"La formula di Mattei è ancora attuale e ispira il Governo"

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del sessantunesimo anniversario della morte di Enrico Mattei, ricorda il grande imprenditore italiano: "Tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l’Italia una potenza economica di livello globale"

"La formula di Mattei è ancora attuale e ispira il Governo"
00:00 00:00

Il 27 ottobre 1962 moriva Enrico Mattei, l'uomo che, con la sua visione, diede vita all'Eni (Ente nazionale idrocarburi) facendola diventare una multinazionale del petrolio, protagonista indiscusso del miracolo economico italiano nel secondo dopoguerra. Figura di assoluto rilievo, sotto la sua guida l'Eni ruppe l'oligopolio delle cosiddette "sette sorelle", le aziende che fino a quel periodo avevano dominato l'industria petrolifera mondiale. La sua vita si concluse in modo tragico la sera del 27 ottobre 1962, quando, mentre rientrava a MIlano da Catania, il suo velivolo precipitò nelle campagne di Bascapè (Pavia).

A sessantuno anni dalla scomparsa la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rivolge un pensiero a Mattei, "un grande italiano e tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l’Italia una potenza economica di livello globale. Il fondatore dell’Eni - prosegue - ha compreso, prima di altri, che dalla politica energetica di una nazione passa la sua capacità produttiva, la sua proiezione geopolitica e la capacità di difendere i suoi interessi strategici".

Come altre volte ha già fatto in passato Meloni ricorda la bontà della "formula Mattei", sottolineando che "è ancora profondamente attuale e ispira l’azione del governo italiano. L’energia rappresenta, infatti, una delle chiavi di quel modello di cooperazione su base paritaria che intendiamo costruire insieme ai nostri partner, a partire dalle nazioni africane, per una nuova stagione di sviluppo".

Giorgia Meloni

Che cos'era la "formula Mattei"

La svolta più grande, voluta da Mattei, era questa: non entrare più nei Paesi produttori di petrolio (e gas) come normali "clienti", pronti a strappare i prezzi più vantaggiosi per le risorse energetiche da acquistare, ma instaurare una forma di cooperazione. "Penso che noi dobbiamo andare verso un rapporto diverso nel mercato petrolifero - spiegava Mattei -. L’Eni ha iniziato una nuova formula che è quella pagare i diritti che pagano gli altri e in più interessare il paese al 50% nella produzione, nello sviluppo delle proprie risorse.

Naturalmente Eni partecipa sia per quello che c'è di buono che per quello che c'è di cattivo. È il primo passo verso quei rapporti diretti che dovranno per forza intervenire: dovrà esserci un rapporto diretto tra paese produttore e paese consumatore".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
27 Ott 2023 - 19:48
@Finky24 Chiedi all'UE....
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di serjoe serjoe
27 Ott 2023 - 15:28
La Meloni ha fatto l'opposto di Mattei, ha abbandonato il fornitore più grande di idrocarburi ubbidendo agli ordini dell'anglosfera, e legandosi mani e piedi con le 7 sorelle che sono ancora lì sane e vegete. L'Africa è solo un paravento, per nascondere un completo fallimento.
Mostra risposte (4)
Avatar di Finky24 Finky24
27 Ott 2023 - 16:13
@serjoe ridicolo. Cosa pensi di ottenere e chi credi di convincere a scrivere sciocchezze? Bisogna avere coraggio nella vita.
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Ott 2023 - 16:57
@Finky24 e quale sarebbe il coraggio? Mai visti tanti proclami e ritiri cone in questo periodo...
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Ott 2023 - 17:35
@serjoe Fino ai primi anni 2000 la Russia era solo uno dei nostri fornitori di gas e neanche il principale, poi una decisione politica ha fatto spostare il business di Eni dalla ricerca e coltivazione alla commercializzazione, cambiarono pure l'AD per riuscirci prendendolo da fuori (cosa mai successa) e nei primi anni del 2000 Mattei era morto da 40 anni, eviti di parlare di cose che non conosce ...
Avatar di serjoe serjoe
27 Ott 2023 - 17:47
@El Presidente Non c'entra la cronistoria, ma il senso che la Meloni porta.
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
27 Ott 2023 - 15:51
Intanto, però, a parte Chiacchiere su "Mattei" , non noto progressi sui FORNITORI all'Italia di Prodotti Petroliferi, non sento notizie sui nuovi Rigassificatori, sull' aumento di Estrazione di Gas dall'Adriatico, nemmeno sulla Produzione di Mega Wattore di Energia elettrica COMPLESSIVI da Eolico e Fotovoltaico. A quando?
Mostra risposte (3)
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
27 Ott 2023 - 16:14
@Raffaello13 Rinviato come calo accise carburanti ?
Avatar di Finky24 Finky24
27 Ott 2023 - 16:28
@Massimo Bernieri ma che bravo! Ci voleva un grande ragionamento per fare un commento del genere.
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Ott 2023 - 17:24
@Raffaello13 Nuovi rigassificatori per farci cosa scusi? Ma lei una mezza idea di quello di cui sta parlando ce l'ha? No perché se afferma che ci manchi capacità di rigassificazione evidentemente no. Cosa vuole estrarre dall'Adriatico? Sono tutti piccoli giacimenti parcellizzati che costa tantissimo mettere in produzione e che messi insieme fanno tra 70-110 miliardi di smc, praticamente neanche il consumo di un anno e ci vorrebbero 20 anni per sfruttarli tutti ...
Avatar di Italia_libera Italia_libera
27 Ott 2023 - 15:51
Nei tempi d'oro dell'Italia, c'erano confini ben definiti che controllavano la nostra sovranita'!
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
27 Ott 2023 - 16:29
@Italia_libera quindi?
Avatar di Italia_libera Italia_libera
27 Ott 2023 - 19:48
@Finky24 Chiedi all'UE....
Avatar di Mborsa Mborsa
27 Ott 2023 - 15:54
Mattei andò in rotta di collisione con le multinazionali del petrolio al contrario dei governi (Draghi e Meloni) che invece hanno seguito le linee strategiche delle "sette sorelle": isolare l'unico fornitore (Russia) non intermediato o condizionato da loro.
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
27 Ott 2023 - 16:22
@Mborsa l'importante è che faccia gli interessi del nostro paese cosa che prima di lei nessuno ha fatto a dovere.
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Ott 2023 - 16:58
@Finky24 lei ancora meno.
Avatar di rromano rromano
27 Ott 2023 - 16:10
La bandiera italiana, in ogni caso, prevede la sequenza verde, bianco e rosso e non rosso, bianco e verde.
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
27 Ott 2023 - 16:30
@rromano accipicchia!?!?
Avatar di rromano rromano
27 Ott 2023 - 19:25
@Finky24 La sorprendo ancora di più: non vanno messi neppure dall'alto verso il basso. Chissà perché poi...
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
27 Ott 2023 - 16:20
Tra un po’ Meloni fa suo anche De Gasperi, che però era un antifascista. Non dimentichi Meloni che a parte l’opera di Mattei , senza i fondi imponenti del piano Marshall , che De Gasperi ottenne dagli Stati Uniti, saremmo ancora qui a parlare di nulla.
Avatar di darien1960 darien1960
27 Ott 2023 - 16:21
Questo Governo e' l'esatto contrario di quello che fece Mattei, per chi ne conosce la storia.
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Ott 2023 - 17:19
Ci sarebbe da ricordare che Mattei era un partigiano bianco e rifondò l'Eni con i suoi più fidati amici della Resistenza, non certo con qualche Republichino. Dubito gradirebbe l'accostamento ...
Avatar di Lordvessel Lordvessel
27 Ott 2023 - 17:45
@El Presidente tra l'altro fu colui che iniziò a pagare i partiti politici, antesignano di tangentopoli: " I partiti li noleggio come i taxi" soleva dire.
Avatar di APAPAGNO APAPAGNO
27 Ott 2023 - 18:00
Si! ENI e non dimenticherei Montedison, grande società di prestigio internazionale. Ai tempi di tangentopoli c'era in gestazione la grande fusione ENI Montedison, anzi, era ormai cosa fatta. Tante figure sono state colpite ma direi che il bersaglio grosso è stato la fusione dei due colossi. La mira è stata perfetta e la fusione non è avvenuta. Io ho lavorato molti anni in Montedison e ho vissuto quell'insieme di circostanze, interpretandole secondo i rigorosi criteri dell'analisi logica. Avrei da dire, avrei da esporre importanti conclusioni ma, ormai, è cosa vecchia: ne parlarono un milionesimo di quanto hanno parlato del Titanic. Ne hanno parlato poco e non ne parlano più. Peccato.
Avatar di Smax Smax
27 Ott 2023 - 18:27
Mattei credeva nell’italia sovrana e indipendente. E l’hanno fatto fuori. Lei può star tranquilla, con le sue politiche non la tocca nessuno.
Accedi