La crisi dello stabilimento di Agrate Brianza della Carlo Colombo, le prospettive produttive e quelle occupazionali dei lavoratori della Metalli Preziosi e della Lares di Paderno Dugnano, le problematiche della tratta ferroviaria Milano-Mantova, ma anche le modalità e la tempistica di erogazione dei contributi per la dote scuola, l'insediamento dell'osservatorio regionale sulla condizione abitativa, l'avvio dell'agenzia per le diffusione delle tecnologie per l'innovazione e ancora il prezzo del latte.
Saranno questi i temi oggetto del question-time che aprirà il lavori della seduta di consiglio regionale convocata, per domani a partire dalle 10, dal presidente del consiglio regionale Davide Boni. All'ordine del giorno anche tre proposte di atto amministrativo, due delle quali in materia sanitaria propongono la modifica dell'attuale denominazione delle due aziende ospedaliere di Lecco e di Bergamo, mentre la terza istituisce la riserva naturale «Stagni di Lungavilla» nell'Oltrepò pavese.
«Ad oggi - fa sapere il gruppo del Pd in Regione Lombardia - dopo oltre due anni dal blocco delle attività, restano insolute le prospettive produttive e occupazionali delle due unità produttive, la Metalli preziosi e la Lares. È mancata sinora - sottolinea il Pd - una regia unitaria in grado di rendere effettiva la ripresa».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.