"Sai che c'è? Vaffa...". I parlamentari M5s contro il M5s

"Prima della linea politica, prima dello Statuto o del regolamento, ci hanno chiesto i soldi". Così parte la rivolta dei parlamentari M5S contro le restituzioni e il fondo per il partito

"Sai che c'è? Vaffa...". I parlamentari M5s contro il M5s

“C'è il taglio dei parlamentari, non si capisce quanto prenderemo, abbiamo dimezzato i consensi e tu vuoi ancora 2500 euro senza garantirmi nulla? Sai che c'è? Vaffa...”. Tra i parlamentari pentastellati, in barba al nuovo corso, è tornato il turpiloquio. E stavolta è diretto proprio verso il M5S.

Oggetto del contendere sono i soldi. Ben 2500 euro mensili di cui mille dovrebbero andare al Movimento, mentre gli altri 1500 fanno parte delle restituzioni che nella scorsa legislatura venivano dati al Microcredito. Dal 2018, invece, si è stabilito che questi soldi sarebbero stati destinati a enti di vario tipo scelti ogni sei mesi con un voto su Rousseau. “Ora, a causa del contenzioso che c'è stato con Davide Casaleggio, abbiamo ancora 7,5 milioni di euro bloccati su un conto intermedio che non abbia ancora destinati a nessuna onlus”, spiegano alcuni parlamentari M5S a ilGiornale.it. La rabbia tra i parlamentari è tanta e, senza una prospettiva politica, nessuno vuol pagare. “Prima della linea politica, prima dello Statuto o del regolamento, ci hanno chiesto i soldi. È chiaro che poi, alla fine, la gente sbotta e dice: 'Vaffa...'”, sbottano i pentastellati che lamentano anche un eccessivo cambiamento sulle regole relative al trattamento economico. “È già la terza volta che le modificano. Tre mesi fa è stato Vito Crimi a decidere unilateralmente dicendo: 'Da ora in poi è così. Fine'. In realtà era tutto in bilico, la gente non capiva cosa si dovesse fare e, quindi, non ha dato nulla”, ci dice un deputato alla sua seconda legislatura.

Eh già, perché, gira che ti rigira, alla fine, il nodo sul doppio o triplo mandato non è ancora stato sciolto. “I parlamentari vogliono almeno sapere chi fa le liste e come vengono strutturate. Su questo tema Giuseppe Conte si deve esporre perché, se non spiega questo, avrà problemi ad avere i soldi”, ci conferma la nostra fonte che aggiunge: “Ormai non siamo più tutti gasati come all'inizio. Anzi, ora tutti si stanno facendo i conti, non solo economici e vogliono capire che prospettive ci sono in ambito di candidature”. Questo nodo può essere dipanato solo attraverso il regolamento interno di cui il M5S si doterà e che non è ancora stato pubblicato. “Probabilmente salterà fuori qualche mese prima delle elezioni perché, se Conte deroga al secondo mandato, tutti quelli che sono al primo – che sono la maggioranza - si arrabbiano. Se, invece, non deroga al secondo mandato perde tutti i big: i vari Di Maio, Fico ecc...”, osservano alcuni parlamentari del Movimento.

La soluzione che era stata prospettata in questi mesi di ricandidare solo i 'meritevoli' viene bocciata in toto. “È una cagata. Chi deciderebbe se meritano oppure no? Conte?”, ci si chiede dentro il M5S. “O apri a tutti oppure a nessuno”, è il comune sentire dei diretti interessati. Il problema è che il regolamento interno con cui si dovrebbero chiarire i dubbi relativi alla candidature viene scritto dal presidente/capo politico, in accordo col comitato di garanzia, senza che gli attivisti vengano interpellati. “Poi, magari, come si è detto in passato, su quel determinato punto si deciderà di far votare, in via del tutto eccezionale, gli attivisti, ma quella è una scelta che Conte farà a sua discrezione”, ci spiegano dal Movimento. Infatti, solo il comitato di garanzia, organo che funge da contrappeso, può fare alcune osservazioni sulle regole e mettere in discussione le scelte del presidente. “Stavolta non è un problema di correnti. Non importa se sei contiano oppure no. Nemmeno Bonafede e la Taverna sanno se saranno ricandidati.

sono tutti fuori di testa e vogliono certezze”, ribadisce la nostra fonte. “Oltretutto, se uno non viene ricandidato, perché dovrebbe dare soldi? Solo per salvare la faccia? Ma, se non mi dai nessuna prospettiva, che c... te li do a fare i soldi?”, è ciò che si domandano in molti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ossola ossola
24 Lug 2021 - 12:01
Il loro " guru " pensa al 2050, io aspetto il 2023 e poi il VAFFA arriverà come uno Tsunami con un grande CIAONE, 5 poltronari statesereni
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di popye popye
23 Lug 2021 - 10:14
Qualcuno si era illuso(povero illuso) che questi avrebbero ricoperto il loro ruolo a titolo quasi gratuito solo per il bene del paese?

Alla fine tutto si fa per il denaro e qui ne abbiamo la conferma.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Lug 2021 - 10:25
Ormai siamo al disfacimento totale di questo assurdo movimento, era ora! Questi ultimi 3 anni rimarranno nei libri di storia come il periodo più assurdo della politica Italiana, in cui un comico mediocre prende oltre il 30% delle preferenze raccontando balle a tutti.
Avatar di bruco52 bruco52
23 Lug 2021 - 10:28
Hanno vinto la povertà, la loro e non ci stanno a ritrovarsela tra i piedi. Diventati casta, la stessa che hanno combattuto e per cui sono stati eletti al parlamento per sconfiggerla. Tutto vano, ne sono diventati membri a tutto effetto.
Avatar di accanove accanove
23 Lug 2021 - 10:29
come si può dar loro torto.... rimarranno il 25% degli attuali....
Avatar di amicomuffo amicomuffo
23 Lug 2021 - 10:36
il "vaffa" lo diremo noi a fine legislatura, quando loro spariranno.
Avatar di ulio1974 ulio1974
23 Lug 2021 - 10:50
chi di vaffa ferisce, di vaffa perisce.
Avatar di Leonardo78 Leonardo78
23 Lug 2021 - 10:52
Gli italiani non si dimenticheranno di voi, lo stato di diritto vi imputerà le colpe di questa vostra gestione dissennata. Non riuscirete a riciclarvi in altri micromovimenti come quelli gli esuli del pd.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
23 Lug 2021 - 10:59
Quelli che escono dalla legislatura e restano "liberi cittadini" devono cercarsi un lavoro per mantenersi o possono privilegiarsi di un "sussidio gratis amore dei" da parte del contribuente?
Avatar di giangol giangol
23 Lug 2021 - 11:00
Siete diventati una barzelletta
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Lug 2021 - 11:02
popye 10:14 - Evidentemente l'Italia è piena di boccaloni!
Avatar di ekat ekat
23 Lug 2021 - 11:33
Nati contro la casta, ne sono diventati i migliori interpreti. Nati per moralizzare la politica, l'hanno ridotta come mai nella storia. Nati per favorire la trasparenza, sono diventati il movimento più opaco mai visto (chi decide cosa? dove? in quali luoghi democraticamente deputati?). Nati per favorire il "buon governo", sono i peggiori amministratori mai visti. Tuttavia, la responsabilità di questo sfacelo non è solo la loro, ma di chi li ha supportati, amplificando a dismisura il loro messaggio e demolendo la "vecchia" politica al solo scopo di sostituirla con "contenitori" vuoti da poter riempire di contenuti dopo, bypassando così la partecipazione democratica.
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2021 - 11:42
Non ve l'ha detto mamma che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare? Se poi il dire e quello di un comico mediocre, già molto inoltrato sulla via del tramonto, il fare e uno pseudo movimento politico che si dice “va a fa!” da solo. “Chi è causa del suo mal…” La seconda parte di questo proverbio penso che la conoscano perfino i grillini.
Avatar di tomari tomari
23 Lug 2021 - 11:48
Poveretti! E pensare che c'è un 15% di italioti che sono disposti a votarli!
Avatar di scimmietta scimmietta
23 Lug 2021 - 11:54
E alla fine i "soldi" vennero al pettine .....
Avatar di dallebandenere dallebandenere
23 Lug 2021 - 12:04
Fanno i loro miserrimi conticini personali in pubblico, senza il minimo pudore. Contano gli spicci e non danno mance. Ma in tre anni hanno sfasciato i già disastrati conti pubblici del paese (la gestione Arcuri, le mascherine farlocche, il blocco ai cantieri, il cashback, il reddito di fannullanza in aspersione a centinaia di migliaia di sfaccendati).Sono stati una piaga biblica. Devono sparire.
Avatar di carpa1 carpa1
23 Lug 2021 - 16:19
Ma che bella gente! Loro sì che sono diversi! E tanti boccaloni che ancora corrono a votarli e, se non lo fanno, boccaloni restano perchè vanno sicuramente a votare i loro cugini PDioti che, quanto a sceneggiate e prese per i fondelli, non sono certo secondi a nessuno.
Avatar di pricar pricar
23 Lug 2021 - 16:38
che squallore...
Avatar di rigampi1951 rigampi1951
23 Lug 2021 - 17:53
Denaro, denaro , denaro , l'unico interesse dei 5 stalle che sono diventati peggio della casta che volevano combattere
Avatar di ossola ossola
24 Lug 2021 - 12:01
Il loro " guru " pensa al 2050, io aspetto il 2023 e poi il VAFFA arriverà come uno Tsunami con un grande CIAONE, 5 poltronari statesereni
Accedi