Ora Conte finisce in tribunale: a novembre dal gip per la pandemia

I denuncianti ritengono che il presidente del Consiglio dei ministri e il Governo non abbiano rispettato la Costituzione, già in occasione del provvedimento sullo stato di emergenza

Ora Conte finisce in tribunale: a novembre dal gip per la pandemia

Non finiscono i guai per il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, indagato a Trento per i reati di attentato alla Costituzione (articolo 283 del codice penale), abuso d’ufficio (articolo 323) e violenza privata (articolo 610). Nonostante la richiesta di archiviazione dello scorso mese di giugno, come riporta Il Tempo, il 17 novembre il premier dovrà varcare la soglia del Palazzo di Giustizia per rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari Claudia Miori. In quella occasione si deciderà se mandare a processo il presidente Conte o archiviare definitivamente. Oggetto delle indagini, le decisioni del governo sul Covid-19 e il lockdown, che ha tenuto chiusi in casa gli italiani per circa tre mesi.

L’importante decisione verrà assunta proprio a Trento, dove la procura della Repubblica è stata la prima a raccogliere le denunce dei tanti cittadini italiani infuriati per i Dpcm in tema di Coronavirus adottati dal premier Conte. Le accuse al presidente del Consiglio dei ministri sono precise: non è stata accettata la decisione di chiudere completamente l’Italia; quei provvedimenti, che impedivano alle persone di uscire di casa, di svolgere le normali attività quotidiane, sono considerati dai cittadini un abuso di potere. Tre mesi fa il pubblico ministero del Tribunale di Trento aveva proposto l’archiviazione, ma il giudice per le indagini preliminari Miori vuole approfondire sull’argomento e per questo ha fissato la camera di Consiglio a novembre per decidere se mandare a processo o meno il premier Conte.

Ad opporsi contro la richiesta di archiviazione anche lo studio legale Polacco di Roma. I denuncianti ritengono che il presidente del Consiglio dei ministri e il governo non abbiano rispettato la Costituzione, già in occasione del provvedimento sullo stato di emergenza a partire dal mese di gennaio. Secondo l’accusa, sarebbero state violate le norme costituzionali sulla libertà personale, sulla libera circolazione, sulla fruizione della libertà religiosa. A protestare migliaia di cittadini, che vogliono vedere riconosciuti i propri diritti, anche da un’aula di un Tribunale.

Ad agosto, per la Procura di Roma, che aveva esaminato gli esposti giunti da varie parti d'Italia, le notizie di reato erano evanescenti, anche se metà Governo è stato raggiunto da avvisi di garanzia, sia pure alla voce atto dovuto.

Ad essere indagati, oltre al presidente Conte, sei ministri che con lui hanno condiviso la gestione dell'emergenza Covid: Luciana Lamorgese, Roberto Speranza, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di etaducsum etaducsum
13 Set 2020 - 16:25
@scurzone (Dom, 13/09/2020 - 14:57) – Diciamo che la mia sarà anche una “cavolata”, MA PRUS CIRZA (ma più corta) Per essere sintetico mi sono espresso con poca precisione. Intendevo il primo governo Craxi del 4 agosto 1983, in cui Bettino coinvolse appieno il PSI, essendone il presidente del consiglio e fu così anche per il secondo governo Craxi del 1° agosto 1986. Spostò in tal modo la barriera ideale che escludeva la sinistra, a maggioranza PCI, dal governo, appannaggio di fatto fino ad allora di ‎DC‎, ‎‎PRI‎, ‎PSDI‎, ‎PLI e gruppi minori. Quanto al sistema delle tangenti... Beh, non tutti i partiti poterono contare su un eroico “Compagno G”.
Mostra tutti i commenti (53)
Avatar di Mborsa Mborsa
12 Set 2020 - 10:36
E’ una cosa ridicola: un pubblico ufficiale non può essere indagato per come ha svolto il proprio lavoro, a meno lo si voglia accusare di palese imperizia o dolo e frode. La magistratura dovrebbe archiviare d’ufficio queste accuse e i media nemmeno raccoglierle.
Avatar di Viktor1 Viktor1
12 Set 2020 - 10:55
Spero anche la galera per questo buggiardo, falso, incapace....individuo.
Avatar di cgf cgf
12 Set 2020 - 11:02
@Mborsa Sab, 12/09/2020 - 10:36 Certo che NO, ma come mai Salvini, il quale si è attenuto alla Legge, deve essere condannato e chi invece bypassa il Parlamento, no? Attentato alla Costituzione (articolo 283 del codice penale), abuso d’ufficio (articolo 323) e violenza privata (articolo 610) non sono accuse del tipo hai preso una mela dal cesto.
Avatar di magnum357 magnum357
12 Set 2020 - 11:12
In galeraaaaaaa, continuano a violare la Costituzione e le leggi dello Stato in materia di immigrazione clandestina !!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di zagor1963 zagor1963
12 Set 2020 - 11:17
parliamoci chiaro io penso che archivieranno tutto in fretta , a processo andranno solo quelli come salvini che sono contro i poteri forti, a meno che i poteri forti non decidano di mettere draghi al posto di conte un altro loro uomo come monti prodi renzi, e tutta la sx
Avatar di Leonida55 Leonida55
12 Set 2020 - 11:26
Quando condanneranno uno che sia uno d isinistra, allora comincerò a ricrede nella magistratura. A tuttora non ci sono i presupposti. Vedremo come andrà a finire.
Avatar di scurzone scurzone
12 Set 2020 - 11:44
Cosa ridicola! E ridicoli pure i cittadini che hanno promosso la causa! La stessa cosa vale per Salvini, ovviamente. La Magistratura dovrebbe archiviare subitamente certe denunce! Altrimenti siamo nel marasma generale: uno deve rispondere politicamente delle proprie scelte (giuste o sbagliate che siano) non penalmente!
Avatar di scurzone scurzone
12 Set 2020 - 11:45
Leonida55: Craxi era di sinistra! Informati, invece di scrivere sciocchezze!
Avatar di Happy1937 Happy1937
12 Set 2020 - 12:08
Scurzone, Craxi era di Sinistra, ma di una sinistra ragionante col cervello; per questo e’ stato condannato. Il soccorso rosso aiuta solo quelli di sinistra che ragionano con un differente organo.
Avatar di saggezza saggezza
12 Set 2020 - 12:23
comunque se già da fine gennaio il conte era a conoscenza di questa epidemia, visto che ha procurato per lui e per compagni milioni di mascherine e di bombole di ossigeno ed invece al popolino ci ha pensato come molta ma molta calma. p.s. grillo ha indossato la mascherina già dal dicembre scorso.
Avatar di oldpeterjazz oldpeterjazz
12 Set 2020 - 12:23
Caro cgf 11:02, non credo che tu sia così ingenuo e la risposta la conosci benissimo anche te. Salvini a processo e Conte archiviato perché il kankro kattokomunista ha infettato il Paese e soprattutto la magistratura. O si interviene profondamente col bisturi oppure sarà morte certa, e per sommo di sventura sarà officiata dal pampero.
Avatar di scurzone scurzone
12 Set 2020 - 12:26
happy1937: solite sciocchezze confezionate ad hoc. Apritevi la mente, magari leggendo notizie provenienti e commentate da altri giornali.
Avatar di zena40 zena40
12 Set 2020 - 12:27
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI - per qualcuno dovrebbe essere più uguale. Il pubblico ufficiale, esperienza insegna, può fare errori e li DEVE PAGARE DOPPIO proprio perché pubblico ufficiale. TRIPLO nel caso di malversazione. Chi deve decidere: La Magistratura sperando che non sia di parte.
Avatar di Leonardo78 Leonardo78
12 Set 2020 - 12:29
Sempre più attaccato alla poltrona, perché se finisce l'immunità, inizia la galera.
Avatar di scurzone scurzone
12 Set 2020 - 12:42
zena40: ma prima di scrivere ci pensi a quello che spari! Il pubblico ufficiale non dovrebbe mai, secondo te, prendere decisioni, perchè sempre sbagliate. Allora fa benissimo colui che lavorando come Dirigente presso un ufficio pubblico dice sempre no!
