"Fiero della sentenza che difende i migranti". Il vescovo di Catania sta con Apostolico

Monsignor Renna difende la toga rossa: "Bisogna rispettare la separazione dei poteri". Don Ciotti: "Brava la giudice, ha applicato il diritto europeo"

"Fiero della sentenza che difende i migranti". Il vescovo di Catania sta con Apostolico
00:00 00:00

Giorni difficili per la giudice Iolanda Apostolico. Nella bufera per la partecipazione a una manifestazione al porto di Catania contro la polizia e a sostegno dei migranti bloccati sulla Diciotti nel 2018, la toga rossa ha aperto lo scontro con il governo dopo aver disapplicato il decreto Cutro, non convalidando il trattenimento di tre migranti nel Centro di permanenza per il rimpatrio di Pozzallo. L'esecutivo si appresta a impugnare il provvedimento, ma la magistrata può contare sul sostegno del vescovo di Catania: "Sono orgoglioso che la sentenza che ha disapplicato il decreto Cutro sia stata pronunciata dal tribunale di Catania", le parole di monsignor Luigi Renna al Domani.

La sentenza parla chiaro, l'analisi del religioso:"Si legge di persone sfruttate per le loro caratteristiche fisiche o perseguitate dai parenti. Non sono motivazioni risibili. Non si scrivono sentenze per partito preso". Secondo il vescovo etneo, il governo dovrebbe rispettare la distinzione dei poteri e in un Paese democratico l'attacco frontale alla magistratura firmato dal premier Meloni e dal suo vice Salvini non dovrebbe verificarsi:"Bisogna mantenere i toni sereni. Forse qualcuno non ha letto bene la sentenza. Mi creda se chi ha avuto da ridire l'avesse realmente letta forse non l'avrebbe criticata così duramente".

Difendendo a spada tratta il provvedimento della giudice Apostolico, monsignor Renna ha puntato il dito contro la disinformazione e contro l'agitazione di determinate idee dal punto di vista politico. Il suo giudizio sui decreti dell'esecutivo è perentorio: "Bisognerebbe prima rendersi conto se questi decreti vadano contro i diritti garantiti dalla nostra Costituzione e quelli sanciti a livello europeo. Il governo fa decreti legge e solo dopo si rende conto se sono applicabili o meno, se una cauzione può essere pagata o no? Credo non sia questa la strada da seguire".

Il vescovo catanese non è l'unico religioso ad aver elogiato la Apostolico nelle ultime ore. Intervenuto dal palco della Cgil a piazza San Giovanni a Roma, don Luigi Ciotti non ha utilizzato troppi giri di parole:"Brava la giudice Apostolico: ha applicato la legge e il diritto europeo, e avete visto il massacro". Il fondatore di Libera ha aggiunto:"I principi della Costituzione sono stati traditi.

