«PREZIOSI, UN PERICOLO PER IL GENOA»

Diego Pistacchi

Alza il telefono, il presidente Preziosi. Parla con l’avvocato Maurizio Mascia. È felice quando riaggancia. Ottimista, ha appena scoperto di avere una prova, l’ennesima prova, della congiura estiva ai danni del Genoa: la Caf aveva già scritto la sentenza prima del processo. E lo dice, d’istinto. Poi suona ancora il telefono, in una delle solite, lunghe, impegnatissime mattine nel suo studio di Cogliate, al ponte di comando della Giochi Preziosi. Stavolta riaggancia con lo sguardo vitreo. Congeda i suoi ospiti: «Andate, andate via. Che questi s’inc...» L’ultima notizia è di quelle da ko. Giù, all’ingresso c’è la guardia di finanza. Con un mandato d’arresto. Un mandato per gli arresti domiciliari, d’accordo, ma pur sempre una «misura cautelare», una privazione della libertà. Una scelta di quelle che si fanno nei confronti dei delinquenti per impedire che scappino, che inquinino le prove o che commettano lo stesso reato. Che Preziosi non sia tipo da scappare lo ha ammesso a denti stretti persino il presidente della Federcalcio Franco Carraro, ipotesi da scartare, specie dopo dieci mesi che i magistrati di Como indagano sulla bancarotta della società di calcio del Lago. Che possa ancora nascondere qualcosa non lo credono neppure i pm. Resta il rischio della «reiterazione del reato». E siccome il Como non può farlo più fallire, Preziosi potrebbe «bissare» solo con il Genoa.
A Genova la notizia arriva come fulmine a ciel sereno, perché venerdì era già in programma la conferenza stampa di presentazione del progetto di «Fondazione» che avrebbe assicurato alla società una «cassaforte» indipendente dalle fortune personali del presidente.

E perché gli investimenti di soldi contanti nei bilanci del Grifo si sono ripetuti in quest’ultima estate con frequenze e cifre mai viste prima. Ma a Como il pm Vittorio Nessi teme nuovi tracolli, il gip Nicoletta Cremona sostiene questo suo convincimento e firma l’ordinanza di custodia. L’avvocato (...)
SEGUE A PAGINA 42

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica