Imu: stangata per le attività produttive

Allarmanti i dati della Cgia di Mestre sugli aumenti di imposta per il mondo delle partite Iva e gli imprenditori

Imu: stangata per le attività produttive

Per le attività produttive l'Imu è stata una vera e propria stangata. Rispetto a quando si pagava l'Ici, l'Ufficio studi della Cgia di Mestre ha misurato gli aumenti di imposta subiti dal mondo delle partite Iva e dagli imprenditori con l'introduzione dell'Imu.
L'anno scorso gli uffici dei liberi professionisti hannopagato quasi il 128% in più, i negozi commerciali il 123,5%, i laboratori artigianali oltre il 93%, gli alberghi quasi il 71%, i centri commerciali e i piccoli-grandi capannoni industriali attorno al 70%.
«Il solo fatto di mettere sul tavolo aggravi Imu per le attività produttive in compensazione delle misure sulla prima casa - interviene Nunzio Bevilacqua, del Direttivo Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito (Anspc)- vuol dire irresponsabilità allo stato puro, come spostare l'economia dalla padella alla brace».
L'esperto entra nel dibattito sui provvedimenti che riguardano la casa ricordando che ci troviamo in una fase in cui migliaia di aziende chiudono le loro attività a causa di un «letale» effetto domino tra debiti non pagati, molti della Pubblica amministrazione, mancanza di affidamenti bancari ed un quasi azzeramento della domanda per il crollo dei consumi ed in questa situazione il settore che, convalescente, dovrebbe ricominciare a trainare riceve un ultimo colpo oggi difficilmente sostenibile».
«Un compartoche guardo con estrema preoccupazione - conclude Bevilacqua- è quello turistico, ridotto ormai ai minimi termini, ed ancora reduce da atteggiamenti fiscali miopi che ne hanno estremamente ridotto la vitalità".
Dopo gli appelli dei costruttori dell'Ance, secondo i quali l'ipotesi di blocco per il pagamento dell'Imu sulla prima casa fino a settembre non basta e bisogna cancellare l'imposta anche sull'invenduto delle società di costruzioni e sui beni strumentali delle imprese come i capannoni,Roberto Speranza del Pd propone di tutelare i ceti più deboli esentando dalla tassa chi ha un reddito sotto i ventimila euro.


Replica il responsabile Economia e Finanza della Lega Nord, Maurizio Fugatti, chiedendo l'abolizione immediata dell'Imu e rimproverando al Pd di non rispettare i patti, proponendo semplici rinvii o una rimodulazione per i redditi più bassi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gpl_srl@yahoo.it gpl_srl@yahoo.it
13 Mag 2013 - 14:35
la germania ringrazia!
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di Reinhard Reinhard
12 Mag 2013 - 19:38
Questi del PD sono ridicoli, così come è ridicolo mischiare reddito e patrimonio.

Esentare chi dichiara meno di 20000€ l'anno, significa esentare pure gli evasori fiscali, e tartassare sempre i soliti noti che dichiarano tutto al fisco.
Avatar di beale beale
12 Mag 2013 - 20:03
Eutanasia di un'economia!
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
12 Mag 2013 - 21:43
TUTTI POVERI IN NOME DELL'EURO L'ANTICRISTO CREATO DAI MASSONI, NAZISTI E NUOVO ORDINE MONDIALE.
Avatar di Runasimi Runasimi
12 Mag 2013 - 01:07
Fanno esattamente il contrario di ciò che occorre per uscire dalla crisi. PENALIZZANO CHI PUO' CREARE REDDITO. MA QUANDO LA FINIRANNO STI COMUNISTI DI M.... DI DISTRUGGERE IL NOSTRO PAESE?
Avatar di vince50_19 vince50_19
13 Mag 2013 - 07:22
Oramai ci avviciniamo sempre più al "modello" Grecia .. L'insensibnilità di questa classe politica, al gran completo e sempre più litigiosa per qualche piccolo insignificante guadagno di posizione mentre la poplazion viene sempre più prosttrata da un metodico "saccheggio" girnaliero, altro non fa che favorire chi vuole impoverire, depredare, la nostra tutto sommato ancora amata Italia. Maledetti politici, TUTTI, se aveste un minimo di coraggio e dignità dovrreste sparire dalla faccia della terra o responsabilizzarvi di fronte a questo scempio sempre più conclamato. Vana speranza quest'ultima, mi sa..
Avatar di piero1939 piero1939
13 Mag 2013 - 07:40
cosa c'entrano i capannoni e negozi con la prima casa. industriali ed artigiani cominciate a pagare quello che dovete tanto le tasse le avete sempre pagate per meta'. non fate gli sprovveduti. cominciate a rendere tutte quelle fatture non fatte e quegli escamotages contabili che vi hanno fatto diventare ricchi. quei pochi che si sono ammazzati non devono costituire per voi una bandiera di precarieta' per spargere gratuitamente il terrore. provate a trovare altre forme di management pagate meno i dirigenti e distribuite piu' onestamente i profitti e investite di piu' riducendo gli utili personali con storni nel nero. finalente non rompete le palle. tremonti per aiutarvi a fare capannoni che non servono a niente solo per sfruttare mutui agevolati non tornerà più. lavorate fate lavorare e pagate quello che dovete pagare.
Avatar di stufo stufo
13 Mag 2013 - 08:24
A quando una tassa a chi è nella politica, dai consiglieri circoscrizionali in su ?
Avatar di gpl_srl@yahoo.it gpl_srl@yahoo.it
13 Mag 2013 - 08:41
in un paese dove si deve cercare di diminuire i costi del lavoro, viene aumentata la pressione fiscale utilizzando l' IMU sulle proprietà immobiliari industriali in modo sconsiderato ed assurdo.
Avatar di gpl_srl@yahoo.it gpl_srl@yahoo.it
13 Mag 2013 - 14:35
se qualche attività produttiva non dovesse riuscire a pagare l' IMU, non dobbiamo preoccuparci perché a farla fallire ci penserà equitalia: è cosi infatti che questo governo pensa di diminuire la pressione fiscale sull' industria italiana.
Avatar di gpl_srl@yahoo.it gpl_srl@yahoo.it
13 Mag 2013 - 14:35
la germania ringrazia!
Accedi