L'Ucraina e lo spettro della guerra infinita: "Intensità mai vista"

Il capo dello stato maggiore Usa Mark Milley rivela alla stampa il bunker da dove il Pentagono coordina le informazioni provenienti dall'Ucraina. "Kiev fa progressi ogni giorno". Liberate due piattaforme petrolifere al largo della Crimea

L'Ucraina e lo spettro della guerra infinita: "Intensità mai vista"
00:00 00:00

Che la guerra in Ucraina non fosse un film epico ricco di scene spettacolari per intrattenere il pubblico nella sala di un cinema si era capito la notte del 24 febbraio 2022 quando i primi soldati russi entrarono nel Paese con l'obiettivo di paralizzare le istituzioni e compiere un assalto alla capitale Kiev, seminando il caos per settimane prima di fare marcia indietro e ritirarsi. 18 mesi e alcune migliaia di km quadrati di territorio liberati (o ancora occupati) dopo, la musica è sempre la stessa. A raccontare la crudezza dei combattimenti al fronte è Mark Milley, capo dello Stato maggiore degli Stati Uniti. Il generale pluridecorato americano ha mostrato ai giornalisti della Cbs un centro di comando top-secret del Pentagono localizzato sottoterra. Da qui, Milley e il suo staff ricevono e scambiano h24 tutte le informazioni provenienti dal campo. E i dettagli di queste durissime battaglie sono raccapriccianti, come ha rivelato Milley.

La testimonianza del generale Usa

"Ho preso parte a molti scontri a fuoco. Sono saltato in aria diverse volte, su veicoli, mine, ordigni esplosivi improvvisati. Ma non ho mai visto questa intensità", ha detto il militare statunitense alla troupe di Sunday Morning. Un quadro all'apparenza avvilente, ma che in realtà descrive ciò che sta accadendo e denota l'enorme sacrificio che le forze armate ucraine stanno assumendo sulla loro pelle mentre è in corso la controffensiva nel sud del Paese. L'operazione, lanciata tra maggio e giugno scorso, si era arenata intorno a luglio a causa di una serie di errori grossolani commessi dalle brigate dispiegate in maniera disordinata e incapaci di penetrare le fortificazioni nemiche.

A metà agosto il comandante in capo delle forze armate ucraine Valery Zaluzhny ha incontrato i vertici militari della Nato in una riunione segreta al confine con la Polonia. Da quell'incontro, la strategia di Kiev è cambiata e ha immediatamente portato i suoi primi frutti. Liberato il villaggio di Robotyne, le truppe ucraine hanno superato la temutissima prima linea di difesa russa, costellata di vastissimi campi minati, e hanno raggiunto i risultati più importanti da mesi avvicinandosi a Tokmak verso la città di Melitopol. Il colpo non è ancora arrivato, ma raggiungere i principali centri meridionali e isolare la Crimea sarebbe un trionfo per l'esercito ucraino.

Non si può dimenticare, poi, che questo è un conflitto su larga scala e che non si sta combattendo soltanto in trincea o con i carri armati, ma anche con sabotaggi, blitz e altre operazioni secondarie in territori lontanissimi dal fronte, come dimostrano i raid a Belgorod e in Crimea. Proprio al largo della penisola annessa dalla Federazione russa Kiev ha ripreso oggi il controllo delle "torri Boyko", due piattaforme petrolifere precedentemente occupate dal 2015 e utilizzate dalla Russia come sito di atterraggio per elicotteri. Le forze speciali del Gur hanno preso possesso di munizioni per elicotteri e del radar Neva, che monitora gli spostamenti navali nel Mar Nero.

Quando potrebbe finire la guerra in Ucraina

Ad ogni modo, Milley ha calcolato circa 30 giorni prima che le condizioni meteorologiche compromettano l'avanzata degli alleati. E ogni giorno che passa significa più vittime. "Questa è la differenza tra la guerra sulla carta e la guerra reale", continua il generale Usa. "Si tratta di persone vere che vengono uccise e di veicoli veri che saltano in aria, quindi le persone tendono a rallentare in situazioni del genere. Ma è una cosa molto deliberata e stanno facendo progressi ogni giorno", ha aggiunto.

Sulle perdite di entrambi gli schieramenti non esistono dati certi, se non altro perché né chi difende né chi attacca sta pubblicando numeri ufficiali o perlomeno affidabili. I morti russi, inclusi i paramilitari Wagner, si aggirerebbero intorno ai 300mila caduti contro i 200mila da parte ucraina. Il fattore umano conta e continuerà a rappresentare una variabile fondamentale indipendentemente dall'entità delle prossime forniture belliche occidentali. Chi avrà più uomini da schierare e mobilitare, e Mosca potenzialmente ne può vantare tanti di più di quanti ne abbia avuti Kiev finora, avrà comunque un vantaggio da non sottovalutare qualora la guerra dovesse durare ancora a lungo e cristallizzarsi per anni.

Mark Milley
Mark Milley.

Una prospettiva, quella di un conflitto a oltranza, respinta dal capo dell'intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, sicuro del contrario e dell'inevitabile successo dei suoi soldati: "Non condivido l'opinione che questa sarà una guerra prolungata.

Questa è la mia opinione personale, che si basa sull'analisi dei dati che abbiamo, prima di tutto sul nemico. La controffensiva delle forze armate ucraine continuerà durante l'inverno, anche se sarà più difficile avanzare", ha detto Budanov.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Set 2023 - 18:47
@Calmapiatta

è molto semplice.. gli stati uniti e la nato non occupano un territorio, la nazione che fa parte della nato non diventa uno stato federato degli stati uniti come sta facendo la russia con gli oblast ucraini, gli stati uniti cercano alleati non sudditi.. capita la differenza? la russia poteva pretendere ed ottenere che non ci fossero missili in ucraina senza invaderla..
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di Piscinas Piscinas
11 Set 2023 - 19:58
Guerra infinita e costi infiniti per paesi come l'Italia che, sempre all'infinito, consegnano armi a un paese in guerra ,che la guerra non ha intenzione di interromperla.
Avatar di GMBalabam GMBalabam
12 Set 2023 - 10:15
Hanno liberato le piattaforme petrolifere senza avere una flotta. LOL dovreste rileggere prima di postare queste enormità. Ogni giorno per colpa anche vostra muoiono un sacco di Ucraini.
Mostra risposte (4)
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Set 2023 - 10:58
@GMBalabam

..per colpa anche vostra muoiono un sacco di ucraini?

potrebbe anche essere.. però potrebbe anche essere che per colpa di Putin e di quelli che lo sostengono o di quelli che non lo condannano, muoiono un sacco di ucraini e russi.. penso che il giudizio finale spetti solo al buon dio..
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Set 2023 - 14:52
@22roberto73 forse potremmo evitare di ridurre la geopolitica, la politica e la storia a una contesa tra ragazzini alle elementari. Spiegami perché la Rusdia (non Putin perché non è un uomo che fa una nazione) avrebbe dovuto accettare una Ucraina nella NATO, mentre gli USA non potevano accettare i missili a Cuba. Diamocela una svegliata, questa è una guerra tra 2 superpotenze, non una partita di calcetto.
Avatar di Monorchio Monorchio
12 Set 2023 - 15:46
@Calmapiatta è meglio quando ti limiti a fare copia e incolla del tuo solito nulla, almeno non scrivi sciocchezze e non fai paragoni campati in aria
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Set 2023 - 18:47
@Calmapiatta

è molto semplice.. gli stati uniti e la nato non occupano un territorio, la nazione che fa parte della nato non diventa uno stato federato degli stati uniti come sta facendo la russia con gli oblast ucraini, gli stati uniti cercano alleati non sudditi.. capita la differenza? la russia poteva pretendere ed ottenere che non ci fossero missili in ucraina senza invaderla..
Avatar di maxmagic maxmagic
12 Set 2023 - 11:35
Gli usa hanno una grande responsabilità di quello che sta succedendo.... d'altronde la loro economia si basa sulle armi e dove c'è guerra fanno festa.
Avatar di gianpiz47 gianpiz47
12 Set 2023 - 15:36
@maxmagic Giusto, infatti ancora non mi rendo conto perchè gli USA siano intervenuti nelle due prcedenti guerre mondiali. Cavolo ma non potevano starseme a casa loro e risparmiare così molte vite dei suoi cittadini?

Max hai studiato storia o sei ancora all'asilo?
Avatar di Maicol03 Maicol03
12 Set 2023 - 11:46
Maicol03 penso che UE e USA stiamo sottovalutando il nord coreano questo non abbaia con le sanzioni e con le chiacchiere di aria fritta questo morde speriamo che capiscano prima che sia troppo tardi
Avatar di agosvac agosvac
12 Set 2023 - 11:46
Chiedo scusa al signor LoNostro: questo generale Milley è forse lo stesso che fino ad ieri sosteneva che l'Ukraina NON poteva vincere questa guerra? Come mai oggi dice il contrario quando è evidente che le perdite ukraine sono insopportabili per una piccola Nazione? Vanno bene le armi, ma non bastano quando l'avversario ne ha di più e più sofisticate.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Set 2023 - 14:50
@agosvac è un politico e deve rispondere a dei superiori (ovvero Biden).
Avatar di Smax Smax
12 Set 2023 - 12:27
Solo il conteggio dei morti definisce questo articolo di propaganda e le balle del generale. Gli ucraini secondo fonti indipendenti e pure ammissioni loro viaggiano sui 400 mila morti. I russi da 7 a 10 volte meno. Se poi penda che hanno preso tutto Rabotino vada la a farsi un giro.
Mostra risposte (2)
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Set 2023 - 13:43
@Smax

mai trovato una notizia del genere.. quali fonti indipendenti ?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Set 2023 - 14:49
@22roberto73 dovresti informarti invece. La fonte dei 400mila caduti è ucraina. Mentre tutti gli analisti più accreditati (americani e israeliani) calcolano prudentemente un rapporto di 1 caduto russo per 8 ucraini. Rimane poi che di tematiche di guerra non se ne sa un piffero e non si comprende la difesa dinamica posta in essere dai russi.
Avatar di salvatore65 salvatore65
12 Set 2023 - 14:44
Miller sa benissimo che l'Ucraina non può reggere alla lunga questa guerra, come non la possiamo reggere neanche noi paesi europei, ormai attagliati da una crisi politica, economica e sociale senza precedenti. Per cui, tutto si deciderà nei prossimi mesi, quando sia gli USA che la Cina tenteranno di chiudere la partita e convincere i contendenti ad una pace senza vinti ne vincitori, andare più in là, potrebbe diventare problematico per l'occidente, alle prese con scadenze elettorali importanti.
Avatar di gianfy gianfy
12 Set 2023 - 17:08
@salvatore65

Senza vincitori intendi che la Russia si tiene TUTTI i territori conquistati ma sarà considerata perdente perché non si presa tutta l'Ucraina??
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Set 2023 - 14:46
Milley fa il suo mestiere. Ma sa perfettamente che la battaglia di logoramento che i russi hanno imposto sta falcidiando gli ucraini. C'è un problema di fondo ed è squisitamente culturale. Le élite non riescono a comprendere cosa sta accadendo e scambiano la posizione difensiva del Cremlino per debolezza. Nessuno studia la strategia messa in atto, che non è solo militare, ma anche politica e soprattutto economica. L'Europa non può permettersi di supportare la guerra e l'Ucraina non ha altri soldati da sacrificare alla follia neocon.
Accedi