
"Vent'anni fa, il 2 aprile 2005, San Giovanni Paolo II passava dalla terra al cielo. La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare alla fede uomini e donne di ogni generazione e latitudine restano vivi nella memoria e nel cuore di miliardi di persone. Sono onorata di aver incontrato e conosciuto una figura così straordinaria che con la sua vita, le sue azioni e il suo esempio ha plasmato il Novecento e cambiato la storia". Lo scrive su X il premier Giorgia Meloni.
Alle 21.37 del 2 aprile 2005 moriva Papa Giovanni Paolo II. Sono passati 20 anni da quel momento che ha segnato la fine di uno dei pontificati più lunghi della storia della Chiesa e un magistero che ha cambiato il mondo. A due decenni di distanza dalla morte di un Papa, acclamato "Santo Subito", l'impronta delle parole e dei gesti del Papa polacco è ancora viva. San Giovanni Paolo II è stato il Pontefice dei record, l'uomo che traghettato la Chiesa nel 2000 e nel nuovo millennio.
"Il 2 aprile 2005 ci lasciava San Giovanni Paolo II. Da allora sono trascorsi venti anni, ma il suo messaggio di fede, speranza e libertà risuona ancora nel mondo. La sua testimonianza ha attraversato e attraversa tuttora confini e generazioni, ispirando quotidianamente milioni di persone con la forza delle sue parole e il coraggio delle sue azioni". A scriverlo sui social è il presidente del Senato Ignazio La Russa.
"Il messaggio di San Giovanni Paolo II, a vent'anni dalla sua scomparsa, è ancora attuale e vivo. È stato il Papa dei giovani, il difensore della dignità umana, un instancabile testimone della fede, un Pontefice che con il suo "Non abbiate paura" ha motivato tutti noi a batterci per la giustizia e la difesa dei diritti. Ha avuto il coraggio di chiedere perdono per gli errori della Chiesa e la determinazione di abbattere muri, contribuendo in modo decisivo alla caduta del comunismo in Europa.
Il suo pontificato ci ricorda l'importanza della solidarietà e della giustizia sociale, mettendo l'uomo e la sua dignità al centro di tutto", ha affermato la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.