Miss Muretto, la carica delle centocinquanta

Parte dall’Ac Hotel la rincorsa per il titolo del concorso di Alassio

Alte, belle, magre, tra i sedici e i ventitre anni, provenienti da tutta Italia. Sono le 150 semifinaliste del concorso miss Muretto 2007 che si incontrano oggi e domani all'Ac Hotel a Genova per contendersi il diritto di partecipare alla settimana conclusiva della manifestazione in programma dal 20 al 25 agosto ad Alassio. Una finale tutta ligure, quest'anno, per il celebre concorso che ha portato fortuna alle sue reginette tanto da annoverare tra le elette alcune big dello spettacolo come Marisa Allasio, Maria Teresa Ruta, Simona Tagli, Simona Ventura. Una manifestazione nata nel 1953, quando sul muretto di Alassio, nato un paio di anni prima da un'idea del pittore Mario Berrino, aveva sfilato la prima miss, calcando anche la piastrella inaugurale firmata dallo scrittore Ernest Hemingway.
Per la serata finale alassina della cinquantaquattresima edizione, organizzata da Francesco Di Biase, soltanto 30 miss sfileranno in costume da bagno sulla passerella aperta al pubblico e sotto i riflettori delle televisioni. Oltre ai servizi giornalistici delle tv locali e nazionali, l'edizione del concorso 2007 sarà trasmessa su Leonardo tv su Sky. La finale sarà ripresa in diretta il 25 in prima serata e l'otto settembre alle 20,30 con una seconda replica il 9 alle 11.
Delle 150 bellezze presenti a Genova oggi e domani soltanto 50, scelte da una giuria tecnica, partiranno lunedì alal volta della cittadina del ponente ligure. Di queste 50 semifinaliste, poi, soltanto 30 accederanno alla finalissima e si contenderanno l'ambita corona. L'anno scorso aveva vinto la diciottenne Felicia Cigorescu, una studentessa moldava residente a Padova, che però dopo tre mesi aveva deciso di abdicare lasciando lo scettro di miss Muretto alla seconda classificata, Marta Magnani, 19 anni, studentessa di Pontedera. Una decisione che aveva suscitato scalpore. La giovane rumena, infatti, aveva spiegato che non poteva sostenere i ritmi di una miss perché doveva studiare per coronare il suo sogno, che non è quello delle passerelle, ma quello di diventare interprete parlamentare.
Durante la settimana della finale ad Alassio saranno organizzate serate a tema che richiameranno il pubblico da molte regioni. Si parte dalla sfilata made in Liguria e si va avanti con la serata jazz in collaborazione con music Liguria, la serata Top girl che vedrà l'esibizione del comico Fabrizio Fontana, il james Tont di Zelig, il concerto dei Vanilla Sky, gruppo rock italiano amato dai giovani.
«Anche quest'anno - spiega il sindaco di Alassio Marco Melgrati - per una settimana la città accoglierà sfilate, selezioni, tal show e feste che accompagneranno la proclamazione della ragazza più bella dell'estate. Il segreto del successo di questo storico concorso è la capacità e la dedizione degli organizzatori che ogni anno fanno rivivere l'emozione di quel lontano 1953, quando sul muretto sfilava la prima miss».
«Cinquantaquattro edizioni - dice l'assessore al turismo Monica Zioni - hanno contribuito a fare di Alassio una vetrina della bellezza femminile.

Un fascino acqua e sapone che da quest'anno coniuga anche eleganza e grazia con salute e benessere. Le miss, che ancora una volta giungeranno da tutta Italia per conquistare l'ambita fascia di miss Muretto, porteranno in città lo spettacolo migliore, quello del loro sogno di successo».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica