Thiago Silva a Parigi con la regia di Maldini Oggi firma col Psg

Thiago Silva a Parigi con la regia di Maldini Oggi firma col Psg

Lo dava sicuro anche El Mundo Deportivo, Thiago Silva al Barcellona era cosa già fatta. Ma questa volta è diverso, il brasiliano è vicinissimo al Paris Saint Germain ed è nella capitale francese per sostenere le visite mediche. Lo scrivono L’Equipe e Parisienne, potrebbe firmare già oggi o domani, mercoledì, giorno di apertura ufficiale del mercato trasferimenti in Francia. L’acquisto di Thiago Silva dovrebbe concretizzarsi per una cifra tra i 40 e i 50 milioni, scrive L’Equipe, e sarebbe clamoroso sia per la somma che finirebbe nelle casse del Milan, sia per il valore del giocatore, considerato uno dei più forti centrali in circolazione. Il difensore rappresenterebbe il secondo grande colpo di mercato del Psg dopo Ezequiel Lavezzi, il cui acquisto dal Napoli verrà ufficializzato all’apertura della Lega francese quando verrà depositato il contratto.
Questa volta è diverso perché da via Turati non sono arrivate smentite, neanche sulla presenza di Thiago Silva a Parigi. Da indiscrezioni si è solo saputo che il Milan per meno di 50 milioni non lo cede ma Nasser Al Khelaifi, cassa stimata attorno ai 50 miliardi, non si ferma davanti agli spiccioli. A Thiago Silva metterà in mano un quadriennale di 9 milioni a stagione, il doppio del suo attuale salario, più vari bonus, premi a vincere, biglietti aerei per Rio, alloggio e automobile. Questa volta è diverso perché Thiago Silva avrebbe inviato un sms a un giocatore rossonero in cui annuncia la sua partenza e, particolare che fa ancora più male, dietro a questa clamorosa operazione di mercato, ci sarebbe il lavoro di Paolo Maldini. Si mormora di decine di contatti fra l’ex bandiera rossonera e il brasiliano per convincerlo ad accettare la proposta del qatarioti. E a Paolo Maldini sarebbe stata proposta la gestione del reparto difensivo della squadra, il ruolo di Mauro Tassotti nel Milan. Non è finita, in settimana arriverà anche l’annuncio di Douglas Maicon, il brasiliano si è visto offrire un biennale che lo porterà alla soglia del Mondiale del 2014 organizzato proprio dal suo Paese, poi potrà anche godersi i suoi milioni in un club del brasileirao con una pressione decisamente accettabile rispetto ai campionati europei. L’Inter dalla cessione del suo colosso di destra dovrebbe incassare circa 9 milioni.
A questo punto la difesa del PSG sarebbe completamente brasiliana, Maicon dall’Inter, Thiago Silva dal Milan, Alex ex Chelsea e Maxwell ex Barcellona preso a parametro zero nella sessione di mercato invernale. Con una serie A super rappresentatissima: fra i pali Salvatore Sirigu ex Palermo, Jeremy Menez ex Roma, Thiago Motta ex Inter, Javier Pastore ex Palermo e Momo Sissoko ex Juventus, davanti c’è Ezequiel Lavezzi, ex Napoli. Con Carlo Ancelotti ex Parma, Juventus, Milan e Chelsea in panchina, Jean Claude Blanc ex Juventus direttore generale, e Leonardo ex Milan e Inter direttore sportivo. Un gruppo costato circa 200milioni, ingaggi a parte, cifre fuori mercato, impossibili per le inglesi e perfino per Madrid e Barcellona che si era ritirato dalla corsa per Thiago Silva già settimana scorsa. Sandro Rosell aveva fatto sapere che il tetto per il brasiliano era di 30 milioni e nessuna possibilità di aste.
Se il Montpellier con a capo un presidente che si è guadagnato la gloria con la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, rivince la Ligue 1, potrebbero verificarsi sparizioni improvvise e nel nulla di qualche tesserato, qui il minimo sindacale sarà portare a casa il campionato e la coppa nazionale. Con l’evidente ambizione di sovvertire il potere in Europa, ma qui forse non sarà così facile in un paio di stagioni anche se il progetto prevede un trionfo Champions a breve in quanto alcuni di questi giocatori sfiorano già la trentina.
Finito? Neppure per idea, i prossimi nomi sul taccuino di Leonardo sono Zlatan Ibrahimnovic e Julio Cesar. Lo svedese al momento non ha richieste a causa del suo ingaggio troppo elevato. Il Psg spera che questa situazione rimanga tale per poter sferrare il colpo negli ultimi giorni di mercato. E poi non è escluso un ritorno di interesse per Alex Del Piero.
Ci sarebbe anche dell’altro, non li prende tutti il Psg: Inter scatenata per riportare Mattia Destro a casa e prendere il 50 per cento di Sebastian Giovinco.

Con Vincenzo Montella ufficialmente alla Fiorentina e Rolando Maran al Catania, salgono già a sei i cambi in panchina della serie A: Vladimir Petkovic alla Lazio, Giuseppe Sannino al Palermo, Zdenek Zeman alla Roma e Giovanni Stroppa al Pescara.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica