Era la capofila di tutte quelle realtà, dalla Scozia alla Catalogna, imbevute dei sogni di secessione. E invece il Quebec si riscopre diverso, anomalo: volta le spalle ai progetti di indipendenza, proprio quando questi sembrano attecchire nei più disparati angoli del mondo.
Le ultime elezioni della provincia, chiamata al rinnovo dell'Assemblea, hanno segnato una storica sconfitta del Parti Quebecois, il partito secessionista, che ha ottenuto solo il 24,5% delle preferenze (vedendosi assegnati 30 seggi), peggior risultato degli ultimi quaranta anni. Per la gioia del partito liberale, difensore dell'unità nazionale, che con il 41,5% dei voti si aggiudica la maggioranza dei seggi (70 sui 125 totali). E pensare che il leader del partito, nonché premier uscente, Pauline Marois, aveva voluto lo scioglimento dell'Assemblea per rafforzare la presenza dei suoi uomini in Parlamento. Ora, il risultato politico contagia anche i programmi dei secessionisti, che erano già pronti a presentare il terzo referendum per separarsi dal Canada, dopo i fallimenti del 1980 e del 1995. Niente da fare, in Quebec stanno rivedendo le proprie priorità: secondo un sondaggio, solamente l'1% della popolazione ritiene necessario il referendum per l'indipendenza.
Gli 8 milioni di abitanti (quasi un quarto di tutta la popolazione del Paese) iniziano a farsi i conti in tasca. E si chiedono: non è forse meglio restare in Canada? Dati alla mano, il Quebec procede a passo ridotto rispetto ai vicini. Nel 2013, la crescita del Pil si è fermata all'1,1%, contro l'1,7% del resto del Paese. Un simile scenario si era già ripetuto negli anni precedenti (nel 2011 +1,6% del Quebec contro il +2,6% del Canada, nel 2012 +1,0% a +1,8%). D'accordo l'orgoglio francofono in contrapposizione a quello anglofono, ma quando si parla di sghei c'è poco da fare. Con la crisi economica e la disoccupazione che segna un preoccupante 7,3%, qualsiasi discorso d'identità cede il passo a questioni più prosaiche.
Già, l'identità. Per difenderla, il Parti Quebecois aveva proposto una Carta dei valori. Tra gli obiettivi principali, quello di ridurre al lumicino tutte le esibizioni di simboli religiosi in luoghi pubblici: vietate kippah, turbanti e quant'altro, ma pure i crocifissi. E i vescovi locali hanno avuto le loro ragioni per borbottare ed esprimere il loro disaccordo. Dopo la scoppola elettorale, però, la Carta dei valori è diventata carta straccia: disegno tramontato in fretta e furia.
Ma la laicizzazione del tessuto statale è storia vecchia e rimanda agli anni Sessanta. Allora, tra la nazionalizzazione dell'industria idroelettrica e la creazione di un sistema pensionistico separato da quello canadese, il Quebec promosse una serie di riforme tali da smarcarsi dal resto del Paese: fu la cosiddetta «Rivoluzione tranquilla». Tempi che oggi appaiono troppo distanti: lo spirito di allora si sta sgonfiando a vista d'occhio.
E così il Quebec passa il testimone dell'indipendentismo, mentre la Scozia è in fibrillazione per il referendum del 18 settembre, con i sondaggi che danno il sì al secessionismo in costante ascesa. La leader nazionalista Nicola Sturgeon ha fatto appello all'elettorato laburista, anche per dare un dispiacere al poco amato premier inglese David Cameron.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.