Avatar di 02121940 02121940
12 Set 2020 - 12:43
Non ho conoscenza dei fatti, né ho totale padronanza del “sistema” in atto, Costituzione compresa, però qualcuno ha pensato bene di denunciare il Conte, sul quale ancora spetta il compito di governare il bel paese, purtroppo con risultati scoraggianti. Rimane la speranza che torni a casa sua, con la sua lussuosa fidanzata, ed a Noi ci lasci in pace, finalmente.
Avatar di piluga piluga
12 Set 2020 - 12:51
Ovviamente i promotori di questa pseudo denuncia sono gli stessi italiani che si lamentavano che non avevano soldi durante il lockdown, soldi che poi hanno trovato per andare in vacanza richiedendo il bonus vacanza erogato dalla stesso governo che stanno denunciando, SEMPLICEMENTE RIDICOLO.
Avatar di zanzaratigre zanzaratigre
12 Set 2020 - 12:56
Già, ma altri tempi e altri magistrati. Le dice niente il nome Palamara?
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
12 Set 2020 - 13:16
@piluga Quindi secondo lei gli italiani che hanno perso il lavoro sono gli stessi che si sono avvalsi del ridicolo "bonus vacanza"? Fonti per questa mirabolante affermazione?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Set 2020 - 13:54
Scurzone hai ragione, dovrebbe rispondere politicamente davanti agli elettori e al parlamento. Il problema è che davanti agli elettori non ci vuole andare, né lui né la sua maggioranza, e il parlamento, fulcro della nostra democrazia, viene costantemente bypassato. C'è un grosso problema democratico.
Avatar di zagor1963 zagor1963
12 Set 2020 - 13:54
parliamoci chiaro io penso che archivieranno tutto in fretta , a processo andranno solo quelli come salvini che sono contro i poteri forti, a meno che i poteri forti non decidano di mettere draghi al posto di conte un altro loro uomo dei tanti come tutta la sx
Avatar di d'annunzianof d'annunzianof
12 Set 2020 - 13:58
Un altro teatrino dei nostri solertissimi nonciazzeccanoungarbuglio magistrati che finira` a tarallucci e vino e tanto tempo e soldi buttati
Avatar di mbferno mbferno
12 Set 2020 - 14:05
Ottima notizia.
Avatar di Junger Junger
12 Set 2020 - 14:08
Dal punto di vista del diritto il problema è il seguente: può un politico limitare i diritti civili dei cittadini senza violare la costituzione? La risposta è no: solo l'autorità giudiziaria può limitare il diritto ad esempio alla mobilità. Detto questo nutro molti dubbi sul fatto che Conte venga rinviato a giudizio a Trento per attacco alla costituzione.
Avatar di agosvac agosvac
12 Set 2020 - 14:12
Ciò di cui è accusato Conte è di avere agito contro la Costituzione, mi sembra che sia un reato punibile anche penalmente. Poi , ovviamente se la sbrigheranno gli avvocati ed i giudici sempre ammesso che si arrivi a processo.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
12 Set 2020 - 14:25
Questo buffone abusivo non votato da nessuno dev’essere processato e anche condannato severamente coso come gli altri inutili ministri collegati se responsabili.

Ne abbiamo piene le tasche di questa gente.
Avatar di ST6 ST6
12 Set 2020 - 14:27
Giusto approfondire. Del resto è stata una situazione comune planetariamente: Italia, U.S., Corea, etc. I governanti (crntrali e locali) si sono comportati allo stesso modo praticamente ovunque e le limitazioni delle libertà vanno sempre discusse attivamente.
Avatar di zanzaratigre zanzaratigre
12 Set 2020 - 14:27
Il mio precedente post era indirizzato a "scurzonSab, 12/09/2020 - 11:45" Altrimenti non si capisce cosa io abbia voluto dire!
Avatar di rr1veneto rr1veneto
12 Set 2020 - 14:28
Spero che giustamente si dia luogo al processo e che non sia il solito teatrino di alcuni Pm per far finta che c'e una giustizia !!
Avatar di Happy1937 Happy1937
12 Set 2020 - 14:33
Certamente Conte e tutti gli sciagurati membri del suo "Gabinetto" dovrebbero essere giudicati per attentato alla Costituzione. Infatti ci impongono una stolida dittatura calpestando le prerogative del Parlamento.
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
12 Set 2020 - 14:38
Direi che la condizione di Conte è tipica del politico contemporaneo. Le democrazie hanno di fatto legittimato il CONFLITTO DI INTERESSI quando hanno permesso a pensionati e percettori di sussidi pubblici di votare. Da allora, è stata solo una gara a chi compra più voti promettendo distribuzioni a pioggia di soldi pubblici.
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Set 2020 - 14:44
Comodo esaltare la costituzione più bella del mondo, o metterla sotto i tacchi a seconda della convenienza. Il DPCM salta tutti gli interventi di verifica, saltando i principi di equilibrio dei poteri, al contrario dei decreti legge che richiedono firma del PdR per controllo e conversione in legge entro 60 giorni dalle Camere, pena l’inefficacia. Il sig. Conte ha violato diverse libertà costituzionali: personale di movimento (art. 13 ), di iniziativa economica (art. 41 ), di circolazione (art. 16), di riunione (art. 17), religiosa (art. 19), il diritto/dovere all’istruzione (art. 34). Per tutte queste disposizioni è previsto necessariamente carattere di legge o equivalente. Non si dica che c’era necessità di urgenza, poiché ha agito in ritardo di un mese e mezzo e ha poi prorogato per mesi i DPCM. Solo un parlamento molle come il giallo/rosso ha potuto permettere questo, tanto per sottolineare l’inutilità di 945 parlamentari.
Avatar di zena40 zena40
12 Set 2020 - 15:26
theRedPill 14,44 - Ben detto: Conte è andato contro tutti gli articoli della costituzione che hai ricordato, lo ha fatto con DPCM, quindi senza il placet di nessuno .... quindi con sua unica responsabilità. Un avvocato furbo avrebbe coinvolto anche le opposizioni (parandosi il didietro) INVECE NO! Bravo, ora corri!
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Set 2020 - 15:30
Quintus_Sertorius, vogliamo togliere ai pensionati il diritto di voto? Vogliamo togliere a chi ha lavorato una vita la partecipazione alla vita stessa? Allora eliminiamo il sistema pensionistico ché facciamo prima. Il conflitto di interessi è implicito nella politica, dove per essere eletti si creano clientele. È così dai tempi ellenici, da quelli romani eccetera. Iniziamo a mettere paletti nel debito pubblico, chi a fine mandato aumenta il debito che venga punito. Iniziamo a mettere in galera chi fa debiti.
Avatar di Piddiopentababbei Piddiopentababbei
12 Set 2020 - 15:33
Io spero che gli abbiano fatto causa anche per le multe vergognose e anticostituzionali che i suoi scagnozzi facevano durante la quarantena a questo misero e pavido omuncolo che scappa sempre.
Avatar di baio57 baio57
12 Set 2020 - 15:34
Leggere i commenti dei soliti noti lascia esterefatti ,uno addirittura esorta a documentarsi su altre fonti d'informazione "per aprire la mente" ,un po' come tornare indietro nel tempo ed obbligare un komunista a leggere Il Popolo d'Italia...
Avatar di silvano45 silvano45
12 Set 2020 - 15:37
Fino a quando non verrà riformata la magistratura e si ristabiliranno le competenze e i ruoli e si indagaghera sulle deviazioni degli ultimi anni di magistrati che hanno usato la giustizia solo per scopi politici e di carriera allontanandoli la giustizia colpirà solo a destra.
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
12 Set 2020 - 15:55
@TheRedPill Trovo curioso che un "libertario" non colga l'evidente problema del voto dato a chi riceve denaro dal governo che si appresta a eleggere. L'Italia è condannata all'immobilismo politico e alla morte demografica perché gli ultrasessantenni sono la maggioranza relativa dell'elettorato e l'INPS fagocita il 50% del budget statale, lasciando briciole per il resto. La invito inoltre a ripassare la storia che cita alquanto impropriamente: a Roma (costituzione serviana) e nelle città elleniche il diritto di voto è stato sempre (fanno eccezione brevi e soprattutto fallimentari esperimenti) legato all'indipendenza economica.
Avatar di Piddiopentababbei Piddiopentababbei
12 Set 2020 - 15:56
scurzone, non abbiamo bisogno di aprire la mente che e' gia' aperta abbastanza a differenza tua che vorresti che tutti la pensassero come voi trinariciuti, esortando addirittura ad uniformarsi a comando leggendo altre fonti( Fonti sinistre per caso?? LOLOL) . Ci basta vedere come e' ridotta l'Italia di Giuseppi rispetto alle altre nazioni che hanno avuto il covid.
Avatar di gedeone@libero.it gedeone@libero.it
12 Set 2020 - 16:25
A Giuseppi levantino furbetto, non succederà niente, per ora. Quando cambierà il vento, chissà??? Spero finisca in galera con i suoi compagni, a cominciare dal ministro della sanità!
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Set 2020 - 16:30
Quintus_Sertorius, è evidente che la gestione INPS sia insostenibile, è implicitamente uno schema Ponzi; inoltre invece di gestire solo le pensioni è diventato il pozzo a cui attingere per fare regalie politiche; concordo che ci siano pensioni date a chi non ne ha merito e il problema intrinseco è che molti politici sono disonesti e non pagano per questo, e molti giudici sono pure disonesti, cito Palamara per tutti. È sempre stato così, Giulio Cesare è un esempio. Io, da libertario, vedo un unico modo per risolvere il problema pensioni: ognuno mette da parte i propri soldi in una moneta non inflazionabile, p.e. l'oro, e quando decide che è ora di ritirarsi lo fa usando il suo tesoro personale, non pescando da un pozzo comune. Impedire il voto è l'inizio della dittatura. Ripeto, chi fa debiti deve pagarne le conseguenze.
Avatar di steluc steluc
12 Set 2020 - 16:34
Solo una considerazione generale, i sistemi politici occidentali tutti hanno il fiato corto, inadatti a fronteggiare minacce di vario tipo, e facilmente bypassabili da non elettitipo Conte che con una x su un foglio di carta chiude in casa 60 milioni di persone ( in ritardo esiziale e inzone non colpite). Si creano vuoti, che qualcun altro riempirà.
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
12 Set 2020 - 16:50
la differenza tra salvini( a processo) e conte, è una sola: pochi giorni di ritardo nello sbarco,visto la permanenza dei clandestini su una nave italiana, dubito sia sequestro di persona, causa una legittima decisione politica.anche conte prese una decisione politica, con la differenza ( difficile quantificare)se li popolo era avvisato prima, forse tanti guai in meno si passava,ma tutti i potenti europei cosi si comportarono, adirittura zingaretti sui navigli si recò ed il virus si beccò.alla fine la magistratura non puo sostituirsi al popolo, siccome tutte e due furono decisioni politiche, lascino a noi elettori le giuste valutazioni,anche se una nessun morto provocò . ciao a tutti.
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
12 Set 2020 - 17:06
@theRedPill Concordo sulla sua idea di riforma pensionistica, che risolverebbe anche il conflitto di interessi sul quale mi ero concentrato io. Il valore dell'oro può raggiungere una vera stabilità solo se è adottato come standard monetario da una quota sufficientemente ampia dell'economia mondiale e non ne sono improvvisamente scoperte o immesse sul mercato enormi quantità (il XVI secolo è un esempio). Inoltre, non impedirebbe al 100% l'emergere di manovre speculative intorno alla valuta (ad esempio, la manovra Gould-Fisk nel 1869). Ma la stabilità è senz'altro desiderabile: l'idea che l'inflazione sia utile e necessaria è una delle più grosse truffe finanziarie mai perpetrate a danno dell'umanità.
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Set 2020 - 17:34
Quintus_Sertorius, con questa nostra discussione stiamo andando pesantemente fuori tema, ma concordo con lei. Il problema del secolo XVI è dovuto alla Spagna, che avendo importato dalle Americhe enormi quantità di oro e argento ha creato inflazione e distrutto la sua economia, poiché con l'aumento dei prezzi era più vantaggioso comprare beni dall'estero minando così il proprio tessuto economico alla base. Ora l'oro disponibile è pochissimo; un ottimo succedaneo sarebbe il Bitcoin,

poiché al massimo ce ne saranno 21 mln. Il gold standard è stato distrutto dagli squali della finanza (John Pierpont Morgan) e dai politici per fare le guerre. Chiudo l'Off Topic.
Avatar di audionova audionova
12 Set 2020 - 17:38
fate ridere,come ridono all'estero di noi e poi ci chiediamo perche' nessuno ci ascolta.siamo un paese moribondo e questo e' colpa di tutti indistintamente.
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Set 2020 - 17:54
Audionova, dire che è colpa di tutti indistintamente è il solito di buttare tutto in caciara e distogliere le responsabilità. Qui il problema è il sig. Conte e il governo che lo supporta
Avatar di BEPPONE50 BEPPONE50
12 Set 2020 - 17:56
Siamo un paese di pagliacci invece diringraziare il governo che ha fatto tutto il possibile perche' la pandemia avesse un effeto piu incisivo questo lo chiamano a deporre Solo in Italia possono succedere queste cose
Avatar di scurzone scurzone
12 Set 2020 - 17:59
piddiopentababbei: come vedi io leggo tutte le fonti, mi documento, il mio voto è libero, non sempre voto a sinistra ( per le comunali ho votato per il candidato di FI). Sei tu che pensi di avere la verità in tasca leggendo solo gli articoli di questo giornale. Il corriere della sera, il sole 24 ore, la stampa non mi sembrano proprio giornali comunisti. Non è che se uno fatica ad ascoltare le sparate di Salvini e Sgarbi è per forza un comunista.
Avatar di baio57 baio57
12 Set 2020 - 18:05
@audionova (17.38) ..dei sinistrati in primis !
Avatar di etaducsum etaducsum
13 Set 2020 - 11:05
Qualcuno ha tirato in ballo Craxi per ribattere a chi sosteneva che quelli della sinistra non vengono mai condannati. Craxi, è vero, era Socialista. il suo “reato” però fu di aver fatto il primo governo di CSX con la DC. E, come è uso democratico dei rossi, i prodromi furono i tumulti degli agitprop; qualcuno ricorderà ancora il lancio di monetine. Ci fu anche il “compagno G” che si auto incolpò da solo; un eroe per gli altri compagni! E quale fu il vero “reato” Berlusconi, diventato per 20 e passa anni il punching bag di certa magistratura? Aveva mandato all’aria la trionfale vittoria del PCI di Occhetto, preparata da “mani (sinistre) pulite”.
Avatar di scurzone scurzone
13 Set 2020 - 14:57
etaducsum: Hai detto una cavolata, non è certo stato Craxi a fare il primo Governo con la DC, il quale risale al lontano 1964! Informati prima di sparare sciocchezze. la colpa di Craxi era quella di aver accettato il sistema delle mazzette, allora molto diffuso, specialmente fra i socialisti.
Avatar di etaducsum etaducsum
13 Set 2020 - 16:25
@scurzone (Dom, 13/09/2020 - 14:57) – Diciamo che la mia sarà anche una “cavolata”, MA PRUS CIRZA (ma più corta) Per essere sintetico mi sono espresso con poca precisione. Intendevo il primo governo Craxi del 4 agosto 1983, in cui Bettino coinvolse appieno il PSI, essendone il presidente del consiglio e fu così anche per il secondo governo Craxi del 1° agosto 1986. Spostò in tal modo la barriera ideale che escludeva la sinistra, a maggioranza PCI, dal governo, appannaggio di fatto fino ad allora di ‎DC‎, ‎‎PRI‎, ‎PSDI‎, ‎PLI e gruppi minori. Quanto al sistema delle tangenti... Beh, non tutti i partiti poterono contare su un eroico “Compagno G”.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi