Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali
Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali

Ricerca Una pillola anticoncezionale per il controllo dei dolori mestruali

Sempre più benefici dalla contraccezione ormonale. Oggi anche quei fastidiosi sintomi legati all’arrivo del ciclo mestruale e che interessano ben 8 donne su 10 in età fertile, potranno essere un ricordo o quantomeno controllati. Arriva in Italia, la prima pillola anticoncezionale (la più utilizzata negli Stati Uniti) che, oltre ad evitare gravidanze, promette un effetto sulla sindrome premestruale. I risultati di un recente sondaggio, condotto su circa 2mila donne indicano che nel periodo anticipatorio del ciclo, una italiana su tre lamenta alterazioni dell’umore, tristezza e depressione e il 27 per cento irritabilità e aggressività. «Non solo - spiega la professoressa Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia del San Raffaele Resnati di Milano - pesanti sono anche i malesseri che derivano dalla ritenzione idrica (gonfiore nel 35 per cento delle donne, cefalea nel 31 e tensione mammaria nel 20)». Il 35 per cento delle italiane chiede contraccettivi mirati per risolvere questi disturbi che compromettono in maniera significativa la qualità della vita. La nuova pillola è la risposta, poiché grazie al drospirenone e ad una formulazione innovativa, assicura un effetto specifico su questi sintomi. Il farmaco, presentato a Berlino da Bayer Schering Pharma (azienda leader nella contraccezione) e disponibile in farmacia dal 2 febbraio, contiene come altre pillole, 20 microgrammi di estrogeno, l’etinilestradiolo e 3 mg di drospirenone.

L’unico ormone in grado di contrastare la ritenzione idrica, l’acne, l’irsutismo e di agire sul sistema nervoso centrale. La nuova formulazione, 24 pillole più 4 di placebo, massimizza in modo ottimale gli effetti positivi.
Luisa Ronchetti

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica