Alessandra Miccinesi
Musica e teatro. Arti marziali e danza. Una fusione di movimento e pensiero; una mescolanza denergia e meditazione. Sorgenti di forza plasmate da tecnica e disciplina ferree che affondano le radici nella millenaria cultura indiana, e che ci riportano alle origini della civiltà umana, di cui si fa portavoce il gruppo dei Milon Mela. Una formazione nata in India a Santi nitekan, nel 1987, quella fondata e diretta da Abani Biswas, uno degli artisti più impegnati nel panorama del teatro hindi, già fondatore del Living Theatre di Calcutta e collaboratore di Grotowski, che da molti anni porta in tournée i suoi spettacoli per preservare e diffondere in Occidente le antiche discipline artistiche del suo Paese.
Domani alle ore 21 e il 28 alle 17, al teatro Vascello, la compagnia Milon Mela si esibirà nell'ambito di una tre giorni di spettacolo supportata dalla Presidenza della Provincia di Roma.
La manifestazione, costola del progetto «Teatro per tutti», prevede la messa in scena di performance, sessioni di laboratorio con gli artisti indiani, una messa in scena de Il libro della giungla (fiaba per bambini di C.Venturini), e una colorata parata dei Milon Mela nel verde di Villa Pamphili, che il pubblico potrà applaudire gratuitamente.
La suggestiva rappresentazione, intitolata «Usha. Frammenti di luce», sarà portata in scena da tre musicisti Baul del Bengala, cinque danzatori Chhau del Bihar, due maestri dellarte marziale Kalarypaiattu del Kerala, e due danzatori Gotipua dellOrissa, in un susseguirsi di emozioni che si rinnovano nel canto, nella musica, e nelle puntuali coreografie di scontri marziali.
Movimenti antichi che culminano nella suggestiva performance dei danzatori Chhau, impegnati a rappresentare di uno dei più antichi miti sui cicli della natura e sulle forze vitali che la governano: quello della Dea Durga, madre e guerriera, insieme ai suoi figli riesce a sconfiggere le forze negative che si erano impadronite del cosmo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.