Addio al patron di Mediolanum Ennio Doris

Ennio Doris è stato l’imprenditore e il banchiere che, con la sua Mediolanum, ha contribuito a cambiare il modo di fare finanza e nel 2018 Forbes lo ha collocato al 17esimo posto tra gli uomini più ricchi d’Italia

Addio al patron di Mediolanum Ennio Doris

Ennio Doris, morto oggi all'età di 81 anni, è stato l’imprenditore e il banchiere che, con la sua Mediolanum, ha contribuito a cambiare il modo di fare finanza. Nel 2018 Forbes lo aveva collocato al 17esimo posto tra gli uomini più ricchi d’Italia.

Ennio Doris, il lungo viaggio dalla povertà al mondo della finanza

Doris, nasce a Tombolo, in provincia di Padova, nel 1940 in una famiglia di agricoltori. Da bambino nutriva il desiderio di diventare venditore di bestiame ma a 10 anni contrae una brutta nefrite che lo costringe a dedicarsi allo studio. Si diploma quindi in ragioneria e, poi, lavora per 8 anni come venditore porta a porta per la Banca Antoniana di Padova e Trieste (oggi Antonveneta). In seguito viene nominato direttore generale in un’azienda manifatturiera ma nel ’71 passa al settore della consulenza finanziaria lavorando a provvigione prima in Fideuram e poi in Dival dove, nel giro di dieci anni, ottiene la carica di divisional manager con 700 persone alle sue dipendenze. È in questo periodo che gli viene in mente di creare un’impresa che sia capace di offrire al cliente una consulenza finanziaria “globale” su titoli, polizze assicurative e fondi comuni. Tutto nasce da un incontro con un falegname che stacca a Doris un assegno da 10 milioni di lire e, mostrandogli i calli delle mani, gli dice: “Si ricordi che io sono una persona che non può permettersi di ammalarsi, altrimenti la mia famiglia non vive. Quindi se lei gestirà bene i 10 milioni tra 15 anni potrò avere una somma che mi consentirà di ammalarmi”. “Quella stessa sera mi ha permesso di comprendere cosa avrei voluto fare. Mi sono detto: voglio avere successo perché sono utile alle persone, non perché sono bravo. Voglio sedermi come un medico di fronte al paziente, esaminare i suoi problemi e dargli ciò che gli serve. Quindi devo avere a disposizione tutti i farmaci del mio settore: quelli della banca, quelli dell’assicurazione e quelli della finanza”, racconterà Ennio Doris in un’intervista a Panorama.

La svolta negli anni '80: l'incontro con Berlusconi

Nel 1981 arriva la svolta. Doris legge sul mensile Capital un’intervista a Silvio Berlusconi, patron di Canale 5, che dice: “Se qualcuno ha un’idea e vuole diventare imprenditore, mi venga a trovare. Non vada da Agnelli o De Benedetti perché tanto non lo riceveranno. Io sì. E se l’idea è buona, la realizziamo insieme”. Casualmente poco tempo dopo i due si incontrano a Portofino e Doris espone al Cavaliere la sua idea di creare una banca che risolva “tutti i problemi del cliente e della sua famiglia”, la family banker, ossia una banca familiare perché“il cliente – dirà- non ha bisogno di sapere solo come investire il denaro ma ha tante esigenze che sono legate alla sua sicurezza finanziaria”. Doris racconta che, una volta ottenuto un appuntamento ad Arcore, mostrò i suoi risultati ottenuti con la Dival e disse al Cavaliere che “si poteva fare molto di più con un istituto, che oltre i fondi, vendesse anche le assicurazioni. Come accadeva all'estero. E inoltre – aggiunge a Panorama - gli spiegai che questa rete commerciale avrebbe anche potuto piazzare gli immobili che a quel tempo Berlusconi costruiva, a Milano2, a Milano3 ...” Il progetto piace a Berlusconi che, tramite Fininvest, entra in affari al 50% (solo a partire dal 2013 la partecipazione scenderà al 36%)con la nuova società di Doris, la Programma Italia che nel 1995 prende il nome di Mediolanum spa. L’anno seguente arriva la quotazione in borsa e nel ’97 nasce Banca Mediolanum, la prima banca che sfrutterà le potenzialità offerte da internet per l’home banking e il trading online. Dal 1999 Doris diventa il testimonial pubblicitario della Banca e l’anno successivo Mediolanum acquisisce la spagnola Finbanc e col 2% entra in Mediobanca. Lo slogan “una banca intorno a te” entra nelle case degli italiani e nel 2002 Doris viene nominato Cavaliere del Lavoro.

La crisi finanziaria del 2008 e il passaggio del testimone col figlio

Nel 2008, dopo la grave crisi finanziaria, Doris capisce che deve intervenire. “In quel momento stavamo cercando di far capire al mercato che non eravamo una banca come le altre. Quella di Lehman Brothers era l’occasione per dimostrare che eravamo diversi, ma per esserlo bisognava mettersi le mani in tasca”, spiega Doris che decide di rimborsare i suoi clienti. Come fare? “Sono andato dal mio socio Silvio Berlusconi e gli ho detto: dobbiamo aiutare i nostri clienti. Però se la banca impiega 160 milioni utilizza quasi tutti gli utili e gli azionisti di minoranza avrebbero qualcosa da dire, perché noi per solidarietà possiamo spendere l’1, il 2, il 3% ma non certo il 90%. Dobbiamo pagare noi: il 40% era già a carico della mia famiglia e il 36% di Fininvest. Berlusconi mi ha detto sì subito, paghiamo noi il 100%”, spiegherà il banchiere di Tombolo. “Questo è lo spirito con cui abbiamo agito anche in altre occasioni. Per esempio - racconterà ancora - quando c’è stato il terremoto nel centro Italia, siamo stati subito presenti con risarcimenti danni a fondo perduto, distribuzione dei bancomat smarriti durante la catastrofe, sospensione dei pagamenti delle rate del mutuo e annullamento degli interessi”. Nel 2014 sarà il figlio Massimo a prendere il suo posto alla guida dell’azienda e anche negli spot pubblicitari. Di lui il padre ebbe sempre una grande stima:“È istintivo ed è convinto che ogni problema nasconda un’opportunità. Questo lo ha imparato da me. Poi però è bravo anche a passare all’attuazione pratica”. E ancora: “Di fronte a qualsiasi difficoltà io so che c’è Massimo che sa come fare. È la cosa che apprezzo di più anche perché colma una mia lacuna”. Una stima sempre ricambiata dal figlio che di Ennio disse: “È geniale, vede sempre prima degli altri e non si può copiare.

Però ha una caratteristica che invece si può emulare. Succede qualcosa: non perde più di tre, quattro secondi a lamentarsi del problema. Si mette subito a cercare la soluzione e dieci secondi dopo ha già tentato di capire come volgere la situazione a suo favore”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di rimauro rimauro
24 Nov 2021 - 18:54
Una persona di grande umanità, esempio per tutti.
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di accanove accanove
24 Nov 2021 - 10:32
Una gran persona, sempre positiva e profonda, lo conobbi e lavorai per lui in PI negli anni 80/90, un universo completamente diverso dagli usuali del ramo finanziario assicurativo.
Avatar di napolitame napolitame
24 Nov 2021 - 10:40
parce sepulto
Avatar di do-ut-des do-ut-des
24 Nov 2021 - 10:43
Dicono che quando un titolo sale di molto, si festeggia qualcosa. Oggi il titolo Banca Mediolanum sta guadagnando il 3%. Ma cosa hanno da festeggiare allora, la dipartita del suo creatore? Queste cose non si spiegano. Comunque pace all'anima sua, riposa in pace.
Avatar di ST6 ST6
24 Nov 2021 - 12:10
@do-ut-des Si chiama pubblicità.
Avatar di Tora Tora
24 Nov 2021 - 10:44
Un esempio di Italiano con la "I" maiuscola, di Veneto con la "V" maiuscola, ma soprattutto di Persona...encomiabile.
Avatar di Rodrighez Rodrighez
24 Nov 2021 - 12:19
@Tora esattamente
Avatar di Silpar Silpar
24 Nov 2021 - 10:45
una brava persona certo non di sinistra!!!!!!!
Avatar di neizmjernelopteligaša neizmjernelopteligaša
24 Nov 2021 - 14:41
@Silpar Non perdete occasione per fomentare odio, neanche davanti alla morte, vergognati......
Avatar di mortimermouse mortimermouse
24 Nov 2021 - 11:21
il primo ad aver capito dove si andava a parare il futuro....condoglianze!
Avatar di Boxster65 Boxster65
24 Nov 2021 - 11:22
Cribbio!! Ciao Ennio
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
24 Nov 2021 - 11:42
Uno dei pochi finanzieri credibili che ha cercato di far investire l'italiano medio in azioni, invece che solo in buoni del debito pubblico.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
24 Nov 2021 - 12:20
Hanno aiutato i terremotati, ma sembra che abbiano votato a sx. Boh
Avatar di Nicola48ino Nicola48ino
24 Nov 2021 - 12:21
Se n'è andato un grande uomo, anche se ricchissimo ha sempre pensato alla gente non come tanti che fanno i finti buonisti. La sua banca mi ha fatto rispiamare quasi 3000 euro l'anno a fronte di un vecchio mutuo e lo ringrazierò x sempre.
Avatar di armando45 armando45
24 Nov 2021 - 12:32
RIP grande persona per BENE!!!!
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
24 Nov 2021 - 12:36
E' stato bello lavorare nella tua Banca....

Ciao Ennio mi sei sempre piaciuto.
Avatar di mediano mediano
24 Nov 2021 - 13:50
Grazie ai suoi studi in America negli anni 80 ha insegnato in Italia ad usare il personal computer che allora i bancari manco sapevano cosa foste..
Avatar di scriba scriba
24 Nov 2021 - 14:09
Un UOMO! Non la pletora di comparse ignoranti, analfabeti, derivati di stalin e parassiti alla quinta potenza che sta devastando l'Italia . Oggi il mondo é ancora più brutto e desolante. Domani speriamo ci sia una buona notizia.
Avatar di dr.Strange dr.Strange
24 Nov 2021 - 14:12
un uomo intelligente ed onesto in un mondo di truffatori e peracottari. che Dio lo abbia in gloria
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
24 Nov 2021 - 14:21
Grande uomo , intraprendente e concreto . una rarità purtroppo in un Italia di incapaci , falsi e truffatori
Avatar di agosvac agosvac
24 Nov 2021 - 15:33
Una persona da stimare!
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Nov 2021 - 16:27
Mi spiace veramente. Condoglianze alla famiglia.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
24 Nov 2021 - 16:42
Molti industriali finanzieri banchieri che hanno fatto solo danni sono vivi e vegeti.Non capirò mai perchè brave persone ci lasciano prima di altri.
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
24 Nov 2021 - 17:25
se la espressione del viso è lo specchio dell" anima, credo che il signore sia una risorsa del genere umano, muore la materia, ma lo spirito vive nei posteri , importante non è creare ricchezza, ma il modo con cui la si realizza, peccato che troppi avvoltoi finanziari, così, non si sono comportati, e chiudo porgendo sentite condoglianze a tutti gli uomini di buona volontà, che hanno voluto bene al signor ennio. ciao a tutti
Avatar di krio krio
24 Nov 2021 - 17:52
GRANDE UOMO R.I.P.
Avatar di rimauro rimauro
24 Nov 2021 - 18:54
Una persona di grande umanità, esempio per tutti.
Accedi