Spinta massima di Kiev. "L'obiettivo è la Crimea"

In campo migliaia di rinforzi ucraini formati dalla Nato. L'altro fronte caldo è Zaporizhzhia

Spinta massima di Kiev. "L'obiettivo è la Crimea"
00:00 00:00

Sono trascorsi due mesi esatti da quando il comandante in capo delle forze armate ucraine Zaluzhny annunciò la controffensiva al grido «è ora di riprenderci ciò che è nostro». Sessanta giorni nei quali Kiev è riuscita soltanto a liberare parte di Bakhmut, e ad avanzare di pochi chilometri tra le linee nemiche nel Donbass, mentre Mosca ha attuato manovre difensive focalizzate sul contenimento ucraino. Qualcosa però nelle ultime ore sta cambiando: lo sostiene il Pentagono, ma lo ammettono anche i funzionari russi di Zaporizhzhia. Ieri si sono registrate le battaglie più cruente del 2023. Kiev avrebbe raggiunto la massima spinta con migliaia di rinforzi che si stanno riversando sul campo di battaglia, molti addestrati ed equipaggiati dall'Occidente e finora tenuti di riserva. Avrebbero superato gli avamposti che proteggono la prima delle tre linee fortificate della «Cortina Surovikin», posta a difesa della regione di Zaporizhzhia e degli accessi alla Crimea. «La controffensiva ha sfondato le linee russe nel sud-est a Orekhov e Rabotino, liberando Staromayorske», spiega un funzionario del Pentagono al New York Times, e le unità di riserva sono intervenute per capitalizzare l'opportunità. «La seconda ondata della controffensiva è iniziata sul fronte di Zaporizhzhia - scrive su Telegram Vladimir Rogov, membro dell'amministrazione russa nella regione - le truppe ucraine sono riuscite a irrompere con diverse ondate di attacchi e con più di 100 unità di veicoli corazzati. Pesanti combattimenti sono in corso lungo il fronte meridionale».

I soldati di Kiev, in particolare quelli della 47esima brigata Magura, guidati da Oleksandr Sak, un maggiore di appena 26 anni, sono stati addestrati all'estero e si aprono varchi con carri armati Leopard e Bradley. Per il segretario alla Difesa Usa Lloyd Austin l'Ucraina continuerà a premere: «Si stanno facendo strada attraverso i campi minati e dispongono di grande potenza di fuoco». Il Cremlino smonta le cronache occidentali e lo stesso Putin, pur ammettendo che gli scontri sono di una ferocia inaudita, sostiene che l'esercito russo «è in netto vantaggio per uomini e mezzi». Lo Zar però chiede aiuti alla Corea del Nord: lo scrivono i media russi, parlando dell'accordo raggiunto a Pyongyang tra Shoigu e Kim Jong-Un per la fornitura di munizioni e missili.

A Odessa si sta giocando un'altra partita cruciale per il controllo del Mar Nero. Nella notte la Russia ha colpito le infrastrutture portuali, uccidendo una guardia di sicurezza e danneggiando terminal merci. I missili Kalibr sono stati lanciati da un sottomarino nel Mar Nero a un'altezza estremamente bassa, il che ha reso difficile rilevarli. Gli 007 di Mosca affermano di aver sventato un «attacco terroristico» pianificato contro una delle navi da guerra che trasportava missili ad alta precisione, e di aver arrestato un marinaio russo reclutato dall'intelligence ucraina. Kiev invece lamenta di non disporre di difese antiaeree per proteggere le sue infrastruttura dedicate all'export del grano dopo che Mosca ha bloccato tutti i porti del Paese.

Nel 519° giorno di combattimenti Zelensky ha visitato Dnipro, dove ha discusso di rifornimenti al fronte e delle

difese aeree da rafforzare. Si è detto disponibile a sostenere il progetto di pace del presidente brasiliano Lula, «purché la Russia lasci i territori occupati». Gli invasori hanno bombardato Nikopol e in serata Zaporizhzhia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Darth Darth
29 Lug 2023 - 13:49
@Monorchio Insomma, anche oggi la Nato vince domani... :)))
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di Lollo973 Lollo973
28 Lug 2023 - 10:12
Ancora non avete capito che non avete possibilità. Tutti a farsi trucidare per il vecchio con il figlio tossico. Trattate con Mosca, i vostri sforzi sono vani. Che tristezza fa una nazione illusa da dei nazisti con il sogno americano. Illusi.
Avatar di Al81 Al81
28 Lug 2023 - 10:25
Crimea + migliaia di rinforzi addestrati e riforniti dalla NATO: siete in un loop modello Gioco dell'oca permanente ormai.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Lug 2023 - 11:36
Sì sì spingete spingete .....
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
28 Lug 2023 - 11:56
C'é chi regala il grano per estendere la propria influenza e chi regala le armi.

Ognuno agisce secondo la propria coscienza.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
28 Lug 2023 - 12:58
Gli stessi russi oggi stanno dicendo che i comandanti ucraini stanno esagerando nel mandare al "macello" dei poveri soldati per Zaporizhzhia, oltre 3000 i caduti!!!

Altro che spinta massima....massimo macello!
Avatar di arilibellula arilibellula
28 Lug 2023 - 15:09
ma sul fatto che nel frattempo i russi avanzano sull'altro fronte... nemmeno una riga?
Avatar di agosvac agosvac
28 Lug 2023 - 15:34
Ma come? Zelensky si "contenta" della Crimea quando il suo scopo dell'offensiva era fare contento biden invadendo la Federazione Russa fino alla Siberia???
Avatar di salvatore65 salvatore65
28 Lug 2023 - 16:39
Mi ricorda tanto il 21 marzo 1918 o il Natale del 1944, quando I tedeschi tentarono l'ultima spallata sul fronte occidentale ed in entrambi i casi, fu il loro canto del Cigno.
Mostra risposte (7)
Avatar di Monorchio Monorchio
28 Lug 2023 - 16:51
@salvatore65 purtroppo non credo che questo sia l ultimo canto del cigno. Hanno minato tutta la zona sud e ci vorrà tempo per passare... però chiaro che , alla lunga, sarà molto difficile reggere alla pressione di un paese rifornito dall intero occidente.
Avatar di Lemigrato Lemigrato
28 Lug 2023 - 17:17
@Monorchio Si può continuare a mandare armi, di sicuro non mancheranno, ma un certo punto non ci saranno più’ ucraini da mandare al massacro.
Avatar di Monorchio Monorchio
28 Lug 2023 - 19:13
@Lemigrato ricordo guerre finite per mancanza di mezzi, ma non ricordo guerre finite per mancanza di uomini. Questa guerra potrebbe andare avanti, fino all' ultimo russo... Rimasto senza armi
Avatar di pompilio pompilio
28 Lug 2023 - 19:17
@Monorchio sarebbe invece interessante vedere quando fra poco chiameranno alla Naja i giovani dell'occidente perché ucraini non ce ne sono più per combattere E allora sì che finirà la guerra
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
28 Lug 2023 - 19:48
@Monorchio Dall'intero occidente che è a corto di munizzioni, mentre la Russia ha anche lei i suoi alleati.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
28 Lug 2023 - 19:49
@Monorchio Ma li leggi Piccole Note? Giusto per darti una rinfrescata??
Avatar di Darth Darth
29 Lug 2023 - 13:49
@Monorchio Insomma, anche oggi la Nato vince domani... :)))
Avatar di Darth Darth
29 Lug 2023 - 13:48
A furia di spingere, finiranno per evacuare...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi