L'ideatore del 730 precompilato: "Sarà facile, non servirà il Caf"

Parla il numero uno della società pubblica che dovrà compilare 20 milioni di dichiarazioni. Restano i nodi su immobili e spese sanitarie

L'ideatore del 730 precompilato: "Sarà facile, non servirà il Caf"

Si delineano i contorni della dichiarazione dei redditi precompilata. Il nuovo 730, appunto. Dovrebbe essere dalla parte dei cittadini. Tanto che tutti si sbracciano per assicurarci che non si saranno sgambetti e trabochetti per i contribuenti. Ma finora non c'è ancora granché di certo. "Si accederà dal sito dell’Agenzia delle Entrate in modo sicuro - spiega Cristiano Cannarsa - abbiamo il tempo per rendere queste operazioni più semplici".

Cannarsa guida la Sogei, la società controllata dal ministero dell'Economia che tiene le banche dati principali della pubblica amministrazione. In una intervista al Messaggero, assicura che "questo processo serve a semplificare i rapporti tra Fisco e contribuenti". Insomma, i contribuenti non dovranno rivolgersi ai Caf. Chi accetta la precompilata e non modifica i dati non avrà controlli fiscali. "Senza dubbio un vantaggio", chiosa Cannarsa. Che spiega: "I dati sui fabbricati andranno comunque verificati perché nel corso del 2014 potrebbero essere avvenute delle compravendite e i dati potrebbero essere non allineati con quelli presenti nel Catasto e nelle Conservatorie". Poi si provvederà anche a quello. "Un po' di rodaggio - continua il numero uno della Sogei - è necessario".

Così come dal 2016 si prevede anche l’inserimento delle spese sanitarie registrate con la tessera sanitaria e "le visite specialistiche, con le relative fatture, entrano nel sistema dello spesometro". Saranno tutte comprese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Antonio43 Antonio43
8 Feb 2015 - 15:02
Ricordiamoci di questa Sogei e chi dovremo andare a cercare.
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di VermeSantoro VermeSantoro
5 Nov 2014 - 10:03
A parer mio, dopo essere stati raggirati per anni da questi personaggi, è solo una scusa per cercare di lucrare sulle multe che fioccheranno come funghi. Non ho alcuna fiducia in questa paternalistica amministrazione fiscale, ma secondo Voi perchè si prtenderebbero questi mal di pancia per agevolare i poveri cristi ? Io alla Befana non voglio credere e poi sono sempre sostenitore della corrente di pensiero che dice: Non cambiare mai la via vecchia per la nuova - sono un uomo d'altri tempi scusate !
Avatar di Michele74 Michele74
5 Nov 2014 - 10:39
Come faranno ad inserire le ricevute per le visite mediche con marca da bollo rilasciate dagli specialisti? Obbligheranno i professionisti ad inserire telematicamente queste ricevute?
Avatar di liberoepensante liberoepensante
5 Nov 2014 - 10:55
ma si dai creiamo un'altro po di disoccupati... poi sarei curioso di sapere su quale base inviano il 730 già compilato bha.. qui si pensa a distruggere il lavoro non a crearlo
Avatar di steali steali
5 Nov 2014 - 11:57
x Michele74 Neanche adesso inserisci le ricevute quando presenti la dichiarazione dei redditi ma inserisci solo il costo.. La ricevuta la devi conservare tu.
x liberoepensante Non ti arriverà a casa ma lo devi andare a verificare tu sul sito dell'agenzia delle entrate.
Avatar di fcf fcf
5 Nov 2014 - 11:59
Il tutto per via telematica !! Non diciamo cavolate ! Quanti sono i cittadini in grado di usare un PC?

Sopratutto quante sono le pubbliche amministrazioni in grado di dialogare con i cittadini per via telematica? Pochissime e spesso in modo a dir poco artigianale !
Avatar di Zizzigo Zizzigo
5 Nov 2014 - 12:07
Nel grande caos della denuncia dei redditi ci mancava anche questa! Ricordate cosa è successo a Milano con i bollettini TARI (tutti sbagliati)... immaginate come colpirà la "Legge di Murphy" in queste impossibili dichiarazioni "precompilate". Disastri da megalomania...
Avatar di unosolo unosolo
5 Nov 2014 - 12:52
come sempre hanno creato lavoro per gli amici togliendolo ai centri CAF , di sicuro regalano soldi alla società incaricata ma nello stesso momento costringeranno i pensionati a versare ulteriormente soldi ai CAF, quindi faranno salire il debito dovuto allo spreco istituzionale , cosi facendo il governo o il ministro incaricato ha regalato soldi nostri per il solo gusto di aiutare amici .cosa cambia per i pensionati ? nulla , continueranno ad andare nei centri per sapere se o non devono fare o pagare insomma caos ancora prima di sapere , i nostri soldi sprecati e forse toglieranno soldi ai CAF , ricordiamoci che i servizi servono solo se mantenuti efficienti e ora è dimostrato il solo spreco dei nostri soldi che finiscono in personaggi che non producono lavoro o PIL , quindi finiscono in tasche di chi divora soldi allo STATO , una ruota che non viene fermata mentre il debito sale sale continuamente .
Avatar di brandoni_it brandoni_it
5 Nov 2014 - 17:14
L'agenzia delle entrate come fara' a capire da uno scontrino con cod fiscale in cui ci sono un farmaco e un parafarmaco quale e' l'importo che si puo' detrarre?
Avatar di unosolo unosolo
5 Nov 2014 - 17:57
insomma creano lavoro con i soldi delle tasse dei cittadini , fermateli altrimenti il debito non si fermerà mai , vengono creati posti di lavoro o vengono mantenute in piedi solo certi settori non produttivi cioè pagati dallo Stato e lo Stato li prende da noi con alzamento delle tasse.Qualsiasi gestore di piccole industrie sa di non poter regalare soldi altrimenti non potrà pagare dipendenti , lo Stato spreca ma non crea incentivi per il lavoro che faccia crollare il debito. saranno mica troppi i parassiti istituzionali ?
Avatar di unosolo unosolo
5 Nov 2014 - 17:59
quanto ci costerà questo scherzetto precompilato ?
Avatar di Antonio43 Antonio43
8 Feb 2015 - 15:02
Ricordiamoci di questa Sogei e chi dovremo andare a cercare.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi