“No a Sanremo come teatro di propaganda”. Cresce il fronte anti-Zelensky

Ai tanti che si sono lamentati per la presenza di Volodymyr Zelensky si aggiunge l'Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi, che ha annunciato una diffida alla Rai

“No a Sanremo come teatro di propaganda”. Cresce il fronte anti-Zelensky

Mancano due settimane all'inizio del festival di Sanremo e le polemiche sono già a entrate nel vivo. In particolare, è la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a creare maggiori malumori, in particolare modo in chi non considera il contesto del festival della musica nazionalpopolare l'occasione più adatto per ospitare il presidente della Repubblica di un Paese in guerra, aprendo conseguentemente il teatro Ariston alla politica. Ad alzare la voce contro la Rai in queste ore è l'Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi, organismo iscritto al Cncu e riconosciuto dal ministero delle Imprese. L'associazione, infatti, ha annunciato formale diffida indirizzata alla Rai in cui si chiede di non consentire la partecipazione di Zelensky.

"Condividiamo l'appello lanciato oggi da una lunga schiera di intellettuali per dire no a Zelensky a Sanremo. Un festival musicale, per di più trasmesso da una rete di Stato finanziata dai cittadini che pagano il canone, non può diventare un palco politico, indipendentemente dall'aggressione subita dall'Ucraina e da chi abbia torto o ragione", fanno sapere dall'associazione. A detta dell'associazione, con la partecipazione del presidente ucraino si rischia di "trasformare l'Ariston in un teatro di propaganda dal quale chiedere più armi e interventi dello Stato a favore dell'uno o contro l'altro, contravvenendo agli obblighi del servizio pubblico che impongono alla Rai equilibrio, pluralismo e par condicio". Va comunque sottolineato che il presidente ucraino non sarà in diretta ma il suo intervento durerà una manciata di minuti e sarà registrato.

L'Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi, quindi, avanza la proposta di dedicare un minuto di silenzio a tutte le vittime della guerra in Ucraina. Inoltre, l'associazione ha annunciato che "realizzerà un programma radiofonico intitolato 'Ridateci Sanremo', durante il quale interverranno personaggi famosi ed esperti a commentare le varie serate del festival e si darà spazio alla voce del pubblico con i legali che risponderanno ai dubbi dei telespettatori specie in tema di televoto".

In queste ore anche Fabio Volo si è espresso in maniera dubbiosa sulla presenza di Volodymyr Zelensky a Sanremo. "Sono cose che personalmente fatico a capire, capisco l'attenzione però mi sembra anche un po' la spettacolarizzazione di un qualcosa. Non lo so, quando poi è venuto cosa cambia?", ha detto lo scrittore intervenuto al programma radiofonico Un giorno da pecora.

Secondo Volo, infatti, l'Italia non ha bisogno di essere sensibilizzata sul tema: "Mi sembra che l'Italia non sia nel dubbio, quel che deve fare lo sta facendo, non è che uno fa una donazione dopo aver visto Zelensky a Sanremo ad esempio. Non capisco bene questa cosa".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mediano mediano
2 Feb 2023 - 13:36
Dovrebbe non essere a pagamento il canone rai, visto che fa e ha gli interessi di propaganda nazionale ed internazionale!
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di mark_mark mark_mark
26 Gen 2023 - 17:13
e basta sinistra in RAI, basta; già sanremo fa pena di suo, dove cantanti di un certo spessore non si vedono più: ma fuori la politica dalla musica, fuori.
Avatar di ClioBer ClioBer
27 Gen 2023 - 11:20
@mark_mark

Perché no a Sanremo?

In fondo a un commediante gli si confà di più il palco di un teatro, che il palazzo della Presidenza dell'Ucraina.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
26 Gen 2023 - 17:32
Con tutte le spie russe, che si saranno camuffati in Italia io spero che non lo facciano, per non perdere un pezzo di storia che è il Casinò.
Avatar di ondanera ondanera
26 Gen 2023 - 17:42
Boicottare sanremo senza se e senza ma. I motivi sono molteplici: maneskin, amadeus, zelensky. Amadeus insopportabile prezzemolo , basta ha rotto, zelensky é un capo di stato di unna nazione estera , a questo punto mandassero un collegamento anche di putin, maneskin , amore fluido, gender, propaganda destabilizzante sempre contro etero e i loro valori. Basta con i sinistrati in ogni angolo dei media
Mostra risposte (4)
Avatar di mvasconi mvasconi
26 Gen 2023 - 17:51
@ondanera a spese nostre, per di più...
Avatar di Renato07 Renato07
26 Gen 2023 - 18:21
@ondanera

Concordo a pieno.

Non aggiungo altro.ottimo!
Avatar di Giulio2022 Giulio2022
26 Gen 2023 - 19:14
@ondanera Non lo guardo da decenni, sempre peggio.
Avatar di ex d.c. ex d.c.
26 Gen 2023 - 19:43
@ondanera Non è neppure questione di SN o DX ma di rispetto nei confronti dei cittadini
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
26 Gen 2023 - 17:52
Solo un Paese del Terzo Mondo permette a una nullita' di come Amadeus di strumentalizzare un festival musicale con propaganda politica e bellica del peggior livello. C'e' solo da vergognarsi.
Avatar di CoolMI CoolMI
26 Gen 2023 - 17:54
Zelensky ci aveva già provato l'anno scorso alla cerimonia degli Oscar ma gli è andata male malgrado l'appoggio di attori rossissimi del calibro di Sean Penn.
Avatar di Giulio2022 Giulio2022
26 Gen 2023 - 19:15
@CoolMI Con chi altri avrebbe potuto andargli meglio se non con gli italiani?
Avatar di cesare caini cesare caini
26 Gen 2023 - 17:59
SanRemo sempre peggio!
Avatar di neizmjernelopteligaša neizmjernelopteligaša
26 Gen 2023 - 18:01
"Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi", e questi da dove escono?

Creati dalla concorrenza?????????????
Avatar di napolitame napolitame
26 Gen 2023 - 18:15
Un pagliaccio fra i pagliacci
Avatar di bruddobibbo bruddobibbo
26 Gen 2023 - 18:34
non avete mai visto uno che sta in guerra e va in vetrina a sanremo? Ma l'importante e' che gli porta pubblicita' quindi dindi ....tre serate o 4 di sanremo in TV?Energia sprecata ,meglio in pizzeria!
Avatar di pippa49 pippa49
26 Gen 2023 - 18:56
effettivamente zelensky sta al festival come i cavoli a merenda, però dato che il festival è da anni (che se anche non lo vedo da un pò te lo propinano in tutti i momenti dai tg vari e altro) è diventato un palcoscenico del cattivo gusto, uno in + o in - non avrebbe fatto la differenza.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
26 Gen 2023 - 19:02
Di una cosa però sono felice ....molto felice.... Che oltre a crescere il "fronte antizelensky" per Sanremo, finalmente molte persone stanno aprendo gli occhi e capendo cosa sta succedendo, e sempre più sono contro il comico e comprendono che purtroppo Putin è stato costretto dagli americani a intervenire. Questo mi rende felice.
Avatar di Zon Zon
26 Gen 2023 - 19:03
io no...
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
26 Gen 2023 - 19:15
e poi chiedono anche di pagare il canone per questo scempio
Avatar di hectorre hectorre
26 Gen 2023 - 19:24
un comico che parla della guerra a San Remo e dopo di lui per sdrammatizzare fiorello o la ferragni col vestito griffato????….ma il direttore della rai non si vergogna????….e brinderà per l’audience????…
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
26 Gen 2023 - 19:25
Evidentemente il soggetto non ha niente di meglio cui pensare, un giretto in Italia , in liguria, al festival...

mentre i suoi connazionali schivano le bombe...
Avatar di Seawolf1 Seawolf1
26 Gen 2023 - 19:29
ma c'è ancora chi assiste il "festival?"
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
26 Gen 2023 - 19:30
Ho 73 anni e mi vanto di non avere mai visto Sanremo e neanche una gara della Ferrari. Mai.
Avatar di ex d.c. ex d.c.
26 Gen 2023 - 19:41
Un chiari esempio di scollamento tra i cittadini ed i governanti. Dovremmo spendere tutti la TV durante la presenza di Zelensky a Sanremo
Avatar di kommand kommand
26 Gen 2023 - 19:43
Di certo non me ne frega una beata... di Sanremo, ma il fronte unito pro comico esiste solo in Parlamento e non nel Paese reale!
Avatar di mina2612 mina2612
27 Gen 2023 - 10:47
Credo che il non guardarlo non sia sufficiente: dopotutto lo facciamo già in tanti.

Occorrerebbe un gesto eclatante, almeno per il tempo in cui parlerà Zelensky, come ad esempio spegnere sia i televisori che le luci di casa: formare una specie blackout a livello nazionale.

Ma per avere un po' di seguito, ci vorrebbe che i media che lo proponessero e facciano da cassa di risonanza...
Avatar di Raffo1 Raffo1
27 Gen 2023 - 13:45
Doveva andare in Qatar no al San Remo
Avatar di rudyger rudyger
27 Gen 2023 - 18:09
E' la solita bufala per incuriosire la gente e aumentare l'audience a una boiata di spettacolo volgar-politico.
Avatar di mediano mediano
2 Feb 2023 - 13:36
Dovrebbe non essere a pagamento il canone rai, visto che fa e ha gli interessi di propaganda nazionale ed internazionale!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi