
Il ricalcolo delle pensioni è alle porte. Lunedì milioni di pensionati italiani dovranno fare i conti con un nuovo rateo e soprattutto con un assegno più magro. Di fatto a partire dall'1 aprile arriveranno i tagli sugli assgeni per effetto del blocco sulle perequazioni e le rilevazioni volute dal governo con l'ultima legge di Bilancio approvata a fine 2018. Per i primi tre mesi dell'anno, da gennaio a marzo, le pensioni non hanno subito la sforbiciata dovuta allo stop sulle rivalutazioni. Ma da aprile l'importo cambierà e al ribasso. Tra poche ore dunque farà il suo ingresso in modo ufficiale nel cedolino dei pensionati il nuovo "scippo" sulle pensioni.
Con i "ritocchi" voluti dal governo, per le pensioni superiori a 3 volte il minimo e inferiori a 4 la rivalutazione sarà del 97%, del 77% per gli importi tra 4 e 5 volte il minimo, del 52% tra 5 volte e 6 volte il minimo, del 47% oltre 6 volte, del 45 oltre 8 volte e solo del 40% oltre 9 volte il minimo. Ma attenzione alle tempistiche. Dall'1 aprile, come ha ricordato ilGiornale, sarà ricalcolato l'assegno e dunque ci sarà una redifinizione dell'importo erogato. Poi, probabilmente dopo le elezioni Europee, scatterà il vero e proprio recupero da parte dell'Inps delle quote più generose versate nei primi mesi di questo anno. Insomma il taglio sarà in due fasi. Prima il ricalcolo, poi la restituzione della parte eccedente.
L'Inps sui tempi per il rimborso da parte dei pensionati non ha indicato date certe: "Nei prossimo mesi l'Inps comunicherà le modalità di recupero delle somme relative al periodo gennaio-marzo 2019". Insomma prima dell'estate i pensionati dovranno fare i conti con una nuova sforbiciata. Lo scontro è aperto: l'1 giugno scenderanno in piazza.
Non è forse vero che per alcuni anni alcuni "ricconi" con pensioni già da 1500 € al mese, si sono visti bloccare appieno la rivalutazione e successivamente ridurre almeno del 25%?
Non è forse vero che la Corte Costituzionale ha reso il 10 e 15 % di prelievo extra a coloro con pensioni di oltre 100 mila euro all'anno, ha poi lasciato attive e continue le riduzioni applicate per quelle più basse?
Per caso nessuno si sta accorgendo che i prezzi salgono infinitamente di più dell'indice di inflazione stabilito ogni anno in base ad un "paniere" fasullo al fine di limitare il bilanciamento delle pensioni ( Gli stipendi grazie al governo Amato furono esclusi nel 92).
Ha oggi è domenica, auguro a tutti che la loro squadra di calcio vinca!
La lega ed i loro compagni comunisti del M5S dicevano che non avrebbero toccato le pensioni: non mi sembra , hanno tagliato quelle definite d'oro senza vedere i contributi versati, è bene ricordarlo, ma dicendo prendi troppo ti tolgo qualcosa. Non hanno indicizzato le pensioni come previsto per legge, ma facendo come Renzi. Dicevano che erano uno scandalo gli 80 euro renziani, che li avrebbero tolti a vantaggio dello sviluppo incentivando le aziende, ed hanno proposto quota cento ed il reddito ai nulla facenti. P.S. sono tipiche manovre da COMUNISTI. A paolo 65: forse sei un leghista ex forzista: non sono 3, 4 euro al mese (magari per te che avevi compiti, permettimi molto marginali nel lavoro, lo dico con tutto rispetto), per qualcuno si tratta di 80-100 euro al mese, che significa più di 1000 all'anno, comunque se sei comunista il discorso è logico, ma solo per voi che della meritocrazie ve ne sbattete.
Sull'ennesimo articolo sulle pensioni tagliate si parla del piccolo taglio alla perequazione e se tu parli di 100 euro al mese in meno vuol dire (considerato l'aumento dell'1.1% a decrescere in base agli importi) che prendi 15000 euro di pensione. Ma a quelle cifre la perequazione praticamente non esiste e quindi stai parlando del taglio alle c.d pensioni d'oro che è tutto un altro discorso. Infatti questi articoli con cadenza settimanale sono fuorvianti e fanno cadere in trappola appunto, i presuntuosi come te.
Nel mese d'aprile la"stangata" delle pensioni fino a €2029(cioè la maggior parte delle pensioni) è di 36 centesinmi lordi,(un pensionato può già verificarlo sul sito dell'inps dove è già disponibile l'importo che verrà erogato ad aprile), questo non vuol dire che gli hanno tolto 36 cent. da quello che prendeva prima,ma che dalla rivalutazione mancano 36 centesimi lordi
hahahahahaha
Aveva anche detto prima gli italani eccovi accontentati.
A proposito non doveva toglere le accise sulla benzina ?
Paolo65 sei ignorante le pensioni d'oro non sono un altro discorso. Sono pensioni , punto e basta e che hanno versato MOLTISSIMI CONTRIBUTI, anche per quelle come la tua attuale o futura. IL sottoscritto pensa che tutte le pensioni alte o basse debbano essere erogate in base ai contributi versati: vediamo cosa accade. SALUTONI
Non è forse vero che per alcuni anni alcuni "ricconi" con pensioni già da 1500 € al mese, si sono visti bloccare appieno la rivalutazione e successivamente ridurre almeno del 25%?
Non è forse vero che la Corte Costituzionale ha reso il 10 e 15 % di prelievo extra a coloro con pensioni di oltre 100 mila euro all'anno, ha poi lasciato attive e continue le riduzioni applicate per quelle più basse?
Per caso nessuno si sta accorgendo che i prezzi salgono infinitamente di più dell'indice di inflazione stabilito ogni anno in base ad un "paniere" fasullo al fine di limitare il bilanciamento delle pensioni ( Gli stipendi grazie al governo Amato furono esclusi nel 92).
Ha oggi è domenica, auguro a tutti che la loro squadra di calcio vinca!