C’è stata una vera e propria prostituzione morale sul corpo sacro della nostra Costituzione e anche la Resistenza è stata, negli anni, svuotata di contenuto fino a diventare adattamento, non cambiamento. E allora io dico: ci sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un dovere morale, una responsabilità, un imperativo etico. Non possiamo tacere!".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di labustocca labustocca
9 Ott 2023 - 11:48
@bughy, non è un impegno morale, bensì un obbligo morale!
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
8 Ott 2023 - 12:11
però a casa non ne prendono uno
Avatar di squeeze squeeze
8 Ott 2023 - 12:15
Metti pure che il decreto abbia delle criticità, ma le motivazioni con cui ha accolto le richieste dei tunisini sono deliranti (e non verificabili).
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:29
@squeeze, è questa la cosa più grave, ed è il motivo per cui la contestazione di quel provvedimento è giusta
Avatar di Ma.at Ma.at
8 Ott 2023 - 12:20
Da non dimenticare mai sopratutto quando i preti ci chiedono denaro.
Mostra risposte (6)
Avatar di mbferno mbferno
8 Ott 2023 - 12:42
@Ma.at soprattutto in vista del Natale! Si trova sempre nella cassetta postale la "letterina" commovente,con annesse cartoline natalizie e,soprattutto,la BUSTA con dentro il CCP......inutile dire che il tutto viene subito stracciato e gettato nella spazzatura.
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
8 Ott 2023 - 13:11
@mbferno Assolutamente, io è da un bel pezzo che non do' più neanche un centesimo alla chiesa.
Avatar di mvasconi mvasconi
8 Ott 2023 - 14:03
@Beppe-MB idem
Avatar di labustocca labustocca
8 Ott 2023 - 14:34
@mbferno, ovvio!
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:32
@mbferno idem. Ormai da tempo sono una cattolica non praticante, nel senso che credo in Dio, ma non nella Chiesa, e uno dei motivi è proprio questo genere di affermazioni ...
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:37
@Beppe-MB, neanch'io
Avatar di Paoloca Paoloca
8 Ott 2023 - 12:25
vescovo quanti ne ospiti nella tua curia? e quando sei a pranzo quanti commensali migranti siedono alla tua tavola? stai zitto che fai più bella figura
Avatar di Apex Apex
8 Ott 2023 - 12:27
Purtroppo in Italia c'è troppa gente con la mente storta. Il cattocomunismo è la vera piaga di questo paese, in altre nazioni occidentali non hanno questi problemi di persone e autorità che vanno contro lo Stato, il governo e il volere del popolo.
Mostra risposte (2)
Avatar di Brutio63 Brutio63
8 Ott 2023 - 15:11
@Apex concordo!
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:33
@Apex, ha perfettamente ragione
Avatar di fritz1996 fritz1996
8 Ott 2023 - 12:30
Il governo Meloni se wvesse un po' di coraggio, dovrebbe pensare a colpire questi lretacvi là dove gli fa più male, e cioè nel portafoglio: per esempio pubblicizzando, in occasione del prossimo 8 per mille, la scrlta "Stato". Tra l'altro, non sarebbe male se più soldi arrivassero, per esempio, all'edilizia scolastica e meno al sostentamento del clero (perché a questo serve, in mass
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:50
@fritz1996, infatti, soprattutto più soldi alle scuole pubbliche e meno a quelle private, specie quelle cattoliche
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
8 Ott 2023 - 12:31
I vescovi deve anche attenersi le leggi del paese, non possono fare politica o contrastare le leggi, c'è scritto: Dai a Cesare quello che é di Cesare e a Dio quello che é di Dio!!
Avatar di bughy bughy
8 Ott 2023 - 12:32
Di conseguenza è un impegno morale se togliamo l'8 per mille al prelato?
Mostra risposte (2)
Avatar di annarenata annarenata
8 Ott 2023 - 13:14
@bughy certo che è un impegno morale io l’ho fatto già da anni ! Da quando ci hanno imposto Francesco !
Avatar di labustocca labustocca
9 Ott 2023 - 11:48
@bughy, non è un impegno morale, bensì un obbligo morale!
Avatar di mbferno mbferno
8 Ott 2023 - 12:39
Fiero di essere ateo e di non sborsare più il becco di un quattrino,sotto qualsiasi forma,a favore della chiesa.....
Mostra risposte (2)
Avatar di labustocca labustocca
8 Ott 2023 - 14:38
@mbferno, la chiesa, di soldi e proprietà ne ha forse più dello Stato italiano, ma, a quanto pare, continua a chiederne invece di dare. la povertà non è forse uno dei fondamenti della suddetta chiesa?
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 17:52
