
Eccellenze “preziose” del bijou, del gioiello e dell’accessorio in un viaggio nel "bello" da indossare e da esibire a sottolineare fascino e personalità a Homi Fashion&Jewels Exhibition che si tiene dal 16 al 19 settembre in fieramilano (Rho) e presenta novità e tendenze di un settore moda sempre più dinamico e creativo. Una vetrina esclusiva per gli addetti del settore che quest’anno ospita oltre 420 brand, di cui il 30% proveniente dall’estero.
Appuntamento che in questa edizione è “carbon neutral” perché tutte le emissioni di CO2 prodotte verranno interamente neutralizzate investendo nel progetto ambientale “Photovoltaic Power Project”, un’attività di sviluppo di energia green dove Homi Fashion &Jewels/Fiera Milano supporterà la realizzazione di pannelli fotovoltaici nella zona di Maharashtra in India, favorendo l’acceso all’energia green per le popolazioni. Questa edizione di Homi Fashion&Jewels avvia così concretamente il percorso di valutazione dell’impronta ambientale degli eventi fieristici realizzati negli spazi espositivi di Fiera Milano, in collaborazione con Rete Clima.

Ricerca, innovazione, savoir faire del Made In, attenzione per l’artigianalità nelle sue tante declinazioni, sono gli elementi chiave della kermesse, che anche quest’anno porta nei suoi spazi le idee e visioni internazionali che caratterizzeranno la prossima stagione autunno inverno 2022-2023. Un palcoscenico straordinario dove l’estro dei creativi e le proposte delle grandi aziende si incontrano e si fondono in un gioco che lega design, materiali, innovazione.
Anche in questa edizione di settembre continua la collaborazione tra Homi Fashion&Jewels e Poli.Design Milano che ha dato vita a FJ Visions of Tomorrow, uno spazio che permette ai visitatori di indagare e conoscere le tendenze del prossimo futuro, attraverso un percorso sviluppato su due nuove aree: Fashion Future Trend, la sezione dei nuovi forecast realizzata attraverso contenuti multimediali, e Fashion Future Incubator dove il gioiello e l’accessorio del domani interpretano al meglio colori, palette e trend della prossima stagione.
Il percorso di visita comprende le sempre più interessanti proposte di “The incubator-Tuttepazzeperbijoux” curato da Maria Elena Capelli che, grazie ad una specifica attività di scouting, mostra collezioni che si rivolgono in particolare ai concept store e gioiellerie che ricercano pezzi unici, fatti a mano, di alta qualità e particolarmente originali.
Spunti interessanti arrivano anche dalla sinergia tra Homi Fashion&Jewels e Sì Sposaitalia Collezioni che ha dato vita al Wedding Visual Showcase, nuovo spazio interamente dedicato all’universo wedding, dove sono protagoniste gli accessori e preziosi legati all’universo bridal e alla magia dell’abito bianco.
Da segnalare che per facilitare il networking tra gli addetti ai lavori e la ricerca di nuove idee di business, sono a disposizione dei visitatori e buyer anche aree speciali in cui si possono trovare ispirazione e spunti inediti. Dopo il servizio fotografico organizzato a New York, dove alcune delle firme che espongono in Fiera hanno posato con due delle loro creazioni, la manifestazione propone infatti shooting fotografici professionali: un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare valore ai seasonal must have delle aziende espositrici, con scatti indossati che daranno chiare indicazioni delle nuove tendenze della prossima stagione.
A sostegno dell’intero sistema, quest’anno gli operatori e gli appassionati di moda potranno anche avere una panoramica completa, individuando gli accessori e i capi vincenti per comporre un vero total look grazie allo svolgimento di Homi Fashion&Jewels in parziale contemporaneità con Mipel, il Salone internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio, Micam, la più importante manifestazione internazionale delle calzature, The One Milano, il polo per il prêt-à-porter femminile d’alta gamma.
Queste ultime tutte in svolgimento dal 18 al 20 settembre, sempre a Fieramilano (Rho), e all’insegna di un mercato moda completo e di una rete business sempre più solida ed ampia.HOMI Fashion&Jewels Exhibition, 16-19 Settembre 2022- fieramilano (Rho). Informazioni su https://www.homifashionjewels.com/
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.