Il calcolo sbagliato di Matteo sugli Usa

Il peso dell'ex Cia Pompeo nella sua caduta

Il calcolo sbagliato di Matteo sugli Usa

Nei giorni successivi alla decisione di Matteo Salvini di terminare il governo con il Movimento Cinque Stelle, si è cercato di comprendere le motivazioni che lo hanno portato a consumare lo strappo con i grillini. Se molto si è scritto sulle cause di politica interna, a partire dal ruolo di Matteo Renzi, non ci si è sufficientemente concentrati sull'importanza della politica estera nella crisi del governo. Posta l'evidente volontà dell'Unione europea di favorire la formazione di un nuovo esecutivo Pd-M5S con l'avvallo di Macron e Merkel, ha sorpreso il tweet di Donald Trump in favore di Giuseppe Conte nei febbrili giorni delle trattative politiche. Innumerevoli sono state le interpretazioni, le dietrologie, i punti interrogativi di un tweet che è apparso, oltre che un endorsement di Conte, una sconfessione nei confronti di Salvini. I retroscena che oggi arrivano dagli Stati Uniti aiutano a comprendere meglio la crisi italiana e la posizione assunta del governo americano. La notizia del licenziamento del consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton da parte di Trump, spiega il cambio di equilibri all'interno dell'amministrazione americana dove ha un peso sempre più consistente il Segretario di Stato Mike Pompeo. Sebbene secondo accreditate fonti del mondo conservatore americano il tweet di Trump a favore di Conte sia stata una decisione del Presidente senza consultarsi con il Dipartimento di Stato, il più forte sostenitore di Salvini nel governo Usa era proprio John Bolton.

L'ex ministro dell'Interno italiano non era riuscito a costruire solide relazioni nell'esecutivo guidato da Trump né negli influenti ambienti del deep state. Ma c'è di più: proprio Pompeo (che in precedenza è stato capo della Cia) sembra essersi infastidito per i legami russi della Lega oltre che per l'adesione dell'Italia alla via della seta. A ciò si aggiunga che l'entrata in scena di Renzi ha rimesso in gioco le componenti del Partito Democratico che coltivano da tempo rapporti con gli Stati Uniti, in particolare con il mondo della finanza, il deep state e soprattutto con il Dipartimento di Stato.

La posizione del governo americano nei confronti di Salvini è spiegata alla perfezione da John Gizzi, corrispondente alla Casa Bianca per Newsmax, definito «l'uomo che conosce tutti a Washington» e uno dei più influenti analisti politici americani: «Al di là di Bolton, i sostenitori di Salvini sono più al di fuori del governo piuttosto che al suo interno a partire dai leader tradizionali del movimento conservatore e dal gruppo di intellettuali legati all'area del national conservatism». Come insegna la storia, ancora una volta la partita per decidere il futuro dell'Italia si è giocata più al di fuori dei confini nazionali che all'interno del nostro paese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Andrea B. Andrea B.
14 Set 2019 - 13:32
In parole povere i sovranisti vanno bene oltreoceano, a patto di non esserlo troppo e quindi, lesa maestà, avvicinarsi a Cina e Russia, fosse solo per vendere due arance rosse o non entusiasmarsi per il tentativo di regime change in Siria. L'errore è stato non far capire a Trump che i più filocinesi erano i grullini. O forse già qualcuno l'aveva rassicurato che il PD li avrebbe tenuti sotto controllo. Poi, nella lotta di Trump contro Merkel e Macron, siamo stati evidentemente giudicati di nessun aiuto perché troppo deboli e/o troppo asserviti a Bruxelles...
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di Jon Jon
12 Set 2019 - 09:04
Ma non diciamo sciocchezze..!! Trump farebbe i complimenti anche ad un asino alla guida del nostro Governo..!! INFATTI..!!

La finanza non guarda in faccia NE$$UNO..!!
Avatar di cgf cgf
12 Set 2019 - 09:07
L'unico vero calcolo sbagliato è stato quello di credere gigetto&C quando dicevano mai col PartitoDibibbiano. Ora sappiamo che anche questi che si presentavano puri e vergini, sono poltronisti e cambiacasacca opportunisti, non solo il PD.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
12 Set 2019 - 09:13
cosi salvini si è dimostrato uno sprovveduto. al confronto, Berlusconi è un gigante! se un vecchio di 80 anni sa come muoversi, perché non dargli retta? questo è un altro errore di salvini! pensare di cavarsela con 40 anni di età è eccesso di superbia e di ambizione sfrenata!
Avatar di ammazzalupi ammazzalupi
12 Set 2019 - 09:17
L'INTRUSIONE degli Stati esteri nelle faccende di Casa nostra è una DIRETTA CONSEGUENZA della PERDITA di SOVRANITA'. La nostra condizione di SERVI, tanto voluta e bramata dalle sinistre, sarà la nostra rovina totale.
Avatar di Marguerite Marguerite
12 Set 2019 - 09:39
Normale....per Trump, quota 100 è una manovra COMUNISTA!!! In USA si lavora fino alla morte....e niente sanità pubblica tutto va pagato....SALVINI, COMUNISTA!!!!!!
Avatar di No_sinistri No_sinistri
12 Set 2019 - 09:45
Ma se sono davvero gli americani a comandare in Italia, perché andiamo avanti da 75 anni con l'assistenzialismo per il meridione?

E adesso anche per gli africani?
Avatar di Marguerite Marguerite
12 Set 2019 - 10:34
Ammazalupi,
Tanto l’Italia non può essere CHE SUCCUBE....essendo un paese SENZA materie prime e che vive SOLO DI ESPORTAZIONI!!!!!!! non può essere paese sovrano, visto che. Non ha nulla.....neanche abbastanza cereali per la pasta!!!!!!!
Avatar di Tommaso.Rossi Tommaso.Rossi
12 Set 2019 - 10:43
Salvini è stato più sprovveduto di uno che acquisti un divano da Poltrone e Sofà a prezzo pieno.
Avatar di SpellStone SpellStone
12 Set 2019 - 11:07
sta storia dello sprovveduto e' ridicola come la storia dell' "al lupo al lupo".... SVEGLIAAAAAAAAAA l'accordo lo stavano gia' pianificando. lo dicono tutti i giornali. e in primavera ci sono da rinnovare le cariche dello stato in scadenza. e' ovvio che non cambiava NULLA.. Anticipando i tempi li ha forzati a fare in fretta e smascherati.
Avatar di Albius50 Albius50
12 Set 2019 - 11:09
Personalmente il VOLTAFACCIA DI TRUMP lo considero NEGATIVO e quindi d'ora in avanti non avrò + fiducia verso gli USA. Ormai l'ITALIA come REPUBBLICA non esiste + siamo solo una COLONIA al servizio delle nazioni + FORTI, l'esempio e proprio nella nostra storia dal TRAMONTO DELL'IMPERO ROMANA siamo sempre stati invasi.
Avatar di ceo50 ceo50
12 Set 2019 - 11:25
Un buon politico sa che è fondamentale costruire delle reti di rapporti a livello nazionale e internazionale. Senza questi rapporti non si va da nessuna parte. Se però Salvini preferisce passare il suo tempo a bere Mojito al Papeete o a aizzare le folle e non mette mai piede nè in Europa e, figuriamoci, in America, questi sono i risultati. Salvini è un politico che va bene solo per prendere voti seminando paure e razzolando il peggio ma un uomo così al giorno d'oggi non porta il paese da nessuna parte. E' u buon capopopolo ma un politico molto modesto
Avatar di Pigi Pigi
12 Set 2019 - 11:26
Quisquilie, pinzellacchere. Ognuno ha le sue gatte da pelare, figuriamoci se Trump ha il tempo di pensare alle nostre beghe. L'unico appunto che si può fare a Salvini è quello di non aver provveduto a staccare un certo numero di parlamentari dal M5S, scegliendoli tra i più capaci e affini alla propria politica, promettando la candidatura alle imminenti politiche. E, naturalmente, mettere la museruola ai vari Zaia, Fontana e Brambilla.
Avatar di alberto_his alberto_his
12 Set 2019 - 11:40
Stando all'articolo, Salvini avrebbe puntato sul cavallo sbagliato, perdendo la partita. Vedremo se si rifarà alla prossima
Avatar di Fab73 Fab73
12 Set 2019 - 11:58
SpellStone, pems un po' loro stavano "pianificando l'accordo", e son stati così bravi che il Capitone si è dimesso da solo senza motivo. E poi era così informato che ha proposto il premierato a Dimaio! Ma siete davvero così scemi tra i suoi elettori!!??!!
Avatar di nerinaneri nerinaneri
12 Set 2019 - 12:17
SpellStone: poi ha offerto la presidenza a di maio così per sport...non lo fate, lo siete...
Avatar di Alfa2020 Alfa2020
12 Set 2019 - 12:35
mortimermouse ai rotto co sto Berlusconi ce una ragione che e andato a 5% non lo vuole nessuno L'ITALIANI non ci credono piu a l'elefante che vola BAY BAY
Avatar di Zizzigo Zizzigo
12 Set 2019 - 12:54
Moltissimi di noi "adoravano" Salvini... poi ci siamo dovuti accorgere che lui appariva, ma non era... e abbiamo tentato di avvisarlo. fino a quando ha pescato un tonno di cento tonnellate, nel Seveso, a mani nude durante una esondazione improvvisa... siamo rimasti tutti stupiti e instupiditi... comunque adesso sta migliorando e tentando di pescare una megattera, al parco di Monza, nel Lambro...
Avatar di Ninco Nanco Ninco Nanco
12 Set 2019 - 17:12
Possiamo inventare tutte le dietrologie che vogliamo. Resta il fatto che senza l'estemporanea mossa di Salvini niente si sarebbe concretizzato.

Mi dispiace non aver ancora letto nessun mea culpa da parte dei tanti "stacca la spina" che scrivevano in queste pagine.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
13 Set 2019 - 15:11
nessuno si sarebbe mai aspettato che Gigi & company facessero questa società. Forse anche Trump è rimasto sorpreso.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
13 Set 2019 - 17:13
forse abbiamo allungato i tempi di qualche riforma come la flat tax, riforma che con Gigi non si sarebbe mai fatta. Ora si riparte comunque da un buon punto di partenza con il partito sopra il 31-33%. Con il reddito di cittadinanza che sta dimostrando come è inefficiente e l'immigrazione che non sanno gestirla. L'importante è arrivare alle prossime elezioni con una percentuale del 33% e fratelli d'italia verso 8-10%. Se sale anche Toti sul carro significherebbe mantenere questo governo per 10 anni almeno e quindi dare finalmente il tempo di mettere a posto il paese.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
13 Set 2019 - 17:14
doveva provare e ha fatto bene.Ora ha messo nei casini Gigi & Company. Sicuramente sbaglieranno e saranno ricompensati alle prossime a breve elezioni.
Avatar di Ninco Nanco Ninco Nanco
14 Set 2019 - 09:26
Qualcuno spera ancora nelle elezioni a breve. Non sarà così. L'attuale governo ha una maggioranza solida e l'appoggio sotterraneo di chi a parole è contrario.

Si voterà fra quasi quattro anni con il proporzionale puro e in un'altra situazione politica e internazionale.

Gli "stacca la spina" avranno molto tempo per rimuginare sulla loro genialità.
Avatar di Andrea B. Andrea B.
14 Set 2019 - 13:32
In parole povere i sovranisti vanno bene oltreoceano, a patto di non esserlo troppo e quindi, lesa maestà, avvicinarsi a Cina e Russia, fosse solo per vendere due arance rosse o non entusiasmarsi per il tentativo di regime change in Siria. L'errore è stato non far capire a Trump che i più filocinesi erano i grullini. O forse già qualcuno l'aveva rassicurato che il PD li avrebbe tenuti sotto controllo. Poi, nella lotta di Trump contro Merkel e Macron, siamo stati evidentemente giudicati di nessun aiuto perché troppo deboli e/o troppo asserviti a Bruxelles...
Accedi