Alessandra Miccinesi
Cinema & brividi, un classico delle notti destate. Sono dedicate al cinema di genere - horror, fantastico, e thriller - film rigorosamente dautore finalmente da gustare su maxischermo, le due rassegne brevi ospitate allIsola del Cinema e allarena dellEsquilino fino a domani 5 agosto. Le luci di «Notti destate a piazza Vittorio» si spegneranno stasera grazie alle lussuose anteprime (due proiezioni a sera) concesse dal Fantafestival, storica kermesse dedicata alla fantascienza giunta alla 26ma edizione. In attesa dellappuntamento concordato con i fan del cinema fantasy, fissato a Sabaudia dal 13 al 16 settembre, meeting a corollario del quale sarà assegnato il Méliès dargento per la promozione dei film europei da brivido, gli organizzatori del festival hanno accettato di dare unulteriore spinta al cinema di genere partecipando alla rassegna organizzata dallAnec Lazio in collaborazione con il Comune di Roma. Il via alle proiezioni, stasera, con Una lucertola con la pelle di donna pellicola interpretata da Florinda Bolkan e diretta dal maestro dellhorror italiano Lucio Fulci, con musiche di Ennio Morricone ed effetti speciali di Carlo Rambaldi; seguirà il capolavoro di Fred M. Wilcox Il pianeta proibito, incubo psicanalitico risolto in chiave fantasy e ispirato a La Tempesta di Shakespeare.
Domani toccherà allo psichedelico Luomo che cadde sulla terra di Nicolas Roeg con la rockstar David Bowie versione extraterrestre votato alla dannazione terrena, e al cult movie Destinazione luna. Sabato, invece, largo ai classici con sottotesto politico da guerra fredda e/o sindrome maccartista: Blob fluido mortale di Irvin S. Yeaworth jr con un giovane Steve McQueen impegnato nella lotta contro la micidiale gelatina rossa aliena e Linvasione degli ultracorpi del caposcuola Don Siegel, il quale solo con i suoi artigianali «baccelloni», e la giusta dose di paranoia, riuscì (e riesce ancora oggi) a creare una forte suspense.
Allindiscusso genio del thriller dellinconscio, Alfred Hitchcock, premio Oscar nel 40 per la fotografia del capolavoro Rebecca, la prima moglie è invece dedicata la rassegna ospitata allIsola del Cinema. Da stasera e fino a sabato (ore 22.
(www.agisanec.lazio.it - www.isoladelcinema.com)
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.