Michele Greco
Ettore Consolazione, romano, figlio darte, espone trenta opere alla Galleria darte contemporanea Maretti Arte Monaco di Montecarlo in contemporanea con una seconda esposizione di carte «Sequenze Cartacee» a Roma alla Galleria darte contemporanea di via Celsa «Bibliothé». Lesposizione di Montecarlo, inaugurata nei giorni scorsi, indica un percorso ventennale che va dagli anni 70 ai 90. Le tele sono un vero e proprio racconto a immagini frammentato da emozioni e fatti della vita trascorsa, facilmente intuibili. La forma, che è in ogni caso una apparenza ottica, in Ettore Consolazione è il significato di profondi conturbamenti, di contenuti che reagiscono alla moda, al codice abitudinario dellopportunismo e della convenienza di mercato. I lavori esposti a Roma alla Bibliothé di via Celsa, dal 1° ottobre, sono presentati da una esauriente analisi della francese Elise Desserne della quale riportiamo un passo analitico. «...Questa sua arte povera, nella quale si mescolavano temi politici dellattualità con una poesia visiva evidente, basata sullantitesi del «classico ready-made», dove la scultura non è pre-esistente ma interamente creata, pone la metafora della vita come espressione di concetto. Consolazione da anni esamina le diverse possibilità legate allo studio concettuale di spazio e di tempo, sia col definire opere fisiche, sia con istallazioni sonore sia, infine, con quanto sia definibile nel divenire presenza...». Questi ultimi lavori, di recente generazione, supportano inconfondibile una struttura architettonica che conferisce loro un senso di abitabilità, come può essere individuato in una tana, in una capanna, in una comune casa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.