@mbferno, uno dei motivi per cui non vado più in chiesa è proprio questo: per non dover dare la cosiddetta "offerta", la Chiesa cattolica è già abbastanza ricca
Avatar di jaguar jaguar
8 Ott 2023 - 12:42
Quanta gente fiera della sentenza, peccato che nessuno di questi valorosi metta mano al portafoglio o apra le porte di casa per accogliere i turisti africani.
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:41
@jaguar, esatto. Vanno fieri del fatto che le conseguenze di questa accoglienza selvaggia le paghiamo noi, ci vogliono davvero bene ...
Avatar di retnimare retnimare
8 Ott 2023 - 13:05
Libera Chiesa in Libero Stato: Cavour!!!
Avatar di vpata vpata
8 Ott 2023 - 13:08
Non si accorgono che i cattolici in Italia iniziano ad essere più rari dei panda. Chissà perché?
Avatar di dariap dariap
8 Ott 2023 - 13:08
Bravo il vescovo. Lo si premi trasferendolo in una parrocchia in pieno deserto del Sahara.
Avatar di steffff steffff
8 Ott 2023 - 14:08
@dariap il vescovo va trasferito a una diocesi. rispetto alla gerarchia. per il resto d'accordissimo,
Avatar di d-m-p d-m-p
8 Ott 2023 - 13:30
i preti che fanno politica , non sono degni di considerazione .
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:45
@d-m-p, esatto. Il vescovo poteva risparmiarsi questo esplicito appoggio alle toghe politicizzate
Avatar di Valvo Vittorio Valvo Vittorio
8 Ott 2023 - 14:01
Il cittadino modello deve osservare le leggi che lo stato si è dato. Qualora queste norme siano violate spetta alla magistratura farle osservare. Le norme religiose (qualora siano in contrasto con quelle giuridiche) non hanno alcun valore.
Avatar di perseveranza perseveranza
8 Ott 2023 - 14:05
La Chiesa, e i sacerdoti (perlomeno molti di essi, troppi) hanno perso il buon senso e il senso della misura. Non si rendono conto delle conseguenze di questa immigrazione di massa senza più limiti e regole. Questi sacerdoti sono sempre più lontani dai loro parrocchiani presto se ne accorgeranno. Il loro attivismo li trasforma in estremisti e come tali vanno considerati.
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:39
@perseveranza, esatto. Gli estremisti non sono solo quelli islamici ...
Avatar di honhil honhil
8 Ott 2023 - 14:11
Quel Vescovo e don Ciotti sembrano ancora non aver capito, annaspando nella loro cecità ideologica, che trarre fierezza dalle sentenze non si può, per il semplice motivo che la fierezza sbandierata sarebbe un sentimento anticristiano. Mentre l’arrampicamento di don Ciotti sui rami di un ipotetico diritto europeo più consono, non solo scredita quella che lui più volte ha definito la Carta più bella del mondo, ma le fa torto. E l’uno e l’altro fanno finta di non sapere che alle sentenze l’unico aggettivo che le si può addire è l’equo.
Avatar di pippa49 pippa49
8 Ott 2023 - 14:31
sentendo il prete che aiuta, anzi dice che è un dovere, ad occupare abusivamente le case, l'altro che dice che ha fatto bene a evitare l'espulsione di 2 delinquenti tunisini...... quasi quasi mi faccio buddista.
Avatar di cherry68 cherry68
8 Ott 2023 - 14:34
Quindi,secondo il vescovo, il capo del CSM nonché presidente della repubblica che ha controfirmato il decreto è un incompetente?
Avatar di clod46 clod46
8 Ott 2023 - 14:41
Molti di questi vescovi nell'attuare le volontà del Papa dimenticano che la costituzione italiana è molto diversa da quel che dice il vangelo che nonostante tutto parla in maniera molto diversa da ciò che dice il Papa.
Avatar di mvasconi mvasconi
8 Ott 2023 - 14:58
Inviate senza possibilità di respingimento i prossimi turisti a sua eccellenza.,.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
8 Ott 2023 - 15:43
@mvasconi magari. Sono sempre pronti a sentenziare purché siano gli altri ad accollarsi il problema. Mandateli tutti in Vaticano lo stato dell’accoglienza a parole. Poi come si permettono i preti cittadini di uno stato sovrano come il Vaticano di dire cosa dobbiamo o non dobbiamo accogliere. Continuate cosi e vedrete che affollamento in chiesa
Avatar di cmely65 cmely65
8 Ott 2023 - 16:28
È grazie a queste prese di posizione che le chiese sono sempre più vuote ... Credo che l'opinione della maggioranza degli italiani, abitanti di questo Paese, conti più di ciò che pensano gli alti prelati che fanno gli accoglienti con il denaro e il territorio altrui
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi