Rimpatri volontari, si cambia. Più controlli e meno sprechi

Si cambia registro sui rimpatri volontari assistiti. Il governo Meloni rivede regole, progetti e finanziamenti da qui al 2027

Rimpatri volontari, si cambia. Più controlli e meno sprechi

Si cambia registro sui rimpatri volontari assistiti. Il governo Meloni rivede regole, progetti e finanziamenti da qui al 2027. Partono infatti nuovi bandi per ottenere proposte progettuali valide che possano essere d'interesse per quegli immigrati presenti oggi nei centri d'accoglienza o già introdotti nelle reti Sai (Sistema d'accoglienza e integrazione), pronti a ritornare nella terra d'origine e che con un piccolo aiuto finanziario possono mettere in piedi un'attività propria. Al contempo gli aiuti verranno elargiti sulla base di un cofinanziamento europeo al 50%. Non più soldi a pioggia come accaduto dall'era Alfano in poi, ma calmierati al numero delle persone effettivamente rimpatriate e in base alle spese affrontate: dovranno essere tutte certificate e fatturate. Dal 2012 fino al 2018 furono spesi circa 50 milioni di euro per rimpatriare sì e no 5mila immigrati, molti dei quali all'ultimo momento ci ripensavano e sparivano mentre, lo stato, sui loro biglietti aerei non poteva neppure ottenere i rimborsi. Si tratta di soldi che sono andati a finire al macero di elaborati tanto propagandistici quanto macchinosi, compreso bizzarre campagne di stampa. Per esempio nel 2018 è stato impegnato dal Viminale circa un milione per una campagna creativa - così è stato scritto nel provvedimento - destinata ai migranti. Costoro all'epoca venivano invitati a ritornare spontaneamente a casa propria con tanto di biglietto aereo e un piccolo sussidio di circa 2mila euro per le prime necessità, ma soprattutto con l'ausilio di un affiancamento personalizzato sul posto, per reinserirsi socialmente nel proprio paese d'origine. In pratica il rimpatrio dei più volenterosi avveniva al fianco di personale di coop e ong che si sarebbe dovuto dimostrare utile alla reintegrazione. Flop completo anche su questo fronte. E già, senza contare che, incoerentemente, è di quello stesso periodo una campagna di comunicazione (costo complessivo 3 milioni) indirizzata ai migranti e alle realtà associative che si occupano del settore dei servizi offerti ai richiedenti asilo, che li invogliava a venire in Italia. Cristallino che, con queste premesse, il modello doveva essere sostanzialmente cambiato alla radice. Il nuovo sistema, oltre a essere più fluido si basa anche su un'altra novità: i controlli in capo al Viminale sui singoli rimpatri.

Vale a dire che le associazioni che parteciperanno ai nuovi bandi di gara, per una cifra complessiva di 15 milioni, dovranno garantire un impegno effettivo continuo, dall'inizio della valutazione formativa dell'immigrato o del suo intero nucleo familiare, fino al reinsediamento lavorativo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di perseveranza perseveranza
8 Mag 2023 - 17:48
E intanto oggi la Consulta ha stabilito che il permesso di soggiorno non puo' essere revocato se l'immigrato compie un reato "lieve". Non c'é niente da fare, questi "migranti" in Italia possono fare quel che vogliono e prenderci per i fondelli...."tanto non mi fanno niente". Questa é l'Italia e il governo di CDX timido e pavido nei fatti non fa nulla tradendo tutte le promesse elettorali su immigrazione, per le quali gli italiani lo avevano votato. Che vergogna!
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di jimcroce jimcroce
8 Mag 2023 - 12:47
rimpatri volontari ? ma non esiste..devono essere forzosi,coatti.di massa...in modo che si sappia la fine che tocca a chi arriva ,non in regola.altrimenti ci si prende in giro..vanno mostrate nelle TV di tutto il mondo,NON gli sbarchi,MA i rimpatri di massa...e se "certa" opinione pubblica si scandalizzera'..pazienza...
Avatar di leopard73 leopard73
8 Mag 2023 - 14:05
Rimpatri o alternativa dare il passaporto italiano a tutti che siano liberi di andare dove vogliono!!

Sentiamo i professoroni di Bruxelles se sarebbero contenti piu Parigi e Berlino!!!
Avatar di COLLEGHIAMOILCERVELLOALLATASTIERA COLLEGHIAMOILCERVELLOALLATASTIERA
8 Mag 2023 - 15:46
@leopard73 Si, mi ricorda il marito che per far dispetto alla moglie dorme sotto il letto ! puniamo i mangiarane ed i kartoffen e premiamo chi infrange la legge (che conosce !!)

Lo immaginiamo se le risorse sapessero che PER CERTO rimarrebbero in Europa ?? siamo pronti ad accoglierne - e sparpagliare per l' Italia PRIMA che riescano a passare altre frontiere - qualche centinaio di migliaia ? Facciamo i seri
Avatar di Polifemo51 Polifemo51
8 Mag 2023 - 15:39
dunque riepiloghiamo : chi viene CLANDESTINO in Italia avrà un bonus per poter aprire una attività nel suo paese. Quindi i clandestini aumenteranno... incentivati da questo bonus. Complimenti on. Meloni ... proprio come ci aveva promesso prima del voto.. un esempio di coerenza .....complimenti !!!
Avatar di perseveranza perseveranza
8 Mag 2023 - 17:48
E intanto oggi la Consulta ha stabilito che il permesso di soggiorno non puo' essere revocato se l'immigrato compie un reato "lieve". Non c'é niente da fare, questi "migranti" in Italia possono fare quel che vogliono e prenderci per i fondelli...."tanto non mi fanno niente". Questa é l'Italia e il governo di CDX timido e pavido nei fatti non fa nulla tradendo tutte le promesse elettorali su immigrazione, per le quali gli italiani lo avevano votato. Che vergogna!
Accedi