Se lEuropa non avesse da tempo voltato le spalle allEuropa che si trova dallaltra parte dellOceano, e che si chiama non per caso America «Latina», si sarebbe accorta della novità oggi più rivoluzionaria per quel mondo focoso: la novità di una Chiesa «cattolica, apostolica e romana» - così viene indicata nella Costituzione dellArgentina - che si sente in marcia per «rievangelizzare» il Vecchio e sempre più indifferente Continente. Indifferente nei valori, che fatica persino a individuare. Invece un arcivescovo che il prossimo maggio accoglierà nella sua parrocchia di Aparecida do Norte il Papa in visita in Brasile per la quinta Conferenza generale dellepiscopato dellAmerica Latina e del Caribe, ha dato voce - subito e significativamente ripresa da giornali sudamericani - a una posizione importante fra molte autorità religiose di quellemisfero; importante ma soprattutto condivisa dalle popolazioni di radicata e sofferta fede cristiana. Sofferta, certo, perché laggiù il problema della fame e della povertà è vita vissuta per milioni e milioni di persone, mica retorica terzomondista per buonisti dalla pancia piena.
Questa voce racconta, dunque, della crescente difficoltà europea di reclutare sacerdoti, «le diocesi mi chiedono padri e perfino seminaristi perché le vocazioni sono insufficienti per sostituire gli anziani e i malati», riferisce monsignor Raymundo Damasceno nelle cronache dei giornali. E così conclude il suo lungo ragionamento: «Il cammino sè invertito. Saranno il Brasile e lAmerica Latina a rievangelizzare lEuropa. Dobbiamo ricambiare rispetto allinvio dei missionari europei nel sedicesimo secolo. Ora tocca a noi essere una Chiesa missionaria e dinamica, soprattutto in Europa».
A parte gli aspetti organizzativi e tuttinterni alla Santa Sede, non può sfuggire il senso chiaro e profondo di questo nuovo richiamo per i credenti latino-americani. Richiamo, peraltro, in grande e interessante sintonia col pensiero del Papa, il quale da tempo ha indicato proprio nella «dittatura del relativismo» uno dei mali più corrosivi nellOccidente. Siamo lontani anni luce, ormai, dalla politicizzata teologia sudamericana della liberazione, che aveva portato alla dura contrapposizione con la Chiesa di Roma. Una contrapposizione che è stata archiviata anche per gli interventi e i viaggi in Sudamerica dellallora cardinale Joseph Ratzinger. Oggi i sacerdoti latino-americani sono ancora in prima linea contro le ingiustizie e gli sfruttamenti, anzi, ancor più in prima linea di ieri. Ma la loro azione pur a tutto campo e senza sconti per la classe politica, non ha più il sapore né della politicizzazione marxista né della compromissione militarista che ebbe più volte in passato. E questo sta contribuendo allavvicinamento di molti credenti verso listituzione. Al punto che non di rado i vescovi godono di maggiore credibilità dei politici. Persino in Paesi dalla consolidata e orgogliosa tradizione laica come lUruguay, dove monsignor Nicola Cotugno, vescovo italiano di Montevideo, è una delle figure più ascoltate e rispettate del Paese.
Vale quindi la pena di prestare molta attenzione allAmerica Latina in cammino, nellintento di «ritrovare» lanima cristiana dellEuropa, e di aiutare lEuropa a ritrovarla. Col drammatico anacronismo di Cuba e il rischioso populismo del Venezuela, ormai tutte le nazioni hanno fatto della democrazia la strada istituzionale del «non ritorno», superando per sempre la vecchia, tragica e falsa alternativa delle «due G» (golpe o guerriglia) che ha insanguinato e tradito per anni quel Continente. E anche lassetto oggi democratico di governi eletti dal popolo, e sempre meno inclini allideologismo, consente agli uomini di Chiesa di essere più liberi nella loro azione pastorale.
f.guiglia@tiscali.it
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.