Spending review, il commissario Cottarelli prende 21mila euro al mese

Il commissario allo spending review ha ammesso in un colloquio al Tempo di guadagnare 258mila euro lordi all'anno. Ma ha una pensione del Fmi, e due proprietà immobiliari di lusso

Il commissario alla Spesa, Carlo Cottarelli
Il commissario alla Spesa, Carlo Cottarelli

Carlo Cottarelli, il commissario alla spending review, l'uomo dei tagli agli sprechi pubblici, guadagna 258mila euro lordi all'anno. Lo ha ammesso lui stesso al Tempo, spiegando che "netti sono circa 11.900 euro al mese". Il commissario ha spiegato di essersi dimesso dal Fondo monetario internazionale "il giorno prima di essere nominato commissario alla spesa" e di ricevere una pensione dallo stesso Fondo. "Se fossi andato in pensione e fossi rimasto negli Stati Uniti, la mia pensione sarebbe stata tassata con l’aliquota del 10%. Invece, pago regolarmente tutto in Italia", ha dichiarato Cottarelli. In realtà quindi, considerando la pensione (che ammonta a 220mila euro annui), il commissario percepisce una busta paga mensile netta di 21.500 euro.

Per quanto concerne le proprietà immobiliari, Cottarelli possiede un appartamento del valore di 850mila dollari a Washington (in comproprietà con la moglie) e uno a Cremona del valore di 250mila euro. Inoltre ha una partecipazione nel fondo di investimento Azimut del valore di 1,8 milioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di emarco54 emarco54
26 Mar 2014 - 17:34
Certo che una pensione di 220.000 euro ad un uomo che compirà quest'anno 60 anni, non e' male. Se campa 85 anni, percepirà 5.500.000,00 euro di pensione. Chiedo: quanto avrà versato di contributi????
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di brunicione brunicione
26 Mar 2014 - 12:53
Anch'io, se prendessi 258mila euro l'anno, terrei buoni i politici, eviterei di farli incazzare, e non rischierei il mio posto.
Avatar di teocos teocos
26 Mar 2014 - 12:57
Non comprendo la sorpresa, se tale appare. Ha lavorato onestamente ed universalmente riconosciuto quale manager professionalmente capace. Non mi sembra che l'investimento dei propri risparmi possa definirsi bottino, diversamente da tanti ladri ed evasori fiscali di strutture pubbliche e private!!!!!!
Avatar di Dario Maggiulli Dario Maggiulli
26 Mar 2014 - 13:09
Giù le mani da Carlo Cottarelli. Cento mille Cottarelli, ben armati di mannaia. -rip.ris.- 13,09 - 26.3.2014
Avatar di laura laura
26 Mar 2014 - 13:40
Guarda guarda. Ha una pensione di 220.000 Euro annui che, se fosse tassata negli USA pagherebbe il 10% e vuole tassare ulteriormente (questo e' il cosiddetto contributo di solidarietà') le pensioni, di importo molto più' basso della sua ,di chi paga aliquote fiscali fino al 43%. Tipico della cultura social comunista. Il popolo tutto livellato verso il basso, mentre i burocrati si trattano molto bene.
Avatar di alejob alejob
26 Mar 2014 - 13:48
Questo signore ha proprio la mentalità POLITICA, (Tu devi fare quello che IO ti DICO, non devi fare quello che FACCIO).

In poche parole, Io ti posso spennare quocere e mangiare, Tu non mi puoi TOCCARE o CRITICARE. E' nel posto giusto.
Avatar di ferna ferna
26 Mar 2014 - 13:56
bene potete dire a questo p.... che in Italia le pensioni sono assoggettate ad aliquote progressive e marginali senza alcun sconto o beneficio fiscale come in UK -Germania -USA etc etc

visto che ce l'ha con le pensioni italiane, sporco inviato del FMI........
Avatar di piedilucy piedilucy
26 Mar 2014 - 14:28
solo una guerra può liberarci di questi personaggi
Avatar di aitanhouse aitanhouse
26 Mar 2014 - 14:39
ricordate "telekabul"? un vero fior fiore dell'informazione

indipendente e super partes. Qualcuno può pensare che siamo

impazziti ed abbiamo urgentemente bisogno di cure adeguate?

No, non abbiamo bisogno di ricoveri almeno urgenti, ma corriamo

il rischio di averne bisogno se continuiamo a seguire i tg della rai: il renzismo acuto ha invaso prepotentemente le teste

"pensanti" più illustri del continente rai. Quello che ieri

erano personaggi nobili ed azioni degne di uomini da collocare

quali salvatori della patria, oggi sono divenuti poco più che stracci e le loro decisioni vanno stravolte per aver rovinato

il paese ; quelli che erano stati minacciati di rottamazione,

oggi sono stati resuscitati e proposti per alti incarichi;

ai lavoratori, a cui prima erano stati preclusi gli anni della pensione da leggi che ne prevedevano prima il trapasso a miglior

vita, oggi viene proposto addirittura il prepensionamento tanto

ben commentato dai soliti noti dei tg con un voltafaccia disgustoso. In questo schifoso modo di gestire l'informazione

oggi troviamo ancora chi ha il coraggio di criticare

berlusconi e la sua permanenza al governo. diciamo almeno

una volta la verità: mai, neppure il vecchio tg 4 , ha "leccato"

berlusconi in tal modo , anzi è stato sempre oggetto di

frecciate malevoli e fuori luogo se non addirittura di

boicottaggi.I tg rai stanno per entrare trionfalmente nella

categoria "stampa di regime".
Avatar di ernonnetto ernonnetto
26 Mar 2014 - 14:45
Non trovo scandaloso che una persona con lauree in Italia e la London School in economia che ha investito molti anni sull’educazione - ha passato 25 anni al FMI - con una carriera brillante da Direttore del Dipartimento fiscale all’eta’ di 60 anni abbia una buona pensione- Pensione sudata con molti sacrifici e viaggi continui lontano dalla famiglia e ore lavorative extra non pagate! Mi sorprende il 10% negli USA- Dovrebbe essere il 35% ... forse con le deduzioni si arriva al 10% ? O forse e’ un errore di stampa o malinteso- La retribuzione in Italia? Siamo noi che offriamo tanto ... non e’ mica colpa sua se gli danno 285.000 euro ! Sono convinto che avrebbe accettato anche a meno !
Avatar di titina titina
26 Mar 2014 - 14:51
quindi percepisce una pensione NETTA di 9600 euro!!E considera pensioni d'oro quelle lorde di 2000/3000 euro che al netto sono 1400/2000 circa!

Consiglio Cottarelli di tagliare le pensioni nette di oltre 5000 euro se queste non corrispondono ai contributi versati. Invece di voler fare cassa dai poveri!
Avatar di titina titina
26 Mar 2014 - 14:53
Ma dico io: non si dovrebbe chiamare una persona che già ha una bella pensione per coprire certi incarichi a pagamento!!! Questione di equità.
Avatar di roberto78 roberto78
26 Mar 2014 - 15:11
se non capisco male la pensione che riceve dall'FMI non è a carico dell'italia, delle due proprietà immobiliari di lusso quella di Cremona scrivete che ha un valore di 250mila euro (alla faccia del lusso...). ma che articolo a vanvera è?????????
Avatar di angelomaria angelomaria
26 Mar 2014 - 15:14
spendig cosa???
Avatar di bingo bongo bingo bongo
26 Mar 2014 - 15:27
Tagliateci il commissario ai tagli: è inutile e produce tanta fuffa.
Avatar di bruno.amoroso bruno.amoroso
26 Mar 2014 - 15:35
a caciottari!! mò 250 mila euro è una proprietà di lusso?? in quella topaia che è milano ci compri a malapena una monolocale
Avatar di vince50_19 vince50_19
26 Mar 2014 - 15:50
Insomma un pensionato al minimo, via..
Avatar di michele lascaro michele lascaro
26 Mar 2014 - 17:07
Per noi pensionati medici ex ospedalieri la scure ha letteralmente tagliato la modestissima, per non dire vergognosissima, pensione Enpam; per questo signore non è valsa la stessa normativa?
Avatar di terzino terzino
26 Mar 2014 - 17:25
Un taglio del 10% su 220.000 non lo ridurrebbe in miseria, agli italiani in media tra la perdita del potere d'acquisto, l'inflazione, l'aumento delle tasse cosa vogliono togliere ancora considerato che stanno già in miseria?
Avatar di emarco54 emarco54
26 Mar 2014 - 17:34
Certo che una pensione di 220.000 euro ad un uomo che compirà quest'anno 60 anni, non e' male. Se campa 85 anni, percepirà 5.500.000,00 euro di pensione. Chiedo: quanto avrà versato di contributi????
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi