Partite Iva e fattura elettronica: le novità dal 1° ottobre

Partite IVA, la fattura elettronica si evolve dal 1° ottobre 2020. È questa la data di avvio del nuovo standard tecnico per l’emissione delle e-fatture, che resterà facoltativo fino alla fine dell’anno

Partite Iva e fattura elettronica: le novità dal 1° ottobre

Gli operatori IVA avranno qualche mese di tempo per adeguarsi al nuovo schema. Dal 1° ottobre e fino al 31 dicembre 2020 il SdI accetterà fatture elettroniche e note di variazione emesse sia sulla base dello schema previsto nelle specifiche tecniche 1.5 che su quello previsto dalla versione 1.6.1. Le novità relative alla fattura elettronica in avvio dal 1° ottobre 2020, obbligatorie dal 1° gennaio 2021, sono strettamente legate all’avvio delle dichiarazioni precompilate per le partite IVA. A partire dalle operazioni effettuate dal prossimo anno, l’Agenzia delle Entrate predisporrà le bozze delle comunicazioni trimestrali IVA, dei registri e della dichiarazione annuale. Un compito complesso, considerando la complessità della normativa in materia di imposta sul valore aggiunto, esenzioni e casistiche particolari.

L’evoluzione dell’e-fattura serve proprio per consentire al Fisco di avere un numero maggiore di informazioni, per farsi trovar pronto al debutto delle precompilate IVA. Ma cosa cambia nel concreto? Si tratta di modifiche tecniche, contenute nella versione n. 1.6.1 delle specifiche per la compilazione delle fatture elettroniche, disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A titolo di esempio, nel campo Tipo Documento del file XML diventano 18 i codici istituiti per individuare la tipologia di documento trasmesso. Più dettagliate anche le informazioni desumibili all’interno della sezione Dati Generali Documento, con le nuove e dettagliate codifiche relative alla ritenuta. Per quel che riguarda le operazioni esenti IVA, i codici Natura passano da 7 a 24 valori.

Attraverso il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate passeranno quindi dati sicuramente più dettagliati sulla natura dell’operazione e sulla tipologia di fattura elettronica trasmessa. Alle partite IVA spetta quindi il compito di adeguarsi alle nuove regole.

Continua a leggere su Money.it

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
1 Ott 2020 - 11:16
Sono almeno 15 anni che le semplificazioni sono solo per loro.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di mitmar mitmar
30 Set 2020 - 18:00
Passiamo il tempo a diventare stupidi per star dietro alle modifiche ed alle scempiaggini di questa gente invece di produrre e lavorare. Il loro sogno è di vederci entrare al lavoro e passare otto ore a fornirgli dati, dati e dati per consentirgli di portarci via tutto mentre loro prendono stipendio, malattie, ferie, belleciao & co.
Avatar di anticalcio anticalcio
30 Set 2020 - 18:46
EVVIVA LE SEMPLIFICAZIONI FISCALI CHE SBANDIERANO AI 4 VENTI..SEMPRE PE RLE PARTITE IVA,OVVIAMENTE
Avatar di CICERONE24 CICERONE24
30 Set 2020 - 19:25
I meccanismi dell'Agenzia delle entrate sono assurdi, ma l'articolo complica ancora di più le cose. Non si capisce un tubo....
Avatar di Surfer67 Surfer67
30 Set 2020 - 19:38
Il vocabolo "semplificazione" purtroppo non rientra nell'odierno mondo politico italiano anzi... vedi ad esempio unificazione aci pra motorizzazione creato per "semplificare" l'utente ma moltissimi dei quali hanno dovuto perdere tempo per risistemare bollo auto o moto.
Avatar di Duka Duka
1 Ott 2020 - 10:24
tutti parlano di “semplificazione” ma nessuno sa come fare. E’ complicato essere amministrati da gente che nulla capisce di amministrazione. Un governo di ignoranti ( dal latino ignorant) fa solo danni complicando la vita alle imprese che altro non possono fare se non aumentare il prezzo dei prodotti quindi uscire dal mercato perché non competitivi. Questo è il metodo più rapido per mettere le aziende in stato fallimentare.
Avatar di cgf cgf
1 Ott 2020 - 11:16
Sono almeno 15 anni che le semplificazioni sono solo per loro.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi