Da Charlie Hebdo a Rushdie: critiche e violenze

Film, libri e vignette hanno spesso scatenato la furia degli estremisti religiosi

Da Charlie Hebdo a Rushdie: critiche e violenze
00:00 00:00

Charlie Hebdo è il nome che tutti ricordano. L'irriverenza delle vignette del settimanale francese, che aveva deciso non solo di rappresentare Maometto, ma anche di sbeffeggiarlo, fu all'origine della strage del 2015 nella redazione di Parigi. Allora si disse, dopo 20 morti: la libertà di espressione prima di tutto. «Siamo tutti Charlie». Undici anni prima - era il 2004 - il mondo ha assistito all'uccisione del regista olandese Theo van Gogh, colpito per un film in cui denunciava la violenza sulle donne nel mondo islamico.

Esercitare il diritto di critica dell'islam, anche in maniera irriverente, è parte delle fondamenta delle nostre libere democrazie. Ma chiunque tocchi l'islam, anche se non si spinge a gesti estremi come quello compiuto a Stoccolma dal manifestante di origini irachene che ha bruciato il Corano, ormai da diversi anni, deve mettere quanto meno in conto le proteste, a volte estreme, del mondo islamico, per non parlare dei rischi personali alla propria incolumità per mano di estremisti armati.

Nel 2012 toccò al presidente Barack Obama fare i conti con le manifestazioni violente. E ad accendere la scintilla anche allora era stato il film «L'innocenza dei musulmani». Dopo settimane di proteste, arrivò l'attacco terroristico al Consolato Usa di Bengasi, in Libia, circostanza in cui venne ucciso l'ambasciatore americano Chris Stevens. L'assalto fu molto probabilmente coordinato e pianificato senza una reale correlazione con quelle proteste, ma le rivolte con le bandiere occidentali calpestate e bruciate, per via della rabbia contro un film, accesero una scintilla che fece comodo ai terroristi, dando loro un contesto caotico e anti-occidentale ideale in cui muoversi.

Dall'attacco alle Torri Gemelle, le critiche contro l'islam si sono fatte più numerose, tanto da aver generato l'accusa di islamofobia. Hanno spesso generato casi eclatanti ed estremi, come quello di Salman Rushdie, colpito dalla fatwa dell'ayatollah Khomeini per il suo romanzo «I versi satanici», che secondo l'ayatollah insultava l'islam e il suo Profeta.

A distanza di 34 anni da quella condanna a morte, Rushdie l'anno scorso ha subìto un attentato, ha perso la vista da un occhio e l'uso di una mano. E la paura è sempre quella: fino a che punto si può criticare l'islam senza scatenare la violenza del mondo islamico?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica