
Fino a 1.500 sterline a testa in tre anni per pagarsi le cure e il mantenimento. Una piccola pensione, che dal mese prossimo arriverà mensilmente ad ogni cane poliziotto del Nottinghamshire, contea nelle Midlands inglesi.
Conclusa la propria carriera al fianco dei poliziotti, i servitori della legge a quattro zampe continueranno a percepire una somma che coprirà le spese. Un'iniziativa introdotta - ha spiegato il comandante della polizia, Paddy Tipping - perché già ci si occupa degli ex agenti ed "è importante fare lo stesso anche per i nostri cani", che "hanno lavorato sodo".
Le forze di polizia della Contea hanno in dotazione 26 animali, dedicati alla ricerca delle persone scomparse, ma anche in funzione anti-droga e di ricerca del denaro. Nove di loro andranno in pensione nei prossimi tre anni e dunque potrebbero ricevere la pensione prevista.
L'iniziativa della polizia di Nottinghamshire non ha mancato di sollevare polemiche. I tagli al budget dovuti alla crisi economica hanno messo in difficoltà le forze dell'ordine, costrette a valutare attentamente le proprie voci di spesa.
L'idea di una pensione per gli animali,
spiega il Nottingham Post, non è però una novità assoluta. La vera differenza tra questo caso e altri simili è che i soldi per garantire agli animali quanto gli spetta verranno direttamente dalle case della polizia e non fondi indipendenti.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.