Trump, von der Leyen e Milei: gli incontri di Meloni ai funerali di Papa Francesco

Il presidente del Consiglio ha scambiato qualche battuta con diversi leader giunti nella capitale per rendere omaggio al pontefice

Trump, von der Leyen e Milei: gli incontri di Meloni ai funerali di Papa Francesco
00:00 00:00

Giornata densa di incontri per il premier Giorgia Meloni, che ha preso parte ai funerali di Papa Francesco a Roma, città che ha accolto, oltre a centinaia di migliaia di fedeli, anche le delegazioni di 180 Paesi giunte per rendere omaggio al pontefice defunto.

La maggior parte dei faccia a faccia ha preso la forma di brevi scambi di battute nella basilica, prima o dopo le celebrazioni. Primo tra tutti, quello con il presidente americano Donald Trump, con cui la premier ha parlato passeggiando sotto il portico di San Pietro al termine delle esequie. Prima di dirigersi verso l’uscita, il leader Usa ha salutato il presidente del Consiglio poggiandole una mano sul braccio. Gesto d’intesa e sorriso da parte di Meloni, un momento immortalato in una fotografia.

Il premier ha scambiato qualche parola, sempre a margine del funerale, anche con il capo dell’esecutivo dell’Ue Ursula von der Leyen. Prima della celebrazione, invece, ha incontrato la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Le due sono state fotografate mentre si scambiano delle rapide battute prima a pochi minuti dall’inizio della cerimonia liturgica.

Una volta terminato il funerale, la premier ha ricevuto il presidente argentino Javier Milei, anch’egli giunto a Roma. La notizia è stata diffusa da fonti di Palazzo Chigi, ma era stata già anticipata dal leader di Buenos Aires durante un’intervista radiofonica. “Ci metteremo d'accordo tra noi, poi il ministro degli Esteri e i suoi consiglieri valuteranno che tipo di formato adottare”, aveva dichiarato Milei. “Ci sono questioni di geopolitica internazionale molto importanti. Da anni lavoriamo per difendere i valori dell'Occidente. Le persone che ci vedono ora vedono che siamo molto amici, ma questo non è nuovo, va avanti da almeno cinque anni”. Attorno alle 15.00, anche il presidente Volodymyr Zelensky si è recato a Palazzo Chigi per incontrare Meloni. Il vertice tra i due leader è durato circa un'ora.

Stando a quanto diffuso in una nota del governo, "i leader hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina. Il presidente del Consiglio ha espresso, anche a nome del Governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi, rinnovando la ferma condanna di tali atti e sottolineando l'urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l'avvio di un processo di pace". Inoltre, "il presidente del Consiglio ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina per un immediato cessate il fuoco. Ora ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace".

Al termine dei funerali, la premier ha anche postato su Instagram una foto del pontefice, che lo ritrae sorridente mentre saluta con un cenno della mano, accompagnata dalla scritta “A Dio”. Il presidente del Consiglio ha anche commentato la foto di Trump e Zelensky mentre discutono in San Pietro: "Vedere Donald Trump è Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme". La cerimonia si è svolta senza intoppi, sotto l’occhio vigile dell’imponente dispositivo di sicurezza organizzato per l’occasione. “Con la premier siamo stati in stretto contatto, da giorni.

L'ultima rassicurazione me l'ha chiesta un minuto prima di entrare sul sagrato di piazza San Pietro”, ha affermato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Tg5. “Mi sono sentito di rassicurarla, le ho promesso che non le avremmo fatto fare brutta figura neanche da questo punto di vista e credo che possiamo dire che, tutto sommato, è andata così”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica