Milano - Re del quiz, ma anche re delle
gaffe per qualcuno. Mike Bongiorno era famoso per i suoi tanti
strafalcioni. Giocando su questa propensione, Mike ha fatto delle
gaffe una delle sue più riconoscibili caratteristiche di scena. Se
agli inizi la diretta televisiva impediva di evitare imprecisioni, con
le registrazioni delle tv commerciali non vi sono dubbi circa l’uso
mirato di questo modo di far spettacolo.
Gaffes e leggende metropolitane Una delle gaffe più note è
in realtà - come riscontrabile presso gli archivi Rai - una leggenda
metropolitana che riferisce come, nella puntata del 16 luglio 1970 del
telequiz "Rischiatutto", la campionessa in carica Giuliana Longari
sbagliò la risposta su una domanda di carattere ornitologico (secondo
altre versioni, una domanda di pittura su Paolo Uccello) ed il
commento di Bongiorno fu: "Ahi! ahi! ahi! Signora Longari... Mi è
caduta sull’uccello".
La leggenda nasce probabilmente nel 1976 ad opera della
trasmissione "L’altra domenica" di Renzo Arbore, in cui il presunto
incidente veniva usato nelle gag che ironizzavano sui quiz televisivi.
La storia della televisione Le gaffe più popolari di Bongiorno, probabilmente provocate anche
dagli stessi autori e su cui lo stesso Mike gioca, derivano da facili
doppi sensi, da storpiature di nomi propri, o da domande fuori luogo
sulla vita privata dei concorrenti (tipico caso è il chiedere notizie
sulla salute del marito ad una vedova).
Una memorabile gaffe avvenne durante una puntata di "Rischiatutto": in una domanda riguardante papa Paolo VI, stupito
chiese: "Ma chi sarà questo signor Paolovi, del quale non ho mai
sentito parlare?" In un’altra occasione lesse "Pio x" invece di "Pio
Decimo".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.