Autonomia, domani la bozza in Cdm. Giorgetti: "O si fa o il governo rischia"

Domani la bozza dell'intesa sarà presentata in Consiglio dei ministri. Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio leghista, dall'accordo dipende la tenuta dell'esecutivo. Di Maio: "L'autonomia è un diritto"

Autonomia, domani la bozza in Cdm. Giorgetti: "O si fa o il governo rischia"

L'autonomia, un tema molto vicino alla Lega. Da sempre. Così, da Milano, il vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, a fianco del governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato che il dossier arriverà nelle prossime ore sul tavolo del Consiglio dei ministri. E, precisamente, nella riunione in programma domani pomeriggio alle 15.

Sarà illustrata a Roma, quindi, la bozza dell'intesa che il presidente del Consiglio del governo giallo-verde, Giuseppe Conte, dovrebbe firmare con le Regioni che hanno avviato la trattativa per ottenere maggiori competenze in base all'articolo 116 della Costituzione. Tra queste Lombardia e Veneto (guidate dalla Lega) ed Emilia-Romagna, governata dal Partito democratico di Stefano Bonaccini, il cui caso avrà bisogno di più tempo perché il testo si trova ancora in fase di definizione.

La criticità dell'iter

Il percorso fatto dal ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, Erika Stefani, è stato, di fatto, la prosecuzione di quello avviato dal governo di Paolo Gentiloni, dopo i referendum consultivi dell'ottobre del 2017. Ma per la ratifica dell'intesa è necessaria l'approvazione di una legge rafforzata che, per passare, dovrebbe ottenere la maggioranza assoluta dei componenti di Camera e Senato.

L'avvertimento di Giorgetti

Ed è proprio per questo che, il sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, avrebbe espresso preoccupazione, avvertendo: "Domani va in Consiglio dei ministri la bozza di autonomia di Lombardia e Veneto e per noi sono questioni di esistenza del governo stesso. Come noi votiamo il reddito, da loro ci aspettiamo che votino anche questa norma".

Di Maio: "L'autonomia è un diritto"

Qualche giorno fa, il leader pentastellato, Luigi Di Maio, aveva chiarito la sua posizione affermando che le richieste di autonomia delle Regioni sono "un diritto" che sarà considerato dal governo "in tempi certi".

E fonti vicine a palazzo Chigi avrebbero confermato che la linea di Giuseppe Conte è quella di rispettare e accogliere l'esito del referendum. Che, tra l'altro, proprio in Lombardia era stato sostenuto anche dai pentastellati.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di INGVDI INGVDI
21 Dic 2018 - 09:33
Ma rischi molto anche tu, caro Giorgetti, fautore dell'abominevole alleanza Lega 5s.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di babbeipersempre babbeipersempre
20 Dic 2018 - 21:31
Personalmente, quelli che dovrebbero prendere il "rdc" dallo stato, in una ipotetica lombardia autonoma ne avrebbero ancora diritto? io comunque go i danè quindi chissene..
Avatar di rokko rokko
20 Dic 2018 - 21:48
Se autonomia significa che si spostano le competenze E le risorse dallo Stato centrale alle Regioni, va bene. Se invece autonomia significa che gli enti locali mettono altre tasse rispetto a quelle già alte messe dallo Stato centrale, come fatto finora, alla larga!
Avatar di Leonida55 Leonida55
20 Dic 2018 - 22:01
@babbeo per sempre - dove li hai rubati i soldi?
Avatar di Reip Reip
20 Dic 2018 - 22:42
Bah.. Non mi sembra che i grillini vogliano l’autonomia delle regioni...l
Avatar di babbeipersempre babbeipersempre
20 Dic 2018 - 22:52
Bambuleo è solo una licenza poetica
Avatar di franco_G. franco_G.
21 Dic 2018 - 01:00
Autonomia ???? Ma quale autonomia... per voi ci vuole la SECESSIONE !!!!! Ci avete rotto le scatole per decenni... e allora SECEDETE, ANDATEVENE VIA, SCIO' !!!! E basta, eh !!!!
Avatar di Gianx Gianx
21 Dic 2018 - 08:06
Certo che Lega picchia duro sulle riforme. Se fosse da sola invece che con questi incapaci stellati, il paese si risolleverebbe molto in fretta.
Avatar di buri buri
21 Dic 2018 - 08:10
vedremo se i grillini rischieranno di fare cadere il governo o voteranno l'autonomia
Avatar di il veniero il veniero
21 Dic 2018 - 08:13
dopo i due famosi referendum , una nazione (?) normale concede le autonomie richieste a regioni con la migliore gestione economica nazionale . PD aveva tentato di trollare le regioni del nord con concessioni patetiche e truffaldine ...infatti è estinto . O autonomia o cade il governo .
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
21 Dic 2018 - 08:25
@Reip, infatti sono poco coerenti quelli del M5S , visto che in occasione del referendum in Lombardia e Veneto, votarono a favore come del resto anche il PD. Quindi adesso perché per l'AUTONOMIA DIFFERENZIATA il M5s fa storie ?
Avatar di buri buri
21 Dic 2018 - 08:33
or vedremo se i grillini preferiscono concedere l'autonomia oppure fare saltare il governo, con quelli è difficile fare previsioni
Avatar di INGVDI INGVDI
21 Dic 2018 - 09:33
Ma rischi molto anche tu, caro Giorgetti, fautore dell'abominevole alleanza Lega 5s.
Accedi