In memoria di Gigi Meroni, a 52 anni dalla sua scomparsa

Il Torino Fc ha ricordato anche quest'anno Gigi Meroni, Farfalla Granata scomparsa in giovane età. Giorgio Uncinelli dona al Torino Fc la maglia ufficiale del 1967

In memoria di Gigi Meroni, a 52 anni dalla sua scomparsa

Il 15 ottobre è stato il 52simo anniversario della scomparsa di Luigi Meroni, detto Gigi Meroni. Stella del calcio Granata e nazionale viene ricordato della squadra Torino Calcio Fc come la Farfalla Granata per il suo stile inconfondibile di gioco. È stato un grandissimo calciatore che ha fatto storia nel Torino Calcio, debuttando in Nazionale nel 1965 contro la Polonia. Il 14 giugno del 1966 mise a segno la prima rete in maglia azzurra a Bologna, durante la partita amichevole Italia-Bulgaria 6-1. Arrivato nel Torino Calcio all'età di 21 anni con una cifra record del periodo. Disputò 145 partite in Serie A, realizzando 29 reti.

Morì giovanissimo, a soli 24 anni, poco dopo la fine di una partita tra il Torino e la Sampdoria, vinta in casa 4-2, investito da un'auto mentre attraversava corso Re Umberto, a Torino, insieme al suo grande amico e compagno di squadra Fabrizio Poletti, colpito solamente di striscio. L'auto era una Fiat 124 Coupé guidata da Attilio Romero, grande tifoso del Torino. Il giovane abitava proprio in corso Re Umberto, a soli 13 numeri civici di distanza dall'abitazione di Meroni. Romero nel giugno 2000 divenne presidente del Torino. Più di 20.000 persone parteciparono ai funerali di Gigi Meroni questo lutto scosse l'intera città.

Uomo storico, negli anni 60 ha avuto il coraggio dell proprie idee e azioni, in eredità ci lascia un grande coraggio di uomo pulito. Da qualche giorno è tornata al Filadelfia la maglia originale di Gigi Meroni, cimelio importante del 67, custodita per 50 anni dalla famiglia Uncinelli di Verona, grandissimi tifosi granata.

Oltre alla maglia, Giorgio Uncinelli, figlio di Riccardo Uncinelli, ha donato al Torino FC un bellissimo album fotografico e pagine storiche di quotidiani dell’epoca dicendo “mio papà viveva di pane e Toro".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica