"Sono martiri ed eroi". Le chat horror di Unrwa che inneggia ad Hamas

Siamo entrati in alcune chat Telegram fra i dipendenti Unrwa: tra mille informazioni di servizio, dal 7 ottobre scorso, un florilegio di messaggi di gioia e apprezzamento per l'operazione di Hamas

"Sono martiri ed eroi". Le chat horror di Unrwa che inneggia ad Hamas

Proseguono le indagini sulle sospette collusioni di dodici dipendenti dell'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi creata nel 1949 e che ora rischia di essere travolta da una tempesta: e le Nazioni Unite claudicanti assieme a lei. A setaccio anche le conversazioni sul web dei dipendenti, alla ricerca della prova di un ruolo materiale nella catena di sostegno e supporto ad Hamas negli attacchi del 7 ottobre.

Il mare magnum del web, tra gruppi, chat e siti di vario genere, è uno dei "luoghi" in cui gli investigatori stanno cercando, se non le prove del coinvolgimento nei fatti del 7 ottobre, quantomeno la traccia di un supporto morale ad Hamas e del simpatizzare per le azioni del gruppo. La chat Telegram dei dipendenti dell'Unrwa è una di queste: un canale al quale ci su può iscrivere e che, a oggi, conta 3.339 membri. La mattina del 7 ottobre, all'alba, i membri del gruppo sembrano scambiarsi normali messaggi tra colleghi, segnalando con un post chi è a lavoro e chi no. Ma qualcosa, ad un certo punto, sembra agitare i componenti della chat che iniziano a chiedere a ripetizione "Cosa sta accadendo?", "Si sentono rumori di razzi", "Non si sa se uscire o restare in casa": quello che stava accadendo, poco dopo le sei del mattino lo sappiamo bene, ed era l'inizio di una nuova fase del conflitto in Medio Oriente che dura ormai da oltre tre mesi.

I messaggi di giubilo tra i dipendenti Unrwa

Nella chat inizia a serpeggiare il panico, man mano che gli attacchi aumentano la loro virulenza: qualcuno, ancora ignaro di quello che sta accadendo, chiede candidamente di "che ricorrenza si tratti". Ma ben presto è chiaro a tutti che quel giorno non si andrà a lavoro. Quando è ormai spuntato un nuovo giorno, compare nella chat il primo messaggio sibillino: "Li colpiamo prima che loro colpiscano noi". Tra un'invocazione ad Allah e un'altra, colpisce un altro messaggio "Che Dio rafforzi i loro piedi e affini la loro abilità di tiro", mentre qualcuno prega perché la situazione torni calma: in ballo c'è il proprio posto di lavoro, ma anche l'apertura delle scuola e di altri servizi essenziali.

Mentre più di qualcuno continua a chiedersi cosa stia accadendo, ma soprattutto dove (molti sospettano si tratti nel nord di Israele) uno degli utenti sbotta: "Questo attacco è una ricompensa per la guerra del 2008, noi la iniziamo oggi". E ancora "La Palestina è libera", "Festa della liberazione", "Giorno della Liberazione", "Il mondo è risorto": sono appena le 6.13 del 7 ottobre 2023. In attesa del messaggio che giungerà poi dal capo delle Brigate Qassam, nella chat ha inizio un florilegio di citazioni, molte della quali dal Sahih al-Bukhari, una delle principali raccolte di hadith dell'Islam sunnita: "O Allah, Colui che ha rivelato il Libro, Colui che fa scorrere le nuvole e Colui che sconfigge i nemici, sconfiggili e dacci la vittoria su di loro".

I "martiri" e gli "eroi" secondo l'Unrwa

Dopo le 7.00 del mattino, è ormai giorno ovunque in Israele, come nella Striscia di Gaza. I messaggi che esprimono dolore, paura o preoccupazione per la situazione iniziano a diradarsi. Nella chat un uomo chiede: "Che tipo di educazione hanno ricevuto questi eroi?", un altro componente del gruppo risponde "Educazione in moschea e ferma convinzione. Hanno nutrito il jihad e la resistenza con il latte delle loro madri", e ancora "Che Allah li sostenga, che Allah dia loro la vittoria, che Allah li protegga".

Un collega gli risponde: "Orgoglio nel senso più alto del termine", "Voglio che uno di questi eroi mi insegni come crescere i miei figli", "Educarli alla sana dottrina e al Corano e che morire sulla via di Allah è la nostra massima aspirazione". In mezzo a tale quantità di messaggi di supporto all'operazione di Hamas, i cui primi dettagli iniziano a diffondersi, compaiono qui e lì post che chiedono informazioni pratiche, come ad esempio se le banche resteranno aperte, oppure altri utenti che cercano di capire se le attività verranno sospese anche nei giorni a venire.

Nel corso della giornata, quando ormai le immagini della carneficina di Hamas hanno fatto il giro del mondo, sul gruppo proseguono le espressioni di giubilo per l'accaduto: un utente esclama "Uno spettacolo da vedere!" , "Questo è un giorno benedetto" gli risponde un altro. C'è poi chi invita Rafah, la città dell'omonimo valico, "a rialzarsi" e chi dichiara di non aver paura di morire. Il minimo comune denominatore è il modo in cui la maggior parte degli utenti si riferisce ai miliziani di Hamas: "martiri" ed "eroi".

Le denunce di Un Watch contro l'Unrwa

Telegram, come tutti i "non luoghi della rete", non è esente da contraddizioni. Il canale di cui sopra può accogliere chiunque, compresi account fake e troll. Tuttavia, questa resta una chat di "servizio", utile a capire gli umori tra i dipendenti dell'Agenzia. UN Watch, la Ong svizzera che monitora l'operato delle Nazioni Unite, nell'ottobre del 2015 aveva già denunciato come i dipendenti Unrwa incitassero all'uccisione degli ebrei.

E ancora, nello stesso anno, la Ong denunciava che, nonostante le promesse di imparzialità dell'agenzia per i rifugiati palestinesi, gli insegnanti, a Gaza come altrove, seguitavano a incitare gli alunni a "uccidere i maiali e le scimmie ebree" e al Jihad. Le denunce dalla Svizzera sono continuate incessantemente, fino all'indomani dell'attacco dell'ottobre scorso, ove insegnanti (che costituiscono una buona fetta di impiegati dell'Unrwa) glorificavano l'azione di Hamas.

I sospetti ora si affollano su soli 12 dipendenti dell'agenzia: "meno di uno su mille", più di qualcuno si è affrettato a calcolare.

Ma le risposte nella chat (e quella dell'Unrwa è solo una delle tante) sono espressione di un sentimento che non dovrebbe albergare in chi, seppur "figlio" di questa terra martoriata, dovrebbe essere al servizio di un bene superiore e che, scegliendo di stare dalla parte dei tagliagole di Hamas, mostra di non avere a cuore il futuro del popolo palestinese in primis. Oltre la drammatica frangibilità del Palazzo di Vetro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cherry68 cherry68
30 Gen 2024 - 10:39
@Mouse1965

Non ce l'ha con lei. Questo individuo ha, come apice della sua giornata, parlare di me al maschile.
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di AntonellaAntonelli AntonellaAntonelli
28 Gen 2024 - 12:39
Ma guarda..
Avatar di Tommaso_ve Tommaso_ve
28 Gen 2024 - 12:45
Non ci è dubbio questa sia parte di una strategia... l'accerchiamento di unrwa è appena iniziato.
Mostra risposte (2)
Avatar di pompilio pompilio
28 Gen 2024 - 13:36
@Tommaso_ve l'ho già detto fanno sempre così fanno passare una notizia falsa poi la amplificano con i giornalisti servi di regime ipnotizzano il popolo e il gioco è fatto vedasi siaarmi di distruzione di massa gas usati dai siriani eccetera eccetera
Avatar di Clarenzio Clarenzio
28 Gen 2024 - 13:56
@pompilio terra piatta e scie chimiche no?
Avatar di theRedPill theRedPill
28 Gen 2024 - 12:57
Le mie tasse per pagare costoro!

Basta pagare l'ONU, qualunque carrozzone proponga!!
Mostra risposte (15)
Avatar di impiegati impiegati
28 Gen 2024 - 14:04
@theRedPill ecco il primo che abbocca. Cerchi di ragionare e non ingoiare qualunque cosa le mettano davanti
Avatar di cherry68 cherry68
28 Gen 2024 - 14:13
@theRedPill

Oltretutto non si capisce perché l'UNRWA sia stata creata neppure ufficialmente.
Avatar di pompilio pompilio
28 Gen 2024 - 14:30
@impiegati non è solo lui è in buona compagnia
Avatar di Nastia Nastia
28 Gen 2024 - 14:47
@impiegati invece Lei che è depositario della verità ci illumini su cosa dobbiamo ragionare...
Avatar di impiegati impiegati
28 Gen 2024 - 16:25
@Nastia sul fatto che togliere gli aiuti alla popolazione palestinese perché "secondo israele" 12 dipendenti su 13.000 hanno inneggiato in chat ad hamas è soltanto pretestuoso, soprattutto quando si appoggia senza se e senza ma un governo nel quale i ministri inneggiano al genocidio, alla deportazione ed all'uso dell'atomica. Forse un po' più grave rispetto ai 12 dipendenti.
Avatar di cherry68 cherry68
28 Gen 2024 - 17:11
@impiegati

Non si confonda. 12 dipendenti ONU hanno ATTIVAMENTE PARTECIPATO ai massacri del 7 ottobre; molti di più hanno festeggiato e appoggiato l'eccidio.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
28 Gen 2024 - 17:17
@impiegati

Gli aiuti ai palestinesi vanno tolti, quelli si senza se e senza ma. Così almeno la sopravvivenza dei palestinesi gravereɓbe sulle tasche delle entità che hanno inviato tanti "aiuti" da consentire la costruzione di chilometri di tunnel e la fabbricazione di migliaia di missili e altre armi
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
29 Gen 2024 - 10:21
@LauraBambo Sottoscrivo.
Avatar di impiegati impiegati
29 Gen 2024 - 15:44
@cherry68 si sbaglia, rilegga anche l'articolo. Al momento esistono solo degli screenshot (forniti da israele) delle chat in cui questi 12 avrebbero inneggiato alla strage compiuta da Hamas.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
29 Gen 2024 - 15:52
@impiegati E, sulla base dei soli screen shot, Mr. Guterres ha avviato un'indagine interna? Solerte....
Avatar di cherry68 cherry68
29 Gen 2024 - 17:31
@impiegati

Io mi documento anche su giornali esteri di nazioni neutrali.
Avatar di cherry68 cherry68
29 Gen 2024 - 17:40
@impiegati

Comunque c'è, anche su questo Giornale, un articolo odierno (29 gennaio) che precisa le mansioni attive nel massacro del 7 ottobre dei membri UNRWA.
Avatar di pompilio pompilio
29 Gen 2024 - 19:29
@impiegati ma lui non ammetterebbe mai un errore
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
30 Gen 2024 - 10:17
@pompilio Lui chi? Gentilmente può chiarire chi non ammetterebbe mai un errore? Grazie.
Avatar di cherry68 cherry68
30 Gen 2024 - 10:39
@Mouse1965

Non ce l'ha con lei. Questo individuo ha, come apice della sua giornata, parlare di me al maschile.
Avatar di tango51 tango51
28 Gen 2024 - 13:49
ribadisco.. ONU è da rifondare totalmente.. oppure da abrogare
Avatar di Carder Carder
28 Gen 2024 - 13:53
La verità in tasca non ce l'ha nessuno.Quello che è certo sono le immagini viste il 7 Ottobre e le successive alla reazione degli Israeliani. Domanda: Se qualcuno di voi fosse circondato da gente che non vuole la tua esistenza cosa fareste?
Mostra risposte (3)
Avatar di Pungolo0 Pungolo0
28 Gen 2024 - 14:37
@Carder Idee confuse e di parte! Israele è da oltre 50 anni che deve difendersi dagli attacchi terroristici. Avete dimenticato gli attentati agli autobus scolastici? e gli attacchi alle feste di matrimonio? e gli attacchi nei mercati?

Dove vivevate in quei tempi?

Attacchi che sono quasi cessati con la costruzione del muro lungo la striscia di Gaza e la Cisgiordania.

Chi è sotto attacco ha il diritto di difendersi e dai terroristi non ci si difende con i mazzolini di fiori!
Avatar di Vi1218 Vi1218
28 Gen 2024 - 15:24
@Pungolo0, io mi ricordo che gli attacchi ai civili israeliani sono pressoché cessati del tutto dopo la morte di Arafat.
Avatar di Pungolo0 Pungolo0
28 Gen 2024 - 17:10
@Vi1218 No, sono "quasi" del tutto cessati dopo la costruzione del muro e la presenza continua e assidua dei militari ai posti di entrata in Israele. Appena questa presenza si è allentata , ecco il 7 Ottobre!
Avatar di impiegati impiegati
28 Gen 2024 - 14:41
Israele mostra delle chat che inneggiano ad hamas dicendo che sono di 12 su 13.000 dell'UNWRA e il nostro governo subito blocca gli aiuti. Dei ministri del governo israeliano inneggiano pubblicamente al genocidio, la pulizia etnica e l'uso dell'atomica ma fa niente. Il nistro governo continua a sostenere Israele senza se e senza ma.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
29 Gen 2024 - 17:17
@impiegati Mi permetta, un conto è approvare un strage avvenuta, un conto sono "voci" che si levano (atomica, ma quando mai la useranno per attaccare? Semmai per difendersi, ci ragioni su un istante) senza dare corso ad azioni concrete. Prima di attaccare il nostro Governo, che intuisco non essere il suo prediletto, ci pensi su.
Avatar di impiegati impiegati
28 Gen 2024 - 14:52
Israele pubblica delle chat che inneggiano ad hamas dicendo che sono di 12 su 13.000 dell'UNWRA ed il governo italiano blocca subito gli aiuti. Dei ministri del governo israeliano inneggiano pubblicamente al genocidio, alla pulizia etnica ed all'uso dell'atomica ma fa niente, il governo italiano appoggia sempre senza se e senza ma il governo israeliano.
Mostra risposte (2)
Avatar di Brutio63 Brutio63
28 Gen 2024 - 17:29
@impiegati i paesi arabi che sono ricchissimi si facciano carico dei palestinesi e stop
Avatar di cgf cgf
28 Gen 2024 - 17:57
@Brutio63 mica vero, a parte Iran e Qatar TUTTI gli altri non vogliono avere a che fare con i palestinesi e sarebbe bello che qualcuno cominciasse a chiederselo.
Avatar di claudioarmc claudioarmc
28 Gen 2024 - 16:14
Basta dare soldi a questa gente visto l'uso che ne fanno
Avatar di erriold erriold
28 Gen 2024 - 17:11
Dopo le posizioni scandalose di Guterrez, ulteriore conferma del reale stato delle cose. Condivido in pieno la decisione del Governo e spero che la stessa prudenza venga estesa ad altri contributi potenzialmente arrischiati.
Accedi