Chi è Sergej Shoigu, il falco di Putin con il "pulsante atomico"

Soghiu, ministro della Difesa, pur avendo la madre ucraina ha preparato l'offensiva russa per attaccare Kiev. Al minimo cenno di Putin potrebbe essere pronto ad autorizzare una rappresaglia atomica

Chi è Sergej Shoigu, il falco di Putin con il "pulsante atomico"

Per scatenare una rappresaglia nucleare non basta che Vladimir Putin autorizzi il lancio con il codice di lancio in suo possesso. È necessario, infatti, anche il doppio semaforo verde del ministro della Difesa, Sergej Shoigu, e del capo di Stato maggiore interforze, Valery Gerasimov, anch'essi in possesso di due chiavi. Il processo di attivazione delle difese atomiche russe è chiaro: se anche uno solo dei tre codici viene annullato, l'intera procedura si interrompe.

Chi è Serghej Shoigu

Si da il caso che uno dei tre codici sia nelle mani del citato Sergej Shoigu. Un personaggio particolare, fedelissimo di Putin e già protagonista dell'invasione russa in Crimea del 2014. In quell'occasione, come ricorda Il Corriere della Sera, il ministro citò la frase di Alessandro III, il fu imperatore russo, sentenziando che "la sovranità della Russia è garantita dal suo esercito e dalla sua flotta". Al di là della storia, è importante sottolineare come Shoigu sia uno stretto collaboratore del presidente della Federazione Russa. Pare addirittura che Putin possa fare affidamento a lui in qualsiasi momento.

Ma chi è davvero Serghej Kuzugetovic Shoigu? Ha 66 anni, è nato a Cadan, città della Russia siberiana, ed è di etnia tuvana, un gruppo etnico di origine turca. Laurea in ingegneria civile presso l'Istituto politecnico di Krasnojarsk, e già segretario della sezione locale di Abakan del Partito Comunista dell'Unione Sovietica tra il 1988 e il 1989.

Nel 1990 si trasferisce a Mosca, dove viene nominato vice capo del Comitato statale per l'architettura e l'edilizia. La sua carriera, nonostante il crollo dell'Urss, spicca comunque il volo. Diventa capo del Dipartimento della protezione civile, che nel 1994 si trasforma in Ministero per le situazioni d'emergenza. Di fatto, da quel momento in poi, Shoigu diventa un membro del governo. Nel maggio 2012 assume la carica di governatore dell'Oblast di Mosca, ma ricoprirà questo ruolo solo pochi mesi. A novembre dello stesso anno arriva infatti la chiamata di Putin. Shoigu viene nominato ministro della Difesa.

Il falco di Putin

Dal punto di vista politico, Shoigu può essere considerato un falco a tutto tondo. Non ha mai fatto parte della fila dei democratici o dei riformisti, e obbedisce ad ogni direttiva putiniana. Pur avendo la madre ucraina, non si è tirato indietro quando gli è stato ordinato di organizzare le esercitazioni delle forze russe che servivano per preparare l'invasione all'Ucraina. E non si è tirato indietro neppure quando, qualche giorno fa, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza, ha accusato Kiev di diventare "nucleare".

Fonti autorevoli confermano un ottimo rapporto personale tra il ministro e il presidente Putin. Entrambi hanno hobby comuni, tra i quali la pesca, il bagno nei grandi fiumi del Paese e le cavalcate a torso nudo nella fredda Siberia.

Del resto è stato proprio il capo del Cremlino a promuoverlo nella sua cerchia ristretta. Da quel momento in poi Shoghiu è rimasto fedele al leader russo. E adesso, al minimo cenno di Putin, potrebbe essere pronto ad autorizzare una rappresaglia atomica.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di baio57 baio57
2 Mar 2022 - 18:07
Fino prova contraria , gli unici che fin'ora hanno usato la bomba atomica contro una popolazione civile sono i CowBoys ...noti esportatori di demokkkrazzzzie...
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di ueogeo35 ueogeo35
2 Mar 2022 - 10:59
Questa mattina su una TV francese ho ascoltato una lunga intervista di Fedorov ex diplomatico russo che vive in Francia e che ha scritto un libbro su Putin. Ha detto 3 cose molto interessanti : 1) contrariamente alle affermazioni occidentale secondo i sondaggi la popolarità di Putin é in crescita 2) allarme atomico, alcuni giorni fa Biden ha detto che c'erano 2 possibilità la guerra mondiale o le sanzioni e l'America ha scelto le sanzioni. Per la Russia questa dichiarazione significa che Biden ha aumentato il grado di alerta atomica e hanno reagito di conseguenza 3) Se l'occidente non trova una vie diplomatica che dia soddisfazione ai Russi ci sarà un forte consolidamento del BRICS (Brasile,Russia, India e Africa del Sud) che faranno un muro contro l'occidente senza alcune possibilità di ritorno. Fa riflettere
Mostra risposte (8)
Avatar di ager ager
2 Mar 2022 - 11:26
@ueogeo35 Ha ragione nelle sue considerazioni. Questa guerra non l'ha voluto la Russia, ma gli USA che devono distogliere in ogni modo l'attenzione da Biden in netto calo di popolarità (non solo lui, ma i cosiddetti democratici) con elezioni di mid term che rischiano d'essere un bagno di sangue per loro. Pertanto cercano di creare il mostro a tutti i costi. Tutti i morti di questa INUTILE guerra pesano sulla coscienza dell'occidente tanto che su quella dei russi.
Avatar di Brutio63 Brutio63
2 Mar 2022 - 11:59
@ueogeo35 sarà vero che il torto e la ragione non sono mai da una parte sola, però l’uso della forza così come sta avvenendo non è giustificato e giustificabile e fa venire meno le ragioni di principio!

Putin ha sbagliato ad agire così anche se provocato etc etc ed anche se la diplomazia europea è inadeguata alla mediazione delle varie posizioni.

La guerra non è una soluzione ai problemi ma il problema

I Russi hanno riattizzato vecchi odi con ucraini ed averli massacrati non aiuterà la pace tra i due popoli che pure hanno delle affinità!
Avatar di Brutio63 Brutio63
2 Mar 2022 - 12:01
@ager è vero che appena arrivano i democratici arrivano le guerre, di pace o di liberazione ma sempre guerre e distruzione, però i morti li causa chi bombarda. Putin ha perso ogni ragione usando la forza in questi termini!
Avatar di mbferno mbferno
2 Mar 2022 - 12:11
@ueogeo35 la popolarità di Putin è in crescita? Forse le manifestazioni di piazza,non solo in Russia,e i 6000 arresti le sono sfuggiti.
Avatar di necken necken
2 Mar 2022 - 12:15
@ueogeo35 queste considerazioni le puoi trovare anche su Sputnik News
Avatar di upwithrich upwithrich
2 Mar 2022 - 12:27
@ueogeo35 Facciamo un test: telefoniamo a un russo a caso, ci qualifichiamo come "Pravda" e chiediamo se è contro o a favore di Putin: per te cosa risponderà? Comunque appena un concorrente di Putin ottiene più del 5% viene incarcerato o ucciso
Avatar di edode edode
2 Mar 2022 - 15:16
@Brutio63 questo attacco di putin metterà tutti i vicini ancora più sulla difensiva. Farà incancrenire i rapporti con parecchi vicini (paesi baltici in primis, ma anche Polonia, moldova, Romania). Putin invece di investire per risanare infrastrutture e l'indecente economia locale, preferisce usare la cassa in spese militari e guerre ai vicini. Come se alla nato servisse l'Ucraina per fare una guerra alla Russia e metterla in ginocchio. coi sottomarini russi e con l'estensione della russia, qualsiasi attacco alla russia riceverebbe automaticamente una rappresaglia nucleare. E la nato avrebbe solo da perdere, visto che siamo in noi quelli col benessere.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
2 Mar 2022 - 16:51
@mbferno Apri wikipedia, possibilmente in inglese, e leggi i risultati delle ultime elezioni in Russia e Bielorussia, prima di ragliare al vento
Avatar di Anticomunista79 Anticomunista79
2 Mar 2022 - 11:47
Lui avrà la mamma ucraina.Ma sleepy joe ha un figlio parecchio attaccato alla'Ucraina! Tiriamo le somme.
Mostra risposte (2)
Avatar di upwithrich upwithrich
2 Mar 2022 - 12:30
@Anticomunista79 Somme: in queste settimane il miliardario Trump ha guadagnato parecchio dai suoi interessi economici nel petrolio. Putin è un genio, gli fa incassare milioni mentre gioca a golf. My Money First.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
2 Mar 2022 - 16:55
@upwithrich Bravo, sei riuscito a dare la colpa all'unico Presidente USA in oltre 50 anni che : a) non ha iniziato alcuna guerra; b) ha bloccato per 4 anni la strategia Dem (Obama/Clinton, ripresa da Biden) di scontro con la Russia via destabilizzazione di Ucraina e Bielorussia. Complimenti!
Avatar di phathose phathose
2 Mar 2022 - 12:22
L’altro è il generale Valerij Vasil'evič Gerasimov capo di stato maggiore responsabile militare supremo delle forze armate della Federazione Russa
Avatar di T1000 T1000
2 Mar 2022 - 12:37
Valutazione errata. Bastava vedere l'espressione sul volto di Shoigu quando Putin ha ordinato l'allerta nucleare - era visibilmente contrariato.
Avatar di mbferno mbferno
2 Mar 2022 - 13:21
@T1000 guardi,sinceramente parlando,io credo che chiunque,anche se fedelissimo al dittatore pazzo di turno,davanti alla prospettiva di venir pure lui fatto evaporare e cancellato dalla faccia della terra,sia,diciamo,almeno un pochino tentato a rivedere le sue posizioni.....
Avatar di giovanni951 giovanni951
2 Mar 2022 - 14:05
al minimo cenno? non esageriamo dai....
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
2 Mar 2022 - 16:56
A quando gli articoli sugli omologhi Usa? Nel 3000?
Avatar di baio57 baio57
2 Mar 2022 - 18:07
Fino prova contraria , gli unici che fin'ora hanno usato la bomba atomica contro una popolazione civile sono i CowBoys ...noti esportatori di demokkkrazzzzie...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi