Silvia Cerioli
Walter Veltroni in genere si lamenta poco, a meno che non si tratti di criticare lex premier Silvio Berlusconi, minacciando lo spegnimento dei lampioni pubblici. In questo, la scuola di Enrico Berlinguer ha fatto di lui un ottimo leader. Tuttavia, la campagna per le prossime Comunali si è incrociata con la definizione delle future mosse dellUlivo, a cominciare dalla lista dei ministri. Non di tutto, infatti, si può discutere al telefono. Veltroni si è così trovato a fare la spola tra il Campidoglio e la sede dellUlivo a piazza Santi Apostoli, dove affianca Romano Prodi nella scelta degli uomini di governo. Un lavoraccio, al quale giustamente Veltroni non vuole rinunciare. È anche così, in fondo, che ci si prepara a fare il premier in un futuro non lontano. Lattività relativa alle Amministrative, però, è altrettanto rilevante e la «navetta» tra i due luoghi, peraltro assai vicini, continua. «Mi ci vorrebbe un passaggio segreto», ha detto scherzando ai suoi collaboratori. Magari un sottopassino in stile Rutelli. La discussione più forte, lha sostenuta in questi giorni con Rifondazione comunista, che vogliono un loro uomo ai Beni Culturali. Veltroni, invece, vuole il suo consigliere Goffredo Bettini, presidente di Musica per Roma o, in alternativa, la collega Giovanna Melandri. Bettini sarebbe però la sua prima scelta e, su questo, il leader diessino non intende fare marcia indietro tanto facilmente. «È la personificazione del modello Roma», ha spiegato a Prodi con enfasi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.