
Mettete artisti contemporanei di fama internazionale come Bill Viola, Adrian Paci e Hans Op de Beeck nelle chiese, le piazze, i palazzi e i monumenti simbolo del Barocco siciliano e avete "Nuvole", manifestazione culturale che si è svolta a Scicli, nel Ragusano, dal 9 all'11 maggio 2014 organizzata dal gruppo Sem - Spazi espressivi monumentali (http://nuvole.semscicli.it). Gli edifici iscritti nel 2002 tra i patrimoni dell'Unesco, molti riaperti al pubblico proprio grazie a Sem, hanno fatto da teatro alle opere di oltre trenta artisti accompagnati da voci della critica indipendente. Con "Nuvole" inoltre l'arte contemporanea ha incontrato l'identità culturale siciliana e l'enogastronomia.
E ad accogliere i turisti pacchetti ad hoc grazie alla collaborazione con il progetto Scicli Ospitalità Diffusa (www.scicliospitalitadiffusa.it), con itinerari turistico-culturali, conferenze, workshop per studenti, musica e laboratori didattici per bambini.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.