Un paio di anni fa la Rai e Pippo Baudo sinventarono una trasmissione intitolata Popolo di poeti allo scopo di «incentivare la poesia in Italia». Come se la poesia nel nostro Paese avesse bisogno di essere incentivata, e non invece il contrario. È lunico prodotto che non conosce crisi, che resiste a tutte le catastrofi economico-finanziarie. Ai poeti lo «spettro della Grecia» (che pure in fatto di lirica qualcosa da insegnare lavrebbe) li fa ridere. Continuano imperterriti a produrre capi dopera versificatori a ritmi da crescita del pil cinese. Se in tempi di vacche magre scrivevano una raccolta lanno, ora la produzione è triplicata. Le redazioni delle case editrici, delle riviste letterarie, dei premi di poesia sono sommerse: migliaia di manoscritti lanno. Loceano di internet è una marea inquinante di blog in versi: digitando la parola «poesia» su Google escono 27 milioni di pagine; su Yahoo! 180 milioni. Allinizio dellanno erano qualche decina di milioni in meno. Si vede che la crisi ispira.
Verrebbe da pensare che pubblicare poesia sia laffare del secolo. E per gli editori di libri a pagamento certamente lo è: la vanità di vedere il proprio nome stampato su una copertina val più delle poche migliaia di euro che costa.
A nessuno è mai venuto in mente di calcolare quante poesie siano state scritte negli ultimi due o tremila anni da decine di milioni di poeti nelle decine di migliaia di lingue che si sono parlate e scritte nel mondo? Miliardi e miliardi di versi. E ci sarebbe qualcosa di nuovo da dire? Forme inedite per descrivere albe e tramonti, gioie e dolori, passioni brucianti e amori finiti? Per esprimere i propri frusti sfoghi romantico-adolescenziali?
Ogni anno in Italia si pubblicano 3mila libri di versi (30mila in dieci anni), mentre le raccolte dei poeti più importanti, anche dei Premi Nobel, vendono mille, duemila copie.
No: quello che serve alla poesia non sono campagne promozionali «per incentivarne la produzione», ma serie campagne pubblicitarie per far capire che, se nessuno vieta di scrivere poesie, prima di tutto bisogna leggerle. La lettura di un buon libro di poesia (per non sbagliare stiamo sui classici) vale più di migliaia di mediocri versi autoprodotti. Che se solleticano uneffimera vanità, possono riservare cocenti delusioni alle proprie aspettative. Come capitò a un esordiente poeta fiorentino, che pubblicò a proprie spese la prima raccolta e la distribuì in alcune librerie della sua città.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.