"La libertà è la nostra stella. La coalizione è plurale, mai stati divisi in 28 anni"

Il discorso del Cavaliere al Senato per la fiducia al governo Meloni: "Riprendo la parola dopo nove anni, mentre gli italiani si sono ancora affidati al centrodestra. Lavoreremo per la pace in pieno accordo con gli alleati e nel rispetto del popolo ucraino"

"La libertà è la nostra stella. La coalizione è plurale, mai stati divisi in 28 anni"

Signor Presidente del Senato, onorevoli senatori,
Signor Presidente del Consiglio, sono felice di essere qui e sono felice anche perché 3 ore fa è nato il mio 17° nipotino. Evviva!
Comunque è per me un motivo di soddisfazione riprendere la parola in Senato, dopo nove anni, e farlo proprio quando il popolo italiano ha scelto ancora una volta di affidare il Governo del Paese alla coalizione di centro-destra.

Una coalizione a cui ho dato vita 28 anni fa e che da allora ad oggi ha scritto pagine fondamentali nella storia della Repubblica realizzando una democrazia compiuta, una democrazia di tipo europeo, basata sull'alternanza fra due poli legittimati dal voto degli italiani.
Se oggi per la prima volta alla guida del governo del Paese, per decisione degli elettori, c'è una esponente che viene dalla storia della destra italiana, questo si è reso possibile perché 28 anni fa è nata una coalizione plurale, nella quale la destra e il centro insieme hanno saputo esprimere un progetto democratico di governo per la Nazione.

Una coalizione che in 28 anni non si è mai divisa e che ha saputo governare insieme e stare insieme anche all'opposizione, una coalizione che ha governato e che governa la maggioranza delle regioni italiane.
Una coalizione, che è sempre stata artefice di grandi scelte di democrazia e di libertà.

Non è questo il momento, onorevoli senatori, per ricordare i tanti successi ottenuti dai governi di centro-destra che ho avuto l'onore di presiedere, ma una sola cosa voglio rivendicare con orgoglio: i nostri governi hanno sempre avuto come stella polare del loro agire la stella polare della libertà.
Non abbiamo mai approvato una norma, una legge, un provvedimento, che potesse ridurre gli spazi di libertà dei cittadini. Non abbiamo mai compiuto una scelta di politica internazionale, che non fosse dalla parte dell'Occidente e della libertà.

E io sono assolutamente sicuro che il nuovo governo seguirà questa stessa strada, questi stessi principi, e quindi noi oggi voteremo convintamente la fiducia e da domani lavoreremo con lealtà, con passione e con spirito costruttivo, per realizzare il nostro programma.
Ieri e oggi abbiamo ascoltato dal Presidente Meloni parole definitive e totalmente condivisibili sui diritti, sulle libertà, sulla necessità di abbassare le tasse e di promuovere una pace fiscale, un impegno ad affrontare subito le grandi emergenze a partire dalla necessità di abbassare i costi dell'energia per le famiglie e per le imprese, un impegno a riprendere una politica energetica non più condizionata dal «partito dei no» e dall'ambientalismo ideologico della sinistra.
Così come siamo ben consapevoli delle difficoltà che abbiamo dinnanzi, siamo consapevoli delle attese degli italiani e delle responsabilità che abbiamo nei loro confronti.
Le imprese e le famiglie sono in difficoltà e chiedono aiuto. Non possiamo lasciarle senza risposta.

Ma abbiamo soprattutto il dovere di andare avanti, perché siamo di fronte a nuove emergenze che sono motivo di grave allarme sociale.
Del resto è ben chiara in noi la consapevolezza dei problemi strutturali del nostro Paese la consapevolezza della lentezza della burocrazia e dell'inefficienza del sistema giudiziario, la consapevolezza del carico fiscale insostenibile su famiglie e imprese.
Certamente una delle priorità da approvare nel più breve tempo possibile è la riforma della tassazione, per un fisco più equo e più leggero, pur nella necessità di non disattendere i vincoli di bilancio che l'Europa e i mercati ci impongono.

Anche la riforma della giustizia è una priorità irrinunciabile, per una questione non solo di durata ragionevole dei processi ma soprattutto per una questione di civiltà e di libertà. Una riforma davvero garantista, non contro la magistratura ma per il diritto, per l'equità, per la libertà. Nelle nostre decisioni dobbiamo poi mettere al centro di tutto la persona, portatrice per sua natura di diritti che non sono concessi dallo Stato, ma che lo Stato ha il dovere di garantire e di tutelare. Siamo quindi per la tutela della vita, dal concepimento alla morte naturale, siamo per il sostegno alla natalità, siamo per la difesa e la valorizzazione della famiglia e della sua funzione sociale irrinunciabile.

Sono tutti temi sui quali il nostro governo, ne sono certo, saprà intervenire opportunamente con coraggio, e con senso di responsabilità. Onorevoli senatori, il nuovo governo si insedia in un momento particolarmente difficile non solo per l'Italia ma per il mondo intero. Il momento più difficile e più pericoloso dalla fine della guerra fredda ad oggi.
Di fronte all'attuale situazione internazionale non possiamo che ribadire e consolidare le linee portanti della nostra politica estera, e cioè la nostra solidarietà con l'Occidente, quella solidarietà che ha sempre caratterizzato i nostri governi e che deve essere patrimonio comune della nazione, soprattutto di fronte alle minacce internazionali vecchie e nuove.

Io sono sempre stato un uomo di pace e i miei governi hanno sempre operato per la pace e sempre in pieno accordo con i responsabili di governo dell'Europa, della NATO e degli Stati Uniti come ho avuto modo di ricordare solennemente davanti al Congresso Americano.
Nel 2002, a seguito di un lungo e appassionato lavoro diplomatico, ero riuscito a convincere il Presidente Bush, il Presidente Putin e tutti i responsabili di Governo dei Paesi della NATO a sottoscrivere il trattato di Pratica di Mare, l'accordo che poneva fine, dopo oltre cinquant'anni, alla guerra fredda, un accordo considerato da tutti come un vero e proprio miracolo.

Il mio progetto, condiviso da molti, era allora quello di ricuperare la Russia all'Europa.
Questo progettavamo per poter affrontare insieme con un Occidente rafforzato dall'apporto della Russia la grande sfida sistemica del 21° secolo, quella dell'incombente espansionismo cinese.
Purtroppo l'invasione dell'ucraina ha vanificato questo nostro disegno, perché siamo tornati a prima del 2002, con la Russia isolata dall'Europa e con l'Europa e l'Occidente uniti contro la Russia.

E in questa situazione noi, naturalmente, non possiamo che essere con l'Occidente nella difesa dei diritti di un Paese libero e democratico come l'Ucraina.
Per tutto questo noi dobbiamo lavorare per la pace e lo faremo in pieno accordo con i nostri alleati Occidentali e nel rispetto della volontà del popolo ucráino.
Su questo la nostra posizione è ferma e convinta, è assolutamente chiara e non può essere messa in dubbio da nessuno, per nessun motivo.
Signor Presidente del Consiglio,

Forza Italia lavorerà al suo fianco con impegno e con lealtà, per realizzare il programma sul quale abbiamo avuto la fiducia degli italiani. Lo faremo da liberali, da cristiani, da garantisti, lo faremo da europeisti e da atlantici.

Nel 1994, in questa stessa aula, chiedendo al Senato la fiducia per il primo governo di centro-destra, io conclusi il mio intervento parlando della possibilità di sognare, ad occhi bene aperti, un futuro migliore, per l'Italia, parlai della possibilità di costruire un'Italia più giusta, più generosa e più sollecita verso chi ha bisogno e verso chi soffre, parlai di un'Italia più moderna e più efficiente, parlai di un'Italia più prospera e più serena, più ordinata e più

sicura.
Queste le mie parole di allora, queste le mie parole di oggi.

Al Presidente del Consiglio e al Governo i miei, i nostri più convinti e affettuosi auguri per tutti i prossimi cinque anni di lavoro.
Vi ringrazio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
30 Ott 2022 - 17:45
@dlux Mi attengo a quanto da lei qui riportato.

Ma se ha piacere, le elenchi pure le azioni, per lei, da lui commesse.

Un cordiale saluto anche a lei.
Mostra tutti i commenti (40)
Avatar di mcm3 mcm3
27 Ott 2022 - 10:10
mai divisi in 28 anni, ha la memoria corta
Avatar di zigosi zigosi
27 Ott 2022 - 10:12
Nessun leghista è disposto a puntare ancora su un'alleanza con Berlusconi.
No a possibili assi tra Carroccio e Cavaliere.

La nostra gente non ne vuole sapere di un ritorno in campo di Silvio Berlusconi. Basta, basta per sempre: se Berlusconi corre, lo farà senza di noi. La Lega ha avuto la forza e il coraggio di fare un passo avanti e attuare un bel ricambio generazionale. Altri sono fermi a Berlusconi o Bersani che hanno fatto il loro tempo. Sono sicuro che non c'è un solo elettore e un solo militante della Lega disposto a riscommettere su un'alleanza con Berlusconi. Ci abbiamo provato e ci ha portato solo risultati deludenti.

Matteo Salvini...
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
27 Ott 2022 - 10:13
Io, Io, io, Io ho fatto, io qui io là... Discorso quasi patetico, e ancora più patetici gli applausi.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Ott 2022 - 11:04
@schiacciarayban sarà perchè non c'era nessun altro che sapeva fare di meglio? :-) patetici i sinistrati che non accettano la sconfitta, ve lo dice pure renzi :-))))))))))))))))))))))))))
Avatar di xgerico xgerico
27 Ott 2022 - 10:17
Ieri ridevo di brutto nel sentire il discorso, sembrava lui che fosse il Primo Ministro e non altra persona!
Avatar di Rodrighez Rodrighez
27 Ott 2022 - 10:43
@xgerico ha infatti il vizietto in avere un ego smisurato.
Avatar di zigosi zigosi
27 Ott 2022 - 10:17
La Lega non fa alleanze con chi sostiene Monti”. Il rampante Salvini: “Basta Berlusconeide”. Insomma, il 2012 è proprio l’anno della svolta, tanto che il grande capo Umberto torna sulla scena per mettere la parola fine alla vicenda: “La frattura è insanabile”. Pochi mesi e si torna a votare, nel febbraio 2013. Indovinate un po’? Lega e Berlusconi ancora insieme, più forti che mai.
Avatar di xgerico xgerico
27 Ott 2022 - 10:21
E la prima volta che vedo e sento, in Senato, una persona che si "autoincensarsi/a" se stesso anzichè parlare del nuovo Governo!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
27 Ott 2022 - 10:33
"Nel 1994, in questa stessa aula, chiedendo al Senato la fiducia per il primo governo di centro-destra, io conclusi il mio intervento parlando della possibilità di sognare, ad occhi bene aperti, un futuro migliore, per l'Italia, parlai della possibilità di costruire un'Italia più giusta, più generosa e più sollecita verso chi ha bisogno e verso chi soffre, parlai di un'Italia più moderna e più efficiente, parlai di un'Italia più prospera e più serena, più ordinata e più sicura." Belle parole e allore perchè non l'hai fatto?
Avatar di mcm3 mcm3
27 Ott 2022 - 11:56
@schiacciarayban tra il dire ed il fare c'e' do mezzo ilmare
Avatar di gpetricich gpetricich
27 Ott 2022 - 10:47
Il centrodestra esiste dal 1850. Fu poi ripreso a partire dagli anni sessanta dalla Democrazia Cristiana, in particolare il Governo Tambroni, che si sostenne grazie all'appoggio esterno del MSI e del Partito Monarchico. Mistificatore e vanaglorioso come sempre, vero cavaliere?
Mostra risposte (6)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Ott 2022 - 11:38
@gpetricich due cose non sono assolutamente vere :-) la prima è che tambroni era uno di sinistra, nello specifico, socialista! ma nonostante ciò, fu molto duro con i comunisti, e insieme a scelba, impedirono i comunisti di entrare nel governo! per questo in piazza usò metodi violenti, rispondendo alla violenza dei comunisti! la seconda cosa è che berlusconi non è mistificatore e vanaglorioso. semmai lo sono SEMPRE stati i sinistri e i sinistrati. come lei....:-)
Avatar di gpetricich gpetricich
27 Ott 2022 - 13:24
@mortimermouse Resta il fatto che fosse un governo di centrodestra. Per il resto, dia del sinistro e del sinistrato agli infelici che le stanno accanto.
Avatar di gpetricich gpetricich
27 Ott 2022 - 14:10
@mortimermouse Mistificatore lei pure. Tambroni faceva parte della DC, dal 1943 al 1963, anno in cui morì.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Ott 2022 - 15:26
@gpetricich tamponi apparentemente sembrava destra, ma solo nei metodi. In realtà era socialista, magari anche democratico altrimenti non era ammesso a fare ministro. Infatti nessuno del MSI riuscì mai a diventare ministro o presidente fino al 1992. Cmq se lei è di destra, sostiene senza problemi salvini meloni e Berlusconi allora me ne scuso!! Ma da precedenti commenti non mi è sembrato....
Avatar di gpetricich gpetricich
27 Ott 2022 - 15:48
@mortimermouse Sono ferocemente anticomunista, direi per nascita ed anche antifascista, se è per questo. Tambroni è stato democristiano dalla nascita della DC fino al giorno in cui è morto. Per il resto, il fatto che io sia di centrodestra non significa che non sia critico, quando questi sbaglia. Non accetto nulla per partito preso ed a scatola chiusa. E non ho paura di dire che Putin ha assolutamente ragione e Zelensky torto marcio.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Ott 2022 - 16:03
@gpetricich anche io critico gli alleati. Mi è capitato. Ma li difendo anche. Certo, se gli alleati fanno come fini o Alfano allora la critica feroce non te la leva nessuno.ma se gli alleati come salvini che ci hanno ripensato, meritano le difese. Ma siccome ci sono dei finto destrosi che fanno credere tutto il contrario, allo scopo di creare confusione, ecco perché sono molto netto. Mi basta poco, un sospetto, una ambiguità, e 9 volte su 10 li pesco nel mucchio! Poi certo, capita, quell'uno su 10 è di destra si può sbagliare. L'importante è capirsi e fare quadrato al centrodestra, non lasciate che qualcuno di sinistra venga qui, si spacci per un tifoso di salvini o di meloni, e poi parlare male degli altri due ... questo è anche un messaggio indiretto per i sinistrati!
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
27 Ott 2022 - 11:15
Grazie Presidente.

A mio avviso, se qualcuno sarà ancora in grado di fare in modo che si trovino degli accordi, per raggiungere la pace, fra Russia e Ucraina, questo qualcuno sarà proprio Berlusconi.
Mostra risposte (3)
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
27 Ott 2022 - 19:50
@FROMBOLIERE Dici questo perchè credi che l'amicia tra i due sia superiore a qualsiasi interesse personale. Vivi in un mondo tutto tuo, molto scollegato dalla realtà.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 10:45
@ilguastafeste Parto dal presupposto che la guerra ponga soldi e potere come fattori primari, sebbene opportunamente celati sotto un ben diverso casus belli. E questo conflitto, da ciò, non si differenzia. Sono trascorsi i mesi e non mi addentrerò nelle varie dinamiche che lo scontro armato ha reso e scatenato, anche al di fuori dei due Stati protagonisti, ma con le conseguenze note un po’ a tutti. C’è un fatto, ormai storico, più volte citato e riportato pure in questo articolo, compiuto attraverso un lavoro di mediazione e diplomazia a opera di Berlusconi, che ha reso possibile un accordo politico fra due Potenze divise da una guerra fredda, conducendole alla pace. Per cui auspico che quella straordinaria impresa venga ripetuta. Poi, che ciò avvenga giacché alcuni rapporti siano più collaudati/personali o semplicemente per merito e capacità rispetto a altri, importa relativamente, se non al fine stesso.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 10:51
@ilguastafeste … segue.

Forse è lei a vivere in una realtà parallela, credendo che qualunque persona possa compiere quanto da lui raggiunto; e che chiunque altro, ma al di fuori di Berlusconi, possa muoversi solo e unicamente per ragioni umanitarie (e uso questo paragone a ragione di riferimento sul tema trattato).
Avatar di dlux dlux
27 Ott 2022 - 11:20
Per questa volta è andata bene. Scongiurate le corse impazzite del Cavaliere, dobbiamo tuttavia, precisare alcune asserzioni dello stesso. Al di là del lungo elenco di cose "fatte" (fatte?) dai suoi governi, ha omesso di citare i vari tradimenti perpetrati dal 2011 in poi ai danni del centrodestra. Vale la pena ricordare l'appoggio al governo Monti, le varie votazioni in aula assieme al PD, l'entusiastico sostegno e partecipazione al governo Draghi, la rielezione del sinistro Mattarella e, speriamo ultima, la figuraccia nell'elezione di La Russa...E' questa la dote che si porta come dimostrazione di lealtà e di attaccamento alla coalizione? Mah...speriamo bene!
Mostra risposte (7)
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 10:57
@dlux A mente fredda, con i fatti già accaduti (il famoso “tremendo senno di poi”), è facile: giudicare, sciorinare le soluzioni possibili, e propinare il responso. Valuti, allora, questo risultato più attuale: se Berlusconi non avesse unito questa coalizione di centrodestra, di sicuro FI, Lega e FdI non rappresenterebbero la nostra attualità, così per come si è configurata. E chissà verso quale futuro, OGGI, ci potremmo proiettare...
Avatar di dlux dlux
28 Ott 2022 - 13:54
@FROMBOLIERE - D'accordo. Se non fosse che io sono mesi e mesi che predico nel deserto. E cosa predico? Che Forza Italia è l'anello debole della coalizione e l'ha dimostrato e lo dimostra un giorno sì ed un giorno no. IO NON MI FIDO di chi ha tradito. Quanto poi agli scenari...mai dire mai!
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
29 Ott 2022 - 12:03
@dlux Certo, parere suo. E potrà anche accadere ciò che lei sembra prefigurarsi. Ma allora, per onestà e non per comodo, dovrebbe rinnegare questa coalizione (e di conseguenza questo Governo), giacché esiste proprio grazie all'idea di Berlusconi.
Avatar di dlux dlux
29 Ott 2022 - 13:43
@FROMBOLIERE - Ma che vuol dire "grazie all'idea di Berlusconi"? Vuol dire forse che, avendola pensata lui, la può tradire ogni volta che vuole? Sono 11 anni (capisce, UNDICI anni?) che la tradisce in modo gravissimo...e non mi faccia elencare ancora tutte le volte che....
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
29 Ott 2022 - 17:31
@dlux Sembra che lei stia già facendo un processo alle intenzioni (quali? su quali basi?).

“…grazie all’idea di Berlusconi” sottolinea che se oggi abbiamo questo Governo lo si deve alla sua capacità di visione, che si differenzia, appunto, ancora una volta, dagli altri: se così non fosse stato (e di certo né Salvini e né Meloni avevano la pistola puntata contro, perciò anche per volontà loro nell’accogliere la sua proposta!), ci troveremmo con un Governo: colorato (2018 docet), draghiano, o comunque sulla falsa riga degli ultimi 3 (di sx!).

Poi che per lei Berlusconi sia un traditore, è sua opinione dalla quale fermamente dissento.

Ho votato FdI, come più volte ribadito nei vari post, proprio con la speranza che finalmente a governare questo nostro Bel Paese ci fosse una forza di CDX. Quindi, per me, per come oggi sono conformati, i tre partiti si compensano e si completano. Demonizzare Berlusconi, per quanto sopra ho evidenziato, mi induce a perplessità.
Avatar di dlux dlux
30 Ott 2022 - 17:34
@FROMBOLIERE - Guardi Lei sbaglia a pensare che il sottoscritto sia un accusatore di Berlusconi. Probabilmente quando io lo difendevo contro tutti e contro tutto Lei chissà dov'era... Che abbia subito gravissime offese ed irregolarità dai comunisti è chiarissimo. Così come è chiaro che, forte del consenso popolare, Berlusconi ne approfittò per commettere gravissime azioni politiche CONTRO il mandato affidato gli. Vuole che elenchi quelle azioni? Non serve, vero? Un saluto cordiale.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
30 Ott 2022 - 17:45
@dlux Mi attengo a quanto da lei qui riportato.

Ma se ha piacere, le elenchi pure le azioni, per lei, da lui commesse.

Un cordiale saluto anche a lei.
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Ott 2022 - 11:56
Si molto uniti ... specie negli ultimi 5 anni di cui 3 passati contemporaneamente metà dentro e metà fuori dal governo ... Bisogna riconoscere a Silvio di non avere alcun senso del ridicolo e della spudoratezza ...
Mostra risposte (2)
Avatar di dlux dlux
27 Ott 2022 - 14:00
@El Presidente - Lei guardi in casa sua che ce n'è veramente bisogno e sarebbe il caso che il pudore Le consigliasse almeno il silenzio. A criticare il centrodestra ci pensiamo noi della stessa parte politica.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 11:06
@El Presidente A me tremano i polsi, se solo mi immedesimo in quante e quali esperienze IL Presidente Berlusconi si sia reso protagonista, con i FATTI (di una certa rilevanza!), e FATTI ottenuti grazie alle parole di convincimento investite. Non ho decisamente sempre compreso, approvato, condiviso le scelte da lui fatte, ma mi è ben chiara la realtà che potrei vivere, anche solo oggi, se il visionario, statista Berlusconi non fosse mai sceso in campo politico. Eppure, più genericamente, apprezzandolo come imprenditore, fatto da sé, per l’apporto reso all’economia dell’Italia (giusto per non dilungarmi), e umanamente, poiché condivido e apprezzo l’uomo di pace e simbolo di libertà, che mi rappresenta. Personalmente non sarei in grado, nemmeno nell’immaginario, di avere forza e energia per attraversare il suo percorso, mentre lei?
Avatar di ndovu ndovu
27 Ott 2022 - 11:57
Si libertà di evadere le tasse, di farsi le leggi ad personam, di portare le escort nelle istituzioni, di fare il buffone nelle segreterie internazionali,di fare affari con Putin....ecc...ecc
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 11:08
@ndovu Certo, invece gli altri sono tutti santi! Quanti cliché e luoghi comuni (indottrinati)…

Le auguro di godersi la vita, e di godere del nostro Bel Paese.
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
27 Ott 2022 - 12:49
Sapete tutti che gli anziani ricordano meglio eventi lontani invece che il recente passato...questa è la dimostrazione.
Mostra risposte (3)
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 11:09
@Fasojeppo Fosse questo il problema! Ci sono quelli che, nonostante siano giovani (o più giovani), e gli eventi siano recenti, resettano tutto!
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
28 Ott 2022 - 18:14
@FROMBOLIERE boh te la sei capita da solo....
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
29 Ott 2022 - 12:04
@Fasojeppo ...eppure è scritto in italiano.
Avatar di marino.birocco marino.birocco
27 Ott 2022 - 16:07
La coalizione è plurale, mai stati divisi in 28 anni" .

Il problema non è Lui che data l'età potrebbe anche straparlare , sono quei buffoni di peones che applaudono.
Avatar di FROMBOLIERE FROMBOLIERE
28 Ott 2022 - 11:10
@marino.birocco Già, perché quelli che si sentono furbi possono solo guardare!
Accedi