Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali
Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali

Poveri ma belli come negli anni Cinquanta

Poveri ma belli come negli anni Cinquanta

Com’era la bellezza femminile negli anni Cinquanta? Lo si scopre rivedendo volentieri i film dell’epoca come ha pensato di fare la Casa di Cura Villa Montallegro, in occasione del suo 55° anniversario. Nasce così l’idea della rassegna cinematografica «Effetto Donna. La bellezza femminile nel cinema anni Cinquanta», realizzata in collaborazione con Marco Salotti, docente di Storia del Cinema a Genova, e con Margherita Rubino, presidente dell’associazione culturale I Buonavoglia.
La rassegna, aperta gratuitamente al pubblico, prenderà il via lunedì 14 maggio alla sala Sivori di Genova: in programma alle 21 «Le amiche» di Michelangelo Antonioni con Eleonora Rossi Drago e Valentina Cortese. Ospiete della serata inaugurale sarà Paolo Limiti che introdurrà il film illustrando i canoni di bellezza dell’epoca e si soffermerà sugli aspetti più interessanti della società italiana degli anni Cinquanta. La rassegna proseguirà con altri tre appuntamenti, sempre alla Sala Sivori e sempre di lunedì. Il 21 maggio ci sarà «Poveri ma belli» di Dino Risi con Marisa Allasio, Alessandra Panaro e Lorella De Luca. Il 28 maggio sarà la volta di «La bella di Roma» di Luigi Comencini con Silvana Pampanini. Lunedì 4 giugno verrà proiettato «Luci del varietà» di Alberto Lattuada con Carla del Poggio e Giulietta Masina.

«Da tempo desideravo offrire a Genova un’iniziativa a carattere culturale - dice Francesco Berti Riboli, amministratore delegato di Villa Montallegro -, il 55° anniversario della nostra struttura mi è parsa l’occasione migliore».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica