Dall'1 aprile cambiano gli assegni delle pensioni. Poi il conguaglio

Lunedì milioni di pensionati italiani dovranno fare i conti con un nuovo rateo e soprattutto con un assegno più magro

Dall'1 aprile cambiano gli assegni delle pensioni. Poi il conguaglio

Il ricalcolo delle pensioni è alle porte. Lunedì milioni di pensionati italiani dovranno fare i conti con un nuovo rateo e soprattutto con un assegno più magro. Di fatto a partire dall'1 aprile arriveranno i tagli sugli assgeni per effetto del blocco sulle perequazioni e le rilevazioni volute dal governo con l'ultima legge di Bilancio approvata a fine 2018. Per i primi tre mesi dell'anno, da gennaio a marzo, le pensioni non hanno subito la sforbiciata dovuta allo stop sulle rivalutazioni. Ma da aprile l'importo cambierà e al ribasso. Tra poche ore dunque farà il suo ingresso in modo ufficiale nel cedolino dei pensionati il nuovo "scippo" sulle pensioni.

Con i "ritocchi" voluti dal governo, per le pensioni superiori a 3 volte il minimo e inferiori a 4 la rivalutazione sarà del 97%, del 77% per gli importi tra 4 e 5 volte il minimo, del 52% tra 5 volte e 6 volte il minimo, del 47% oltre 6 volte, del 45 oltre 8 volte e solo del 40% oltre 9 volte il minimo. Ma attenzione alle tempistiche. Dall'1 aprile, come ha ricordato ilGiornale, sarà ricalcolato l'assegno e dunque ci sarà una redifinizione dell'importo erogato. Poi, probabilmente dopo le elezioni Europee, scatterà il vero e proprio recupero da parte dell'Inps delle quote più generose versate nei primi mesi di questo anno. Insomma il taglio sarà in due fasi. Prima il ricalcolo, poi la restituzione della parte eccedente.

L'Inps sui tempi per il rimborso da parte dei pensionati non ha indicato date certe: "Nei prossimo mesi l'Inps comunicherà le modalità di recupero delle somme relative al periodo gennaio-marzo 2019". Insomma prima dell'estate i pensionati dovranno fare i conti con una nuova sforbiciata. Lo scontro è aperto: l'1 giugno scenderanno in piazza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pardinant pardinant
31 Mar 2019 - 10:50
Ma questo blocco non è vigente già dai tempi del governo montano, già per redditi appena decenti?

Non è forse vero che per alcuni anni alcuni "ricconi" con pensioni già da 1500 € al mese, si sono visti bloccare appieno la rivalutazione e successivamente ridurre almeno del 25%?

Non è forse vero che la Corte Costituzionale ha reso il 10 e 15 % di prelievo extra a coloro con pensioni di oltre 100 mila euro all'anno, ha poi lasciato attive e continue le riduzioni applicate per quelle più basse?

Per caso nessuno si sta accorgendo che i prezzi salgono infinitamente di più dell'indice di inflazione stabilito ogni anno in base ad un "paniere" fasullo al fine di limitare il bilanciamento delle pensioni ( Gli stipendi grazie al governo Amato furono esclusi nel 92).

Ha oggi è domenica, auguro a tutti che la loro squadra di calcio vinca!
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di paolo65 paolo65
29 Mar 2019 - 12:46
sarà il 150esimo articolo terroristico sul "taglio "delle pensioni che alla fine si ridurrà in media a 3 o 4 euro netti al mese...mai dire che sono soldi della perequazione (quindi in più) che è stata leggermente ritoccata no?
Avatar di batpas batpas
29 Mar 2019 - 13:49
Scommetto , vista la furbizia di alcuni al governo, che verrà sbagliata l'irpef per non fare apparire piu' bassa la pensione del primo aprile riservando a dopo le europee riconguagli etc. etc.
Avatar di mainardi2000@gmail.com mainardi2000@gmail.com
29 Mar 2019 - 14:04
mainardigiacomo

La lega ed i loro compagni comunisti del M5S dicevano che non avrebbero toccato le pensioni: non mi sembra , hanno tagliato quelle definite d'oro senza vedere i contributi versati, è bene ricordarlo, ma dicendo prendi troppo ti tolgo qualcosa. Non hanno indicizzato le pensioni come previsto per legge, ma facendo come Renzi. Dicevano che erano uno scandalo gli 80 euro renziani, che li avrebbero tolti a vantaggio dello sviluppo incentivando le aziende, ed hanno proposto quota cento ed il reddito ai nulla facenti. P.S. sono tipiche manovre da COMUNISTI. A paolo 65: forse sei un leghista ex forzista: non sono 3, 4 euro al mese (magari per te che avevi compiti, permettimi molto marginali nel lavoro, lo dico con tutto rispetto), per qualcuno si tratta di 80-100 euro al mese, che significa più di 1000 all'anno, comunque se sei comunista il discorso è logico, ma solo per voi che della meritocrazie ve ne sbattete.
Avatar di paolo65 paolo65
29 Mar 2019 - 14:46
Caro Mainardi non solo sei presuntuoso ma evidentemente capisci fischi per fiaschi..qui

Sull'ennesimo articolo sulle pensioni tagliate si parla del piccolo taglio alla perequazione e se tu parli di 100 euro al mese in meno vuol dire (considerato l'aumento dell'1.1% a decrescere in base agli importi) che prendi 15000 euro di pensione. Ma a quelle cifre la perequazione praticamente non esiste e quindi stai parlando del taglio alle c.d pensioni d'oro che è tutto un altro discorso. Infatti questi articoli con cadenza settimanale sono fuorvianti e fanno cadere in trappola appunto, i presuntuosi come te.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
29 Mar 2019 - 14:47
Non è cambiato nulla con i 5 stelle e Lega.I pensionati non lavorando più sono considerati di cittadini parassiti tanto anche se scioperano per protesta,non fanno danni allo stato a differenza degli autotrasportatori che al 2°giorno di sciopero vengono convocati dal ministro di turno.Il valore della pensione dipende non da quanto versato come una previdenza privata ma dalla legge del momento.
Avatar di Gio56 Gio56
29 Mar 2019 - 15:33
mainardigiacomo,ha ragione paolo65(anche se sbaglia cifra),

Nel mese d'aprile la"stangata" delle pensioni fino a €2029(cioè la maggior parte delle pensioni) è di 36 centesinmi lordi,(un pensionato può già verificarlo sul sito dell'inps dove è già disponibile l'importo che verrà erogato ad aprile), questo non vuol dire che gli hanno tolto 36 cent. da quello che prendeva prima,ma che dalla rivalutazione mancano 36 centesimi lordi
Avatar di hernando45 hernando45
29 Mar 2019 - 15:43
A chi dice che non e cambiato niente ricordo, che da Monti in avanti la PEREQUAZIONE delle pensioni al costo della vita e stata bloccata. E che malgrado la pronunciazione della corte costituzionale,Frottolo fece finta di niente. Solo con questo governo e invece stata RIPRESA, pur se con delle limitazioni, a me per esempio sono stati accreditati 34 €uroo in piu al mese, che ora con la riduzione saranno 20. Sempre meglio del NIENTE che ho avuto nei 7 anni precedenti. Mia nonna buonanima morta a 105 anni diceva sempre,PUTOST CHE NIENT PUTOST!!!!jajajajajaja
Avatar di bimbo bimbo
29 Mar 2019 - 16:40
Secondo i calcoli super scientifici dei "professoroni" saranno i bis-bis nipoti a pagarci la pensione?

hahahahahaha
Avatar di marino.birocco marino.birocco
29 Mar 2019 - 19:08
Meno male che il fenomeno aveva detto che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italani.

Aveva anche detto prima gli italani eccovi accontentati.

A proposito non doveva toglere le accise sulla benzina ?
Avatar di Alberto43 Alberto43
29 Mar 2019 - 19:14
Un taglietto sulla perequazione di qua, un aumentino sulle spese di là, chi la prende in quel posto sono sempre i pensionati! E mo' basta siamo mica il bancomat del governo di turno!
Avatar di Leonida55 Leonida55
29 Mar 2019 - 19:34
@mainardigiacomo - ha ragione paolo65
Avatar di mainardi2000@gmail.com mainardi2000@gmail.com
29 Mar 2019 - 20:54
mainardigiacomo

Paolo65 sei ignorante le pensioni d'oro non sono un altro discorso. Sono pensioni , punto e basta e che hanno versato MOLTISSIMI CONTRIBUTI, anche per quelle come la tua attuale o futura. IL sottoscritto pensa che tutte le pensioni alte o basse debbano essere erogate in base ai contributi versati: vediamo cosa accade. SALUTONI
Avatar di MAURIZIOBIELLI MAURIZIOBIELLI
29 Mar 2019 - 22:45
Dopo 46 anni di contributi la pensione che mi spetta non può essere falcidiata dalle tasse e continuamente rimaneggiata dai politici con pratiche magiche, blocco delle rivalutazioni, acconti, recuperi, ricalcoli, maneggi, fasce di reddito, pensioni d'oro, d'argento e di cartone. Nell'antichità si pagavano le decime, oggi le tasse gravano dal 20 al 50 % . Basta, bisogna ridurre drasticamente le tasse sui pensionati ed i lavoratori ripristinando l'equità sociale !
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
29 Mar 2019 - 00:10
paolo65 - Appunto.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
30 Mar 2019 - 09:11
stiamo aspettando l'aumento delle pensioni minime a 780 euro vediamo se questi politici hanno parola ed onore..
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
30 Mar 2019 - 09:38
Rivogliamo il nostro Berlusconi..
Avatar di NoSantoro NoSantoro
30 Mar 2019 - 10:06
hernando45. Il tuo post è esemplare e lo condivido pienamente per esperienza personale. Purtroppo il Giornale, per attaccare l'asino dove vuole il padrone, stà scadendo velocemente e, molte volte, è difficile condividerne i contenuti.
Avatar di pardinant pardinant
31 Mar 2019 - 10:50
Ma questo blocco non è vigente già dai tempi del governo montano, già per redditi appena decenti?

Non è forse vero che per alcuni anni alcuni "ricconi" con pensioni già da 1500 € al mese, si sono visti bloccare appieno la rivalutazione e successivamente ridurre almeno del 25%?

Non è forse vero che la Corte Costituzionale ha reso il 10 e 15 % di prelievo extra a coloro con pensioni di oltre 100 mila euro all'anno, ha poi lasciato attive e continue le riduzioni applicate per quelle più basse?

Per caso nessuno si sta accorgendo che i prezzi salgono infinitamente di più dell'indice di inflazione stabilito ogni anno in base ad un "paniere" fasullo al fine di limitare il bilanciamento delle pensioni ( Gli stipendi grazie al governo Amato furono esclusi nel 92).

Ha oggi è domenica, auguro a tutti che la loro squadra di calcio vinca!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi