Alcol vietato ai minori di sedici anni: entro fine mese, si passa dalle parole (forse minacce, per come la leggeranno i diretti interessati) ai fatti. Il sindaco ieri ha firmato lordinanza che farà scattare multe da 500 euro non solo per i commercianti che somministrano drink di qualunque gradazione agli under 16, o ai maggiorenni che la compreranno al posto loro (verrà sanzionata anche la cessione a titolo gratuito). Milano, primo Comune in Italia, punirà anche il consumo. E dato che trattasi di minori, il verbale arriverà a casa dei genitori. Cè da giurarci che dopo una, massimo un paio di multe, costringeranno i figli a passare dai cuba libre ai succhi di frutta.
Con una distinzione: la sanzione scatterà senza se e senza ma su tutta la città, ma solo «nei luoghi pubblici di aggregazione giovanile», ossia in bar, discoteche, pub, parchi, in ritrovi più o meno di massa come viale Montenero, le Colonne, lArco della Pace, giusto per fare qualche esempio. In quel caso, il semplice consumo basterà ai vigili per scrivere il verbale. Una forma di prevenzione, per evitare che (...)- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.