Patente cambia tutto: bonus da 1000 euro. Chi lo avrà

Ecco tutte le novità per chi guida. Cosa c'è nel nuovo decreto che cambia le regole per la patente. Spunta il bonus da 1000 euro

Patente cambia tutto: bonus da 1000 euro. Chi lo avrà

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo decreto infrastrutture e trasporti approvato giovedì scorso in Senato, arrivano parecchie novità per chi guida. All'interno del provvedimento vengono introdotte anche modifiche al codice della strada, alcune delle quali riguardano i futuri neo-patentati.

Si parte dal foglio rosa, la cui validità verrà estesa ad un anno. Andrà meglio anche per coloro che dovranno sostenere l'esame di guida relativo al conseguimento della patente B, dato che ci sarà la possibilità, in caso di fallimento della prova, di ripeterla fino a tre volte. I neopatentati, a differenza di quanto accade ora, potranno guidare un mezzo della potenza di 95 Cv, purchè al loro fianco vi sia una persona in possesso della patente di guida da almeno 10 anni ma di età inferiore ai 65 anni.

Novità anche nell'ambito delle sanzioni. Coloro che saranno sorpresi ad esercitarsi alla guida senza istruttore verranno colpiti da multe che vanno da un minimo di 430 euro ad un massimo di 1731, con sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per la durata complessiva di 3 mesi. Sempre nell'ambito delle sanzioni, viene introdotta la responsabilità civile del conducente del ciclomotore per il mancato utilizzo del casco da parte del passeggero, anche nel caso in cui quest'ultimo risulti maggiorenne.

All'interno del nuovo decreto viene altresì inserito un bonus destinato a cittadini di età inferiore ai 35 anni, titolari di Reddito di cittadinanza o che percepiscono ammortizzatori sociali, che intendano conseguire la patente di guida e l'abilitazione Cqc con lo scopo di lavorare come autotrasportatori. L'incentivo, del valore massimo di 1000 euro, sarà riconosciuto a coloro che rientrano nei requisiti sopra citati sotto forma di rimborso spese.

Tale importo, in ogni caso, non potrà mai superare la metà delle spese totali sostenute e documentate dal candidato. Chiunque voglia richiedere il bonus patente dovrà, inoltre produrre la documentazione per dimostrare che, al massimo entro 3 mesi dal conseguimento del documento e/o dell'abilitazione Cqc, abbia firmato un contratto di lavoro della durata minima di sei mesi con la qualifica di autotrasportatore.

I

tempi e le modalità con le quali verranno organizzate le richieste ed i successivi rimborsi saranno definiti nei prossimi mesi tramite specifico decreto firmato dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vocepopolare vocepopolare
14 Nov 2021 - 12:07
solo multe ,sempre multe, eternamente multe.....ma lo stato crede davvero di risolvere

i problemi "strada" SOLO CON LE MULTE.

Chi viola pesantemente il codice della strada deve essere punito con il carcere anche per

giorni: gli scarsissimi controlli sulle strade sono un invito a violare il CDS
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
12 Nov 2021 - 10:53
Ennesimo bonus, ennesime complicanze, ennesime truffe tanto a pagare è sempre Pantalone.........
Avatar di do-ut-des do-ut-des
12 Nov 2021 - 10:59
Ma questi sparano cifre per farle tirare fuori dalle casse dello Stato, per poi chissà che farne. Io per mio figlio ho speso molto meno di 500 euro fra tutto. Ma che mille euro! Come quello dell'accoglienza, milioni e milioni e poi chissà quei soldi dove vanno a finire. Ma non vi viene un sospetto? Per tappare un piccolo buco nel muro in un Comune, roba da mezz'ora di lavoro, magari spendono 5mila euro. Ma sì facciamolo lavorare pantalone magari anche fino a 70 anni.
Avatar di pippa49 pippa49
12 Nov 2021 - 10:59
aiuto..prevedo tanti "furbetti" per il bonus patenti
Avatar di ilcapitano1954 ilcapitano1954
12 Nov 2021 - 11:06
Ma chi la partorita questa del bonus 1000 euro per la patente (non per il bonus ma per i vincoli) praticamente una persona deve convincere un datore di lavoro nell' ambito autotrasporti dicendo : senti se prendo la patente, mi garantisci un lavoro con te entro tre mesi e per almeno 6 mesi di lavoro? cosi se il datore di lavoro garantisce, la persona puo' usufruire del bonus. Il datore di lavoro praticamente deve dare un mezzo, incluso il carico, che costa centinaia di mila euro in mano ad uno che ha preso da poco .
Mostra risposte (2)
Avatar di Idrissecondo Idrissecondo
12 Nov 2021 - 11:38
@ilcapitano1954 Hai proprio ragione! Così come concepito sarà il solito bonus a disposizione di chi vuole organizzare una truffa
Avatar di zelota70 zelota70
12 Nov 2021 - 18:30
@ilcapitano1954 E' stato scimmiottato in tutto dal Regno Unito che non avendo più autisti stranieri dopo la Brexit ha introdotto la norma.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
12 Nov 2021 - 12:13
Mio figlio ormai l'ha conseguito la patente B ora per ricevere il bonus gli faccio prendere la C o la D anche se poi non ci fa niente, tanto paga pantalone!
Mostra risposte (2)
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
12 Nov 2021 - 12:57
@do-ut-des Non saresti l'unico furbetto, e questo è il motivo per cui l'Italia non si risolleverà mai, il problema sono proprio gli italiani che ragionano come te
Avatar di Piero52 Piero52
12 Nov 2021 - 17:07
@do-ut-des C'è anche l'estenzione E...
Avatar di kayak65 kayak65
12 Nov 2021 - 12:20
gia' si e' sparsa la notizia in romania...saranno i 9000 gia' percettori di rdc ad usufruire anche ei 1000 € per la patente. poi si andra' in pensione a 71 anni perche' non ci sono soldi
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
12 Nov 2021 - 12:31
“… il bonus patente…”: altra scempiaggine da annoverare tra i regali senza senso legati alla pandemia, come la follia dei monopattini, lo spreco di denaro pubblico dei banchi a rotelle, i vari bonus a favore di cloro che possono spendere con carte di credito, ecc. E meno male che dovevamo avere il governo dei migliori…
Avatar di asimon asimon
12 Nov 2021 - 12:56
ancora bonus...origine di tante truffe perchè nessuno controlla, ma bastaaaa
Avatar di Jon Jon
12 Nov 2021 - 13:17
Dopo la Crisi "Pandemica" il governicchio pensa a scovare nuove tasse ogni giorno..!!

Occorre ridurre il Debito!! Ed allora Perche' Draghi spende e spande senza ritegno, senza informare nessuno?? Cosa ci costano i Clandestini?? Cosa COSTA LA REPRESSIONE NELLE PIAZZE che pagano i CIttadini?? Cosa costano centinaia di migliaia di tamponi FASULLI ogni giorno?? Ma siamo vacciiati all'80%..
Avatar di rudyger rudyger
12 Nov 2021 - 14:47
Bonus di 1000 € ai cittadini con meno di 35 anni che godono del reddito di cittadinanza che intendono avere la patente. Per comprarsi anche la macchina ? bravi ? o pensano che con la patente troveranno lavoro ? bravi ! bravo draghi, uomo intelligentissimo vero europeista.
Avatar di Piero52 Piero52
12 Nov 2021 - 17:06
Coniata per le autoscuole! "Coloro che saranno sorpresi ad esercitarsi alla guida senza istruttore..." A cosa serve allora il foglio rosa? Per fare 1-2 ore di guida settimanali nelle autoscuole? Mai una volta che si faccia una legge che abbia un senso!
Avatar di titina titina
13 Nov 2021 - 10:19
E basta con questi bonus: se uno non ha soldi per pagarsi la patente poi vorrà altro bonus per comprarsi un'auto?
Avatar di barnaby barnaby
14 Nov 2021 - 11:52
Non solo vergognosi bonus, ma anche meno rigore sul conseguimento della patente B, in un periodo in cui gli incidenti stradali sono in aumento e soprattutto quelli con persone che da sole anche in pieno giorno vanno a schiantarsi. ( Aumenti del 29,7% di incidenti con più morti, le vittime del 18% i feriti del 120%!!!! rispetto al semestre dell'anno precedente). Inconcepibile sia dal lato umano sia da quello economico!
Avatar di vocepopolare vocepopolare
14 Nov 2021 - 12:07
solo multe ,sempre multe, eternamente multe.....ma lo stato crede davvero di risolvere

i problemi "strada" SOLO CON LE MULTE.

Chi viola pesantemente il codice della strada deve essere punito con il carcere anche per

giorni: gli scarsissimi controlli sulle strade sono un invito a violare il CDS
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi