 2020 - 12:37
Fa specie leggere che dite han fatto bene, appoggiando volutamente la camorra che ha organizzato il tutto per approfittare e aggredire le FF.OO. Di cittadini normali manco l'ombra - erano altrove in altre zone senza far danni.

È stata una guerriglia identica a quelle fuori gli stadi, la società civile era chiusa in casa (salvo pochi giovani e studenti che sono volati via impauriti appena la situazione è precipitata).
Avatar di orionebello orionebello
24 Ott 2020 - 12:41
E di pochi minuti fa la notizia che l a rivolta è stata organizzata da criminali, vorrei sapere cosa ne pensano Salvini e Meloni antichiusura o pro forze dell'ordine ?
Avatar di saggezza saggezza
24 Ott 2020 - 12:44
perché dopo le ore 23,00 non si possono adoperare le medesime precauzioni???
Avatar di bandog bandog
24 Ott 2020 - 12:46
chissà se la miccia accesa a Napoli arriverà anche al Nord Ovest dove sta dilagando la medesima povertà con chiusura e delocalizzazione di aziende nel silenzio generale dei politicanti da strapazzo!!
Avatar di trasparente trasparente
24 Ott 2020 - 12:50
orionebello quale rivolta? che film hai visto?
Avatar di jaguar jaguar
24 Ott 2020 - 12:51
giovinap, mi sa che non è difficile, è impossibile.
Avatar di jaguar jaguar
24 Ott 2020 - 12:57
ST6, se a Napoli la camorra ha organizzato il tutto, chi c'è dietro alle manifestazioni con annessi vandalismi e pestaggi dei democraticissimi centri sociali?
Avatar di Italia_libera Italia_libera
24 Ott 2020 - 13:17
Come faranno,poverini a bere e spendere il reddito di cittadinanza!

Quando poi intubato e poi seppellito,che facciamo,piangiamo i nostri cari...Un popolo debole e pasto per i più' forti,in questo caso il virus che portato da cinesi, ancora non chiudiamo frontiere e provenienza.
Avatar di Fabious76 Fabious76
24 Ott 2020 - 13:19
Tu ci chiudi e tu ci paghi? Bene! Allora facciamo così! Tutti aperti senza limitazioni ma... controlli a tappeto per tutti i locali e per ogni soggetto positivo individuato all'interno del locale, una mega sanzione, al gestore o proprietario, che verrà versata nella cassa del SSN. Non ha i soldi per pagarla? Sequestro del locale e ritiro delle licenze fino a quando non ha pagato tutto. Non paga ancora? Si inizi con il pignoramento dei beni.
Avatar di fergo01 fergo01
24 Ott 2020 - 13:41
GIOVINAP brutto sbagliare, non è vero?? tutti ce l'abbiamo con il governo e, purtroppo tardi, i campani si sono svegliati anche nel loro piccolo.... dicono meglio tardi che mai ma stavolta mi sa sia troppo tardi...
Avatar di Fabious76 Fabious76
24 Ott 2020 - 15:07
fergo01 Sab, 24/10/2020 - 13:41 Quei soggetti se la prendono con chiunque non gli permetta di fare quello che vuole. E' diverso!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi