Raccontava l’antropologo Maurice-Godelier che quando scoppiava un conflitto tra i pigmei ’mbuti della Nuova Guinea, uno stregone-pagliaccio del villaggio attirava su di sé le ostilità di tutti, inscenando una pantomima e spegnendo così il conflitto nella tribù.
Ho l’impressione che la principale funzione dello stregone Monti e dei suoi tecnici sia proprio questa: attirare su di loro le ostilità di tutti i pigmei ’mbuti della politica in modo da sedare il conflitto.
Non sta risolvendo i problemi reali dell’economia, anzi il Paese sprofonda; in compenso il conflitto politico si è calmato, spostandosi su di lui.
Salvo il colpo di coda del caso Cosentino, la politica,anzi l’Italia,è entrata in uno stato di torpore perché il Nemico è sparito o si è diffuso tra più soggetti, si è spalmato, è uscito dalla corrida politica, si è allargato a banche, Equitalia, categorie, governi stranieri, entità imprecise.
Non è solo l’antiberlusconismo ad aver perso il nemico Berlusconi: anche la sinistra non è oggi il nemico assoluto per il centrodestra. E anche l’alleato di ieri diventa estraneo se non ostile. Chi perde un nemico perde un tesoro: la politica, ma anche l’antipolitica, e pure i giornali, i giudici e perfino le chiacchiere al bar, perdono smalto e interesse senza il nemico.
Non state in ansia, i tartari arriveranno, per tutti.
Nell’attesa c’è un signore in divisa tedesca, che attira gli umori ostili.Ci resta il dubbio se la sua uniforme sia di generale o di genero; in livrea, al servizio della suocera Angela.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.