
Al 31 dicembre 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nel 2022 sono stati 697.773, per questa ragione è stato introdotto il Decreto di integrazione delle risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro con l'obiettivo di incrementare le risorse a disposizione di chi subisce danni nel contesto lavorativo. La misura riguarda gli eventi che vanno dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023 ed è stata approvata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La novità
Pochi giorni dopo il triste incidente a Brandizzo dove cinque operai sono rimasti travolti da un treno mentre lavoravano sui binari, l’esecutivo ha aumentato i fondi destinati agli infortuni sul lavoro. Per scongiurare questa situazione è necessario incrementare i controlli ispettivi e migliorare la formazione dei lavoratori, si tratta di due interventi importanti. Come riportato nella tabella sottostante gli incrementi della misura variano dai 1.600 ai 3mila euro.

La situazione in Italia
Il quadro degli infortuni sul lavoro in Italia è particolarmente critico, infatti questi eventi sono in continuo aumento. Il dato preoccupante riguarda un incremento dal 2021 al 2022 del 25,7% mentre la crescita di questo triste dato è del 25,9% rispetto al 2020 e dell'8,7% rispetto al 2019. Si tratta di numeri decisamente preoccupanti che mettono l’Italia tra i dieci paesi più a rischio all’interno dell’Unione europea. Secondo l’Inail sono 2,4 gli incidenti mortali che avvengono ogni giorno nel Belpaese.
Gli infortuni
Al fine di comprendere la misura è bene conoscere la definizione di infortunio sul lavoro, si tratta di ogni lesione originata, in occasione lavorativa, da causa violenta che procuri la morte della persona o ne menomi parzialmente o totalmente la capacità di svolgere la propria professione.
La legge riconosce come elementi integranti di infortunio sul lavoro la lesione, la causa violenta e l'occasione di lavoro, quest’ultimo comporta l’esistenza di un nesso causale tra il lavoro e il verificarsi dei rischio cui può conseguire l'infortunio